Seguici su

WEC

BoP 6 Ore di Austin 2025: Cadillac e Porsche zavorrate, rivoluzione anche in LMGT3

Il BoP del WEC per la 6 Ore di Austin 2025 pesa su Cadillac e Porsche, mentre in LMGT3 si alleggeriscono BMW e Ford. Ecco pesi, potenze ed extra-zavorre da Success Handicap che possono cambiare il volto della gara texana.

Pubblicato

il

Hypercar e LMGT3 in parco chiuso a Interlagos (© DPPI / FIA WEC)
Hypercar e LMGT3 in parco chiuso a Interlagos (© DPPI / FIA WEC)

Il nuovo Balance of Performance (BoP) per la 6 Ore di Austin 2025 rimescola la griglia del FIA World Endurance Championship. Le più colpite sono Cadillac e Porsche tra le Hypercar, mentre in LMGT3 sorridono BMW e Ford. Ecco tutti i dettagli.

Cadillac più pesante dopo la doppietta in Brasile

Dopo il successo di San Paolo, la Cadillac V-Series.R riceve +19 kg (fino a 1059 kg) e un taglio di –5 kW sotto i 250 km/h. +0,9% l’aggiustamento della potenza sopra i 250 km/h. Energia per stint a 902 MJ (–2 MJ). Un depotenziamento pesante per chi aveva chiuso 1-2 in Brasile.

Le Cadillac in Brasile (© DPPI / FIA WEC)

Le Cadillac in Brasile (© DPPI / FIA WEC)

BoP 6 Ore Austin 2025, per la Porsche 963 più peso e meno potenza

La Porsche 963 sale a 1065 kg con +12 kg e perde –13 kW sotto i 250 km/h. In compenso, lieve aumento di potenza sopra i 250 km/h (+2,5%) ed energia a 901 MJ (–4 MJ).

Ferrari e Toyota restano le più pesanti

Ferrari 499P e Toyota GR010 Hybrid restano a 1069 kg. Le Ferrari mantengono 480 kW (con potenza che può salire fino a +4,8%) ma con 890 MJ di energia per ogni stint, il valore più basso della classe. Le Toyota corrono a 484 kW (–1 kW) con incremento nella potenza sopra i 250 km/h fino a +7,4% e 901 MJ per ogni stint.

Ferrari e Toyota a Interlagos (© DPPI / FIA WEC)

Ferrari e Toyota a Interlagos (© DPPI / FIA WEC)

BoP 6 Ore Austin 2025: Alpine depotenziata, BMW perde peso e kW

La Alpine A424 prende +1 kg (1052 kg) e scende a 506 kW (–6 kW) di potenza sotto i 250 km/h, con ulteriore calo sopra la medesima soglia (–4,5%) e 890 MJ (-2) nell’energia totale. La BMW M Hybrid V8 scende di –2 kg (1056 kg) di peso, ma perde –8 kW (497 kW) nella potenza sotto i 250 km/h, guadagnando però  l’1% sopra i 250 km/h. 899 MJ (+5 MJ) di energia complessiva nello stint.

Peugeot e Aston Martin quasi immutate

Peugeot 9X8 non cambia peso ma subisce un taglio nella potenza sopra i 250 km/h (–1,3%) con 895 MJ di energia totale nello stint. Aston Martin Valkyrie è l’unica Hypercar senza modifiche sostanziali: 520 kW e 918 MJ (–1 MJ). Anche perchè la verdona inglese è già stata alleggerita e potenziata al massimo delle possibilità.

La tabella del BoP Hypercar per la 6 Ore di Austin 2025 (© FIA WEC)

La tabella del BoP Hypercar per la 6 Ore di Austin 2025 (© FIA WEC)

LMGT3: BMW e Ford alleggerite, Ferrari e Aston più pesanti

La LMGT3 vede una vera rivoluzione nelle masse minime. Gli equilibri vengono ribaltati: praticamente tutte le vetture hanno ricevuto importanti sconti di peso per essere più competitive. Lexus è invariata, mentre l’Aston Martin Vantage GT3 Evo ha ricevuto 9 Kg di zavorra e la Ferrari 296 GT3 8 Kg. In particolare, BMW, Ford e Corvette possono sorridere grazie ad alleggerimenti a doppia cifra.

  • BMW M4 GT3 EVO: –26 kg (fino a 1332 kg, tra le più leggere).
  • Ford Mustang GT3: –17 kg (1334 kg).
  • Corvette Z06 GT3.R: –10 kg.
  • McLaren 720S GT3 Evo: –9 kg (1339 kg).
  • Mercedes-AMG GT3 Evo: –5 kg (1333 kg) e +1 sotto i 200 km/h.
  • Porsche 911 GT3 R: –2 kg (1332 kg).
  • Lexus RC F GT3: invariata a 1354 kg.
  • Aston Martin Vantage GT3 Evo: +9 kg (1344 kg).
  • Ferrari 296 GT3: +8 kg (1354 kg).
La Lexus #87 durante la 6 Ore di San Paolo 2025 (© DPPI / FIA WEC)

La Lexus #87 durante la 6 Ore di San Paolo 2025 (© DPPI / FIA WEC)

BoP 6 Ore Austin 2025, il Success Handicap della classe LMGT3

Alle variazioni BoP si sommano le zavorre da Success Handicap: Porsche Manthey #92 +36 kg, Ferrari AF Corse #21 +24 kg, Lexus Akkodis ASP #87, vincente a San Paolo, e Corvette TF Sport #81 +18 kg, Corvette TF #33 e Aston Martin Racing Spirit of Léman #10 +6 kg. Con gli handicap, la GT più pesante sarà la Ferrari #21 a 1378 kg.

La tabella del BoP LMGT3 per la 6 Ore di Austin 2025 (© FIA WEC)

La tabella del BoP LMGT3 per la 6 Ore di Austin 2025 (© FIA WEC)

IL BOP HYPERCAR DELLA 6 ORE DI AUSTIN 2025

IL BOP LMGT3 DELLA 6 ORE DI AUSTIN 2025

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *