Seguici su

WEC

WEC | Ferrari sorride, Porsche e Cadillac no: ufficiale il BoP della 8 Ore del Bahrain 2025

È stato pubblicato il BoP della 8 Ore del Bahrain WEC 2025: Ferrari più leggera e con più potenza, mentre Porsche e Cadillac aumentano di peso e perdono cavalli. Tutti i dati aggiornati su Hypercar e LMGT3 in vista della finale del Mondiale Endurance.

Pubblicato

il

La Ferrari #51 e la Porsche #6 al Fuji
La Ferrari #51 e la Porsche #6 al Fuji (© DPPI / FIA WEC)

È stato ufficialmente pubblicato il BoP della 8 Ore del Bahrain 2025, delineando gli ultimi parametri tecnici che determineranno gli equilibri nella finale del FIA World Endurance Championship. Un appuntamento cruciale che, il prossimo 8 novembre a Sakhir, deciderà i titoli nelle classi Hypercar e LMGT3.

Hypercar: Ferrari alleggerita, ma Cadillac ha ancora più potenza

La nuova tabella tecnica aggiorna pesi, potenze ed energie disponibili per tutte le Hypercar in vista della 8 Ore del Bahrain. Ecco la situazione costruttore per costruttore:

  • Ferrari 499P: 1.064 kg (–5 kg), 483 kW (+3 kW), energia 893 MJ (invariata). La Hypercar italiana risulta più leggera e leggermente più potente, con una BoP che la favorisce per il gran finale.
  • Porsche 963 LMDh: 1.069 kg (+4 kg), 481 kW (–9 kW), energia 901 MJ (–3 MJ). È la vettura più pesante e meno potente del lotto, segno che FIA e ACO la considerano ancora molto performante di base.
  • Cadillac V-Series.R: 1.063 kg (+4 kg), 486 kW (–24 kW), energia 893 MJ (–10 MJ). La casa americana è la più penalizzata, con importanti perdite di potenza e un calo netto di efficienza energetica. Nonostante ciò, ha ancora più potenza e meno peso rispetto alla Ferrari 499P.
  • Toyota GR010 Hybrid: 1.062 kg (–7 kg), 489 kW (+6 kW), energia 909 MJ (+4 MJ). Il prototipo giapponese si alleggerisce e guadagna potenza, tornando competitivo dopo le difficoltà di Fuji.
  • Alpine A424: 1.054 kg (+2 kg), 503 kW (–9 kW), energia 887 MJ (–6 MJ). Leggero incremento di peso e calo di potenza, ma resta un progetto equilibrato.
  • Peugeot 9X8: 1.034 kg (+4 kg), 519 kW (–1 kW), energia 891 MJ (–4 MJ). Continua la crescita del prototipo francese, tra i più leggeri in pista.
  • Aston Martin Valkyrie: 1.030 kg (invariato), 520 kW (–1.7% sopra i 250 km/h), energia 915 MJ (–4 MJ). Resta la vettura più leggera e con il valore energetico più alto dell’intero schieramento.
Il BoP Hypercar della 8 Ore del Bahrain 2025

Il BoP Hypercar della 8 Ore del Bahrain 2025 (© FIA WEC)

BoP 8 ore Bahrain 2025, LMGT3: Porsche più leggera rispetto a Ferrari

Anche la classe LMGT3 ha subito modifiche importanti nel BoP per il Bahrain, con variazioni di peso e potenza che potrebbero cambiare le gerarchie in gara:

  • Ferrari 296 GT31.365 kg (+7 kg). La più pesante del gruppo, dovrà gestire una BoP sfavorevole nella finale di stagione.
  • Porsche 911 GT3 R1.352 kg (+20 kg). Importante incremento di peso per la 911, che dovrà compensare con una migliore gestione dell’aderenza.
  • McLaren 720S GT3 Evo1.353 kg (+14 kg). Sale di peso ma mantiene un buon equilibrio tra velocità e resistenza.
  • Corvette Z06 GT3.R1.352 kg (+14 kg). Penalità identica a quella della McLaren, con focus sulla stabilità nei lunghi stint.
  • BMW M4 GT31.332 kg (–8 kg). Dimagrita e più agile, potrebbe essere la sorpresa della categoria.
  • Ford Mustang GT31.344 kg (–5 kg). Calo di peso e buona efficienza energetica, ottimo potenziale per la gara.
  • Mercedes-AMG GT31.333 kg (invariato). Stabilità confermata, BoP neutra per il marchio tedesco.
  • Lexus RC F GT31.354 kg (invariato). Nessuna variazione di peso, ma aggiornamenti su potenza e pressione gomme.
  • Aston Martin Vantage GT31.343 kg (+4 kg). Aumenta leggermente di peso ma resta bilanciata.
Il gruppo delle LMGT3 al Fuji

Il gruppo delle LMGT3 al Fuji (© DPPI / FIA WEC)

A questi dati vanno poi aggiunte le zavorre del Success Handicap, calcolate in base ai risultati recenti:

  • +24 kg per Ferrari #21 AF Corse e Corvette #81 TF Sport
  • +18 kg per Porsche Manthey #92 e McLaren United #95
  • +12 kg per BMW WRT #46
  • +6 kg per BMW #31 e Ferrari #54 AF Corse
Il BoP LMGT3 della 8 Ore del Bahrain 2025

Il BoP LMGT3 della 8 Ore del Bahrain 2025 (© FIA WEC)

Infine, sono state comunicate anche le pressioni e le campanature imposte dai gommisti Michelin e Goodyear, che completeranno il pacchetto tecnico di questa ultima e decisiva tappa del WEC 2025.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *