WEC
24 Ore Le Mans, Valentino Rossi: «Vincere qui avrebbe un sapore speciale»
Valentino Rossi sulla 24 Ore Le Mans 2025: «Vincere a Spa o Le Mans? Le Mans è Le Mans. Rispetto alla MotoGP mi diverto di più qui, mi godo l’esperienza».

da Le Mans – Per Valentino Rossi è tempo di tornare sulla scena della 24 Ore di Le Mans nell’edizione 2025. Dopo l’esordio positivo, ma sfortunato, del 2024, il nove volte iridato affronta con entusiasmo la sua seconda partecipazione alla maratona endurance più famosa del mondo. Al volante della BMW M4 GT3 EVO #46 del Team WRT, in equipaggio con Ahmad Al Harthy e Kelvin van der Linde, il Dottore si presenta con un bagaglio di esperienza in più e con la chiara ambizione di lottare per il podio nella categoria LMGT3.
Valentino Rossi 24 Ore Le Mans 2025: un feeling speciale con il Circuit de la Sarthe
Il fascino del Circuit de la Sarthe conquista ogni anno Valentino, che ha raccontato ai giornalisti presenti in Francia come questa pista sia unica nel suo genere e particolarmente adatta alle GT3. «Le Mans è sempre speciale. È un weekend diverso. È fantastico guidare qui perché la pista è davvero qualcosa di diverso ed è molto divertente con la GT3».
Le prime giornate sul tracciato francese hanno confermato il buon lavoro svolto dal team e la crescita della BMW M4 GT3 EVO. «Ieri è stata una giornata molto buona perché Ahmad ha fatto un lavoro fantastico. Sappiamo che possiamo stare nella top 12. Ahmad ha fatto un giro fantastico, siamo stati primi, ed è stato bellissimo».
Il format della Hyperpole entusiasma Valentino. «Mi piace molto che quest’anno anche i Silver possano fare la Hyperpole. Così si ha un’idea più chiara dei valori in campo. C’è sempre pressione perché devi fare un bel giro, ma è bello vivere questa esperienza».
Non manca un accenno alla magia della guida notturna, una delle sfide più suggestive della 24 Ore:«Di notte le gomme lavorano meglio e puoi andare più forte. Ma ci sono tre o quattro punti molto veloci e molto bui. È difficile perché in certi tratti devi prendere riferimenti diversi, ma è bello. C’è una grande atmosfera».

Rossi durante la sessione autografi (© DPPI – ACO)
Valentino Rossi sulla 24 Ore Le Mans 2025: «Ferrari e Porsche sembrano forti, è presto per dire a che punto siamo»
Riguardo alla vettura, i progressi rispetto alla passata stagione sono evidenti: «La macchina non è male. L’abbiamo migliorata rispetto all’anno scorso, lavorando su elettronica e stabilità. Ora possiamo spingere di più». Tra gli avversari, i punti di riferimento non mancano: «Ferrari e Porsche sembrano essere molto forti. È presto per dire a che punto siamo rispetto agli altri, ma abbiamo l’esperienza dell’anno scorso, quando eravamo competitivi ma siamo stati sfortunati».
Le previsioni meteo fanno ben sperare per una gara asciutta, più lineare rispetto all’edizione 2024 caratterizzata da pioggia e Safety Car. «Sembra che quest’anno la gara sarà diversa. Lo scorso anno è stato brutto con tanta acqua e Safety Car. Ora le previsioni sembrano migliori, quindi forse sarà una gara asciutta, che è meglio per spingere».
La strategia di gara è ancora in fase di definizione, ma la determinazione è massima: «Speriamo di arrivare alla fine. Sarà una gara lunga e impegnativa, penso che dovrò guidare circa nove ore».
E sui sogni di vittoria, su un’ipotetica scelta tra la 24 Ore di Le Mans e quella di Spa, Rossi non ha dubbi: «Le Mans è Le Mans. Amo Spa, ma qui vincere avrebbe un sapore speciale».
Rossi: «Mi diverto, qui meno pressione che in MotoGP»
Valentino vive l’esperienza endurance con un approccio più sereno rispetto alla MotoGP, ma senza mai perdere la voglia di migliorarsi. «Mi diverto molto di più qui. In MotoGP la pressione era altissima, era la ragione della mia vita. A Le Mans invece posso godermi di più l’esperienza».
Il legame con la pista francese nasce anche dai bei ricordi in MotoGP: «Le Mans è sempre stata una pista che mi piace. Ha un buon grip e la Yamaha andava bene qui. Ho tanti bei ricordi, con tanto pubblico e grande supporto».
L’impegno resta totale, anche in auto: «Il mio impegno è sempre al 100%. Anche se sono più vecchio, posso ancora migliorare. Mi piace lavorare con gli ingegneri e condividere la macchina con grandi nomi».
Conclusa Le Mans, l’obiettivo si sposterà sulla 24 Ore di Spa, dove Rossi sarà in equipaggio con due fuoriclasse assoluti. «Sono molto orgoglioso di condividere la macchina con René Rast e Kevin Magnussen. Cinque anni fa non avrei mai pensato di correre con un pilota di F1. Ho già fatto dei test con René e si può imparare tanto da lui. Sarà interessante e spero che potremo essere competitivi».

Valentino Rossi (© DPPI – ACO)