Seguici su

WEC

Svelato il BoP per la 6 Ore di San Paolo. Ferrari appesantita e depotenziata

“Ingrassate” le Ferrari tra le Hypercar, così come le Toyota, che però hanno più potenza. In LMGT3, la Porsche Iron Dames è la più leggera.

Pubblicato

il

Le Ferrari #51 e #83 (© DPPI - WEC)
Le Ferrari #51 e #83 (© DPPI - WEC)

È stato rivelato il BoP per la 6 Ore di San Paolo 2025. Come era prevedibile, le Ferrari 499P sono state contenute, in virtù dell’en plein di vittorie in campionato fino a questo punto.

Da segnalare che da Spa è in vigore il nuovo meccanismo FIA di calcolo Balance of Performance: si considerano le migliori due gare su tre (Le Mans esclusa) di ciascun costruttore.

Hypercar, BoP San Paolo 2025: Ferrari più pesante

La Ferrari 499P partirà per San Paolo con un peso minimo di 1069 kg, ben 12 kg in più rispetto a Spa, e con potenza massima sotto i 250 km/h ridotta a 480 kW. In un colpo solo la Hypercar di Maranello diventa la più pesante insieme alla Toyota GR010 Hybrid e la meno potente del lotto sotto la soglia Power Gain, 5 kW dietro alla rivale giapponese.

La decisione arriva dopo uno start di stagione dominato da quattro vittorie su quattro, inclusa la 24 Ore di Le Mans (regolata da un BoP separato). Sopra i 250 km/h la Ferrari potrà però contare su 506,9 kW (+1,9% rispetto a Spa), bilanciando in parte il taglio di base.

Situazione immutata per Peugeot 9X8 (1030 kg, 520 kW), che però perde il 6 % di Power Gain, mentre l’Aston Martin Valkyrie scende a 1030 kg e azzera la percentuale.

La GR010 Hybrid mantiene i 1069 kg e guadagna fino a 519,9 kW sopra soglia grazie a un Power Gain del 7,2 %, vantaggio che però potrebbe pesare meno sui tornanti del circuito paulista.

BoP Hypercar, la situazione costruttore per costruttore

  • Ferrari 499P: 1069 kg | 480 kW (sotto 250 km/h) | 506,9 kW (sopra 250 km/h)
  • Toyota GR010 Hybrid: 1069 kg | 485 kW | 519,9 kW (Power Gain +7,2%)
  • BMW M Hybrid V8: 1065 kg (+9 kg) | 505 kW (+2 kW)
  • Alpine A424: 1064 kg (+8 kg) | 512 kW (-8 kW)
  • Cadillac V-Series.R: 1040 kg (-2 kg) | 516 kW (+15 kW)
  • Porsche 963: 1053 kg (-2 kg) | 501 kW (+7 kW)
  • Peugeot 9X8: 1030 kg (invariato) | 520 kW (invariato) | Power Gain -6,0%
  • Aston Martin Valkyrie: 1030 kg (-5 kg) | 520 kW | Power Gain 0%
Il BoP Hypercar per la 6 Ore di San Paolo 2025 (© FIA WEC)

Il BoP Hypercar per la 6 Ore di San Paolo 2025 (© FIA WEC)

LMGT3: Corvette la grande vincitrice

Il BoP GT3 assegna ben -25 kg alla Chevrolet Corvette Z06 GT3.R (1345 kg), anche se su entrambe le vetture TF Sport pesa un Success Ballast di 6 kg. La Porsche è la più leggera della categoria, anche se sulla #92 pesa un Success Ballast di 36 kg. La #85 Porsche Iron Dames è quindi la vettura più leggera per questo appuntamento.

I maggiori incrementi di potenza sono del 3 % per BMW, Corvette, McLaren e Porsche, seguite dal 2 % Mercedes-AMG e dall’ 1 % Aston Martin. La Ford Mustang GT3 e la Lexus RC F GT3 rimangono a mani vuote.

Operazioni di verifica sulla #60 Mercedes (© DPPI - WEC)

Operazioni di verifica sulla #60 Mercedes (© DPPI – WEC)

  • Chevrolet Corvette Z06 GT3.R: 1345 kg (-25 kg) | Power Gain +3% | Success Ballast +6 kg (TF Sport)
  • McLaren 720S GT3 Evo: 1348 kg (-17 kg) | Power Gain +3%
  • Mercedes-AMG GT3 Evo: 1338 kg | Power Gain +2%
  • Porsche 911 GT3 R: 1334 kg (più leggera in classe) | Power Gain +3% | Success Ballast #92: 1370 kg
  • Aston Martin Vantage GT3 Evo: 1335 kg (-10 kg) | Power Gain +1%
  • Ford Mustang GT3: 1351 kg (+19 kg) | Nessun Power Gain
  • Lexus RC F GT3: 1354 kg (invariato) | Nessun Power Gain
  • BMW M4 GT3 EVO: 1358 kg (+12 kg) | Power Gain +3%
  • Ferrari 296 GT3: 1346 kg (+4 Kg) | Power Gain +1% | Success Ballast #21 AF Corse: 1388 kg
Il BoP LMGT3 per la 6 Ore di San Paolo 2025 (© FIA WEC)

Il BoP LMGT3 per la 6 Ore di San Paolo 2025 (© FIA WEC)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *