Seguici su

WEC

6 Ore San Paolo | Due Cadillac in testa alla 3ª ora. In LMGT3, doppietta Lexus

La Cadillac #12 e la #38 sono in testa alla 3ª ora della 6 Ore di San Paolo 2025. In LMGT3, doppietta Lexus, terze le Iron Dames. Lontane le Ferrari in entrambe le classi

Pubblicato

il

La partenza della 6 Ore di San Paolo 2025 (© FIAWEC - DPPI)
La partenza della 6 Ore di San Paolo 2025 (© FIAWEC - DPPI)

È andata in archivio la prima metà della 6 Ore di San Paolo 2025, con la 3ª ora che è giunta al termine. Tra le Hypercar, prima posizione per la #12 Cadillac Jota (Alex Lynn, Norman Nato, Will Stevens) davanti alla gemella #38 V-Series.R (Earl Bamber, Sebastien Bourdais, Jenson Button). Terza la #5 Porsche Penske (Julien Andlauer, Michael Christensen), molto attardate le Ferrari: la prima 499P è la #83 AF Corse, al settimo posto.

In LMGT3, doppietta Lexus ASP Akkodis con la #87 (Petru Umbrarescu, Clemens Schmidt, Josè Maria Lopez) davanti alla #78 (Arnold Robin, Finn Gehrsitz, Yuichi Nakayama) e alla #85 Porsche Iron Lynx (Celia Martin, Rahel Frey, Michelle Gatting)

La cronaca alla 3ª ora della 6 Ore di San Paolo 2025

Prima Ora

Al via Earl Bamber sulla #38 Cadillac cerca di infilare la #5 Porsche, senza riuscirci. Porsche che a metà del primo giro si prende la leadership, approfittando degli spazi lasciati aperti da Will Stevens. Problemi subito per la #15 BMW Team WRT, mentre l’Aston Martin #009 ha superato la #36 Alpine di Makowiecki nei primi passaggi.

Al quarantesimo minuto dall’inizio è stato comminato un drive through per la #12 Cadillac per un’infrazione tecnica. Anche la #51 Ferrari, in quattordicesima posizione, è stata penalizzata perchè Calado non ha rispettato la procedura di partenza.

Tra le LMGT3, ha mantenuto la testa la #10 Aston Martin Racing Spirit of Leman guidata da Anthony McIntosh, mentre nelle retrovie hanno perso alcune posizioni sia le due Ferrari Vista AF Corse che la #85 Porsche Iron Lynx. Dopo venti minuti, Umbrarescu, sulla #87 Lexus ASP Akkodis, ha sopravanzato la #10 Aston Martin all’ingresso della S do Senna, mettendosi in testa alla categoria.

Si è complicata invece la gara per la #27 Aston Martin The Heart of Racing, andata in testacoda dopo essere stata colpita da dietro.

Seconda Ora

Tra le Hypercar, dopo le soste la Porsche #5 ha incrementato il vantaggio sulla #38 Cadillac. Quarta la #94 Peugeot davanti alla gemella #93. Indietro le Ferrari, con la #83 decima, la #50 quattordicesima e la #51 quindicesima.

Dopo un lungo inseguimento, la #6 Porsche è riuscita a infilare la #93 Peugeot per la quinta posizione. Allo scadere della seconda ora, la #38 Cadillac Jota guidata da Bamber ha sopravanzato la #5 Porsche di Andlauer.

In LMGT3, in apertura della seconda ora Celia Martin sulla #85 Porsche Iron Dames ha sorpassato Cottingham sulla #59 McLaren. Dopo le soste ai box, la #78 Lexus ASP Akkodis ha raggiunto la gemella #87 in vetta, seguita dalla #61 Mercedes Iron Lynx con Maxime Martin.

La Lexus #78 con Gershitz è poi salita in vetta, con la #61 seconda e la #87 Lexus del pilota bronze Umbrarescu in terza posizione. Quarto Juncadella con la #33 Corvette, davanti alla #85 Porsche Iron Dames. Sesto e settimo posto per le BMW #31 e #46. Dopo il pit stop sul finire della seconda ora, la #87 Lexus è tornata in testa, con Josè Maria Lopez alla guida.

La Porsche Iron Dames #85 a San Paolo (© FIAWEC - DPPI)

La Porsche Iron Dames #85 a San Paolo (© FIAWEC – DPPI)

Terza Ora

A inizio della terza ora si sono ricongiunte in testa le due Cadillac, con la #12 che ha addirittura recuperato tutto lo svantaggio, mettendosi davanti alla #38. Dopo oltre due ore dal via, prima neutralizzazione per Full Course Yellow per recuperare un aquilone che era finito in pista. Un doppiaggio problematico della #50 Ferrari sulla #33 Corvette LMGT3 è risultato in un contatto, con la #50 che ha perso un pezzo in pista ed è stata richiamata ai box dalla direzione gara per le riparazioni del caso. Ottima gara delle Peugeot, entrambe tra le prime dieci dopo essere state per lungo tempo ai piedi del podio.

La #51 Ferrari (© FIAWEC - DPPI)

La #51 Ferrari (© FIAWEC – DPPI)

In LMGT3 è impazzata la battaglia per il quarto posto tra la #33 Corvette TF Sport di Ben Keating e la #85 Porsche Iron Dames di Rahel Frey, con la svizzera che è riuscita a sopravanzare lo statunitense. A 26′ dallo scoccare della terza ora, un’altra neutralizzazione per FCY, al termine della quale Rahel Frey ha sorpassato la #61 Mercedes Iron Lynx di Berry, issandosi in terza posizione. La #61 è stata poi colpita anche da un Drive Through, mettendo a rischio una gara fin qui molto bella. A cinque minuti dal termine della terza ora è stato comminata la stessa penalità anche alla #87 Lexus, che ha mantenuto però la leadership.

LA CLASSIFICA LIVE

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *