WEC
Kubica alle Finali Mondiali Ferrari: «L’Italia mi ha dato molto. Per il 2026 non ho ancora deciso»
Al Mugello, Robert Kubica, Yifei Ye e Phil Hanson hanno raccontato il 2025 della Ferrari #83 AF Corse, prima a Le Mans e in lotta per il titolo WEC in Bahrain. Il polacco ha anche raccontato la sua storia e il suo legame con l’Italia.

dal Mugello – Durante le Finali Mondiali Ferrari 2025, i piloti della Ferrari 499P #83 AF Corse: Robert Kubica, Yifei Ye e Phil Hanson hanno parlato in conferenza stampa, a cui era presente 1000 Cuori Motori, in vista dell’ultimo round del FIA World Endurance Championship, la 8 Ore del Bahrain, in programma l’8 novembre.
Il trio è stato protagonista di una stagione straordinaria, culminata con la vittoria alla 24 Ore di Le Mans 2025 e ora atteso dall’ultima gara del WEC. I tre sono ancora in lizza per i titoli Piloti, insieme all’equipaggio della Ferrari #51 e della #6 Porsche Penske.
Kubica: «L’affetto dell’Italia mi accompagna da tutta la vita»
Robert Kubica, pilota veterano e amatissimo dai tifosi per la sua determinazione, ha parlato del legame profondo che lo unisce all’Italia e ai suoi tifosi: «L’affetto di tanti italiani viene da lontano. Sono cresciuto come pilota qui, ai tempi del kart. Molti pensavano fossi italiano e non polacco, ma sono stato fortunato a venire in Italia e a crescere come pilota e come persona. Questo Paese mi ha dato molto, sia professionalmente che umanamente».
L’ex pilota di Formula 1 ha poi raccontato come vive la sfida mondiale e il peso del distacco in classifica: «I 13 punti da recuperare sono parecchi, ma il Bahrain vale il 50% di punti in più. Dobbiamo concentrarci su noi stessi e sfruttare ogni opportunità. Per il 2026 non ho ancora deciso cosa farò: ora penso solo a chiudere bene la stagione».

Robert Kubica (© DPPI / FIA WEC)
Hanson: «Essere parte della storia Ferrari è incredibile»
Per Phil Hanson, alla prima stagione con il Cavallino, il 2025 è stato un anno da incorniciare: «È la mia prima volta alle Finali Mondiali Ferrari. È stato fantastico celebrare la vittoria a Le Mans e far parte della storia Ferrari, che ha vinto tre volte di fila. Non pensavo fosse possibile, ma lo abbiamo dimostrato».
Il britannico ha raccontato anche le differenze tra la Porsche LMDh con cui ha corso nel 2024 e la Ferrari 499P: «La Porsche è molto diversa da guidare, mentre la Ferrari è più intuitiva e bilanciata. È una vettura che ti mette a tuo agio e permette di estrarre il massimo. Con Robert e Yifei ho trovato un grande equilibrio di squadra: non potevo chiedere di meglio».

Phil Hanson (© DPPI / FIA WEC)
Kubica su Le Mans: «Dopo la gara avevo solo fame e bisogno di cinque minuti per realizzare»
Ripercorrendo il trionfo di giugno, i tre piloti hanno condiviso emozioni diverse. Kubica ha spiegato come la concentrazione lo abbia aiutato a gestire la tensione: «Quando sei al volante non c’è spazio per le emozioni, solo per la concentrazione. Dopo la gara avevo solo fame e bisogno di cinque minuti per me stesso, per realizzare cosa avevamo fatto».
Ye ha ricordato la lunga attesa per la vittoria: «Con Robert avevamo già sfiorato il successo due volte. Quest’anno gli ho detto: “La terza è quella buona”. E così è stato. Avevo fiducia in lui, ma fino agli ultimi due giri non sai mai cosa può succedere».
Hanson ha aggiunto un punto di vista diverso, da spettatore ai box: «È più difficile guardare che guidare. Negli ultimi giri non riuscivo a stare fermo, avevo una gamba che tremava per la tensione. Ma sapevo che potevo fidarmi dei miei compagni. Quando abbiamo tagliato il traguardo è stato incredibile».
Ye, pilota Ferrari #83 AF Corse sul Bahrain: «Daremo una mano per il Mondiale costruttori»
La #83 non concorre ai punti nel Campionato Costruttori, ma Ye assicura che in Bahrain il supporto alle vetture gemelle #51 sarà totale: «Faremo il massimo per aiutare la #50 e la #51, anche se non contiamo per la classifica costruttori. Se possiamo dare una mano in pista affinché una Ferrari vinca i titoli, lo faremo».

Yifei Ye dopo la vittoria a Le Mans (© DPPI / FIA WEC)









