WEC
8 Ore del Bahrain | Ferrari #51 seconda in rimonta dietro alla Toyota #7
Al termine della 2ª Ora della 8 Ore del Bahrain 2025 la Toyota #7 guida, seguita dalla Ferrari #51 in piena corsa verso il titolo piloti e costruttori. In LMGT3 la #92 Porsche Manthey ancora leader del campionato

Al termine della 2ª Ora della 8 Ore del Bahrain 2025, davanti a tutti c’è la Toyota #7 di Mike Conway, Kamui Kobayashi e Nyck De Vries. Secondo posto in rimonta per la #51 Ferrari di Antonio Giovinazzi, Alessandro Pier Guidi e James Calado, virtualmente campioni piloti, con la Casa di Maranello attualmente prima tra i costruttori, grazie anche alle Porsche non brillanti. Nel frattempo si è chiuso il secondo stint, proprio al termine della seconda ora di gara.
In LMGT3, davanti a tutti la #33 Corvette TF Sport, seguita dalla Mercedes Iron Lynx #61 e dalla #87 Lexus ASP Akkodis. Per il titolo, è ancora in vantaggio la #92 Porsche Manthey, davanti alla diretta concorrente, la #21 Ferrari Vista AF Corse.
La cronaca della 8 Ore del Bahrain 2025 al termine della 2ª Ora
1ª Ora
Al via Phil Hanson sulla #83 Ferrari è salita fino all’ottavo posto, mentre Giovinazzi sulla #51 Ferrari ha mantenuto la settima posizione. Davanti le Toyota non sono riuscite a scappare, mentre anche la Ferrari #50 si è inserita nei primi dieci. A sette minuti dal termine della prima ora Giovinazzi si è issato al quinto posto, superando Will Stevens sulla #12 Cadillac. Subito dopo testacoda per la #93 Peugeot di Di Resta, che ha così ceduto la quarta posizione a Giovinazzi.
In LMGT3, al via non sono cambiate le prime posizioni, mentre nei giri successivi la #60 Mercedes Iron Lynx è scivolata al sesto posto. Dopo la prima ora, fuori dalla top ten la #92 Porsche Manthey, la #21 Ferrari Vista AF Corse e la #81 Corvette TF Sport contendenti al titolo iridato. A dieci minuti dal termine dell’ora sono stati effettuate tutte le soste.

Le LMGT3 in Bahrain (© DPPI / FIA WEC)
2ª Ora
A cavallo della prima ora sono stati effettuate tutte le soste nell’arco di due giri. Le Ferrari hanno cambiato solo gli pneumatici posteriori, mentre la Toyota ha differenziato la strategia, tenendo la #8 ai box per venti secondi in meno. La #51 Ferrari con Giovinazzi si è portata fino alle terza posizione, sopravanzando così entrambe le Peugeot e mettendosi all’inseguimento delle Toyota. A 26′ dallo scadere della seconda ora, il pugliese ha superato la #8 Toyota di Hartley, cercando di ricucire il gap con la #7 di Conway. Allo scadere della 2ª Ora della 8 Ore del Bahrain 2025 è iniziata la girandola di cambi.
In LMGT3, è risalita la #60 Mercedes Iron Lynx con Rueda, secondo prima di lasciare il volante a Gilbert nella girandola di soste. Al termine della seconda ora la #85 Porsche Iron Dames condotta da Rahel Frey si è portata in settima posizione, con un pit stop in più rispetto agli altri e una strategia sfalsata. Ferma invece per un problema tecnico la #78 Lexus ASP Akkodis. La #33 Corvette TF Sport è prima, seguita dalla Mercedes Iron Lynx #61 e dalla #87 Lexus ASP Akkodis.








