Seguici su

Ruote coperte

“Supported By Iron Dames”, la nuova iniziativa di Deborah mayer

Un programma nuovo che punta ad accrescere l’empowerment femminile nel motorsport e non solo. Un’idea che farà crescere il progetto, con la speranza di trovare nuovi talenti da far brillare.

Pubblicato

il

Le tre nuove atlete che faranno parte di Supported by Iron Dames
Le tre nuove atlete che faranno parte di Supported by Iron Dames (© Iron Dames)

Supported by Iron Dames è un programma pensato per aiutare giovani talenti femminili a compiere il passo successivo nella loro carriera e, potenzialmente, guadagnarsi un posto nel team “ufficiale” di Iron Dames. Un’iniziativa che non si limita al motorsport, ma si estende anche ad altri ambiti.

Un trampolino verso l’eccellenza

Dal suo debutto nel 2018, Iron Dames ha compiuto un’espansione e una crescita esponenziali, arrivando a coprire quasi tutti gli ambiti del motorsport e non solo. Con Supported by Iron Dames, questa missione si accresce ulteriormente: il nuovo programma diventa un incubatore per le future Iron Dames, offrendo loro le risorse, la visibilità e il supporto necessari per accedere a nuove opportunità e raggiungere traguardi sempre più ambiziosi.

Tra le prescelte chi dimostrerà una crescita costante, un’etica del lavoro incrollabile e la volontà di eccellere saranno considerate per un’integrazione completa nel team Iron Dames. Il processo di selezione si baserà sul merito, sulla dedizione e sull’allineamento alla visione a lungo termine dell’iniziativa.

Le prime atlete Supported by Iron Dames

Le prime tre donne a entrare nel programma sono Emma Chalvin, Laura van den Hengel e Ava Lawrence. Tre diverse discipline e generazioni tra queste prime selezionate mette in mostra l’ampia diffusione voluta per il nuovo programma.

Una stella emergente nel GT racing

A 33 anni, la pilota olandese Laura van den Hengel ha iniziato la sua carriera nel karting, prima di prendersi una pausa di sei anni. Tornata alle competizioni nel 2018, ha rapidamente scalato le categorie fino al debutto nel GT nel 2023, partecipando alla GT Open Cup europea con Porsche.

Nel 2024 ha disputato la sua prima stagione completa, ottenendo diversi piazzamenti nella top 10 e numerosi risultati tra i primi tre in qualifica. Nel 2025 continuerà la sua crescita nella GT Open Cup, con l’obiettivo di consolidare i suoi successi e affermarsi nel mondo delle corse endurance.

Laura van den Hengel, new entry di Supported by Iron Dames

Laura van den Hengel, new entry di Supported by Iron Dames (© Iron Dames)

Un talento promettente nei rally

A soli 23 anni, Emma Chalvin, originaria delle Alpi francesi, ha fatto il salto dallo sci alpino al motorsport, scoprendo la passione per i rally grazie a un regalo per il suo ventesimo compleanno. La sua ascesa è stata impressionante: nel 2022 è diventata campionessa femminile francese di Rallycross, segnando l’inizio di una carriera promettente.

Nel 2024 è entrata nel prestigioso programma Beyond Rally, sostenuto dal promotore del WRC (World Rally Championship), che punta a formare i futuri talenti del rally. Competendo nella Opel Corsa e-Rally Cup, ha chiuso al sesto posto assoluto e prima tra le donne. Grazie a Supported by Iron Dames, Emma avrà ora l’opportunità di compiere un ulteriore passo avanti sulla scena internazionale del rally.

Emma Chalvin, new entry di Supported by Iron Dames

Emma Chalvin, new entry di Supported by Iron Dames (© Iron Dames)

Una giovane promessa del karting

La pilota australiana Ava Lawrence sta già facendo parlare di sé nel mondo del karting, a soli dieci anni. Ha iniziato a correre a sei anni a Singapore e, trasferitasi negli Emirati Arabi Uniti, ha gareggiato nei campionati IAME e Rotax.

Nel 2024 è stata selezionata per l’iniziativa “Discover Your Drive” della F1 Academy e ha fatto la storia diventando la prima ragazza a conquistare un podio nella classe Mini della Champions of the Future Academy Series. Nello stesso anno ha brillato nelle selezioni per il programma Iron Dames Young Talents.

Tra i suoi successi più recenti figurano la vittoria della MENA Cup 2024, prima donna a trionfare in qualsiasi categoria, il titolo di vicecampionessa della IAME UAE Series 2024-2025 e la qualificazione per il Rotax International Trophy 2025 e per le IAME World Finals

Ava Lawrence, new entry di Supported by Iron Dames

Ava Lawrence, new entry di Supported by Iron Dames (© Iron Dames)

Oltre il motorsport: creare opportunità per le donne che sognano in grande

Sebbene il motorsport sia il cuore del progetto Iron Dames, Supported by Iron Dames va oltre le corse automobilistiche. L’iniziativa accoglie atlete provenienti da altre discipline di alto livello, come l’equitazione e altre competizioni d’élite, dove le donne sfidano i propri limiti per raggiungere l’eccellenza.

Gli investimenti compiuti dalla realtà di Deborah Mayer sono una conferma che il progetto è in prima linea nella crescita dei movimenti femminili nello sport e nelle discipline motoristiche.

L’espansione del progetto è ormai palese e sembra non fermarsi più. Iron Dames sembra in continua evoluzione e in continuo ampliamento, senza mostrare segni di arresto o confini da porsi. Il programma nato dalla mente della Mayer oggi è la realtà più affermata al mondo di empowerment femminile.

Quali sono i limiti che potrebbe incontrare la realtà color magenta? Nel motorsport ha una sua esponente in quasi ogni categoria che conti, ad eccetto della F1. Ha ragazze nell’endurance, nelle monoposto, nelle serie di prototipi e nel fuoristrada.

Le ragazze che vestono i colori Iron Dames sono molte e il numero cresce sempre di più. Potrebbe questo rappresentare un problema? Avere un roaster di atlete di alto livello molto ampio, può consentire alle Iron Dames di competere ai più alti livelli in molte categorie. Allo stesso tempo coltivarsi i talenti del futuro in casa.

Non rischia però la situazione di essere satura? Tante ragazze da seguire e progetti che richiedono un dispendio di attenzione e risorse ingente. Alla fine forse si dovrà compiere un scelta per cercare di ottimizzare i risultati.

Non sono però pensieri che sembrano offuscare la mente di Deborah che continua ad investire ed essere una delle più grandi promotrici dello sport al femminile.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *