WECIMSA
BMW M Hybrid V8, svelati gli aggiornamenti per il 2026
BMW ha svelato gli aggiornamenti della M Hybrid V8, che affronterà il campionato nel 2026. Nuovo frontale e miglioramenti aerodinamici, esordio alla prossima 24 Ore di Daytona

A partire dalla stagione 2026, la BMW M Hybrid V8 presenterà un design rivisto, oltre importanti ottimizzazioni tecniche. Il nuovo pacchetto di aggiornamenti è stato svelato dalla Casa bavarese. La vettura LMDh della casa di Monaco, impegnata nel FIA World Endurance Championship e nell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship, riceverà un nuovo frontale. Sono state sviluppate anche nuove soluzioni aerodinamiche, sulla base dei dati raccolti nelle ultime stagioni.
BMW M Hybrid 2026, frontale ridisegnato e aerodinamica ottimizzata
Il cambiamento più evidente riguarda il frontale: un nuovo splitter ottimizza i flussi aerodinamici, mentre la celebre doppia griglia a rene BMW sarà leggermente più piccola, senza però rinunciare alla firma luminosa Iconic Glow, che rende la vettura inconfondibile anche di notte. La BMW M Hybrid V8 2026 riceverà inoltre nuovi gruppi ottici, per un look ancora più aggressivo.
Gli aggiornamenti aerodinamici offrono due benefici principali: da un lato una maggior costanza di prestazioni su tutte le tipologie di circuiti, dall’altro un raffreddamento più efficiente grazie al miglioramento dei flussi attorno alla carrozzeria. Gli interventi sono soggetti a omologazione finale.
Il progetto della BMW M Hybrid V8 2026 è stato sviluppato in stretta collaborazione con Dallara, partner tecnico per il telaio: dalle simulazioni CFD fino alla produzione dei componenti, convalidati in recenti test privati.
Per questi sviluppi, BMW non ha specificato se e quanti Joker EVO, i gettoni di sviluppo previsti dal regolamento, sono stati spesi. La situazione non chiara sui Joker EVO è la più grande pecca di questo regolamento Hypercar. Queste zone d’ombra non consentono a pubblico e addetti ai lavori una chiara lettura della situazione.

Il nuovo frontale della BMW M Hybrid V8 (© BMW)
Il debutto a Daytona 2026
Andreas Roos, Head of BMW M Motorsport, ha dichiarato: «Da quando abbiamo iniziato a correre nell’IMSA nel 2023 e nel FIA WEC nel 2024 abbiamo imparato molto sulla BMW M Hybrid V8. Dopo l’ottimizzazione dei freni, era il momento di un aggiornamento aerodinamico. Con queste modifiche puntiamo a essere più competitivi su tutti i circuiti e a fare un passo ulteriore verso le posizioni di vertice».
Dopo i test volti a Le Castellet, la versione aggiornata farà la sua prima apparizione pubblica immediatamente dopo la gara Lone Star Le Mans ad Austin. L’occasione sarà un test collettivo al Circuit of the Americas. In caso di omologazione, il debutto in gara avverrà alla 24 Ore di Daytona 2026, a fine gennaio.

La BMW M Hybrid V8 2026 a Le Castellet (© BMW)