Seguici su

WEC

WEC | Genesis, svelata la livrea della GMR-001 LMDh; debutterà in classe Hypercar nel 2026

Il prototipo debutterà nel Mondiale Endurance e a Le Mans nel 2026; intanto a New York, il brand coreano ha svelato i colori della vettura

Pubblicato

il

wec genesis GMR-001
La nuova Genesis GMR-001 che competerà in classe Hypercar a partire dal 2026 (© Genesis)

Si tinge di arancione il prototipo LMDh di Genesis Magma Racing, la GMR-001 destinata a fare il suo esordio nel WEC nel 2026. In occasione del New York International Auto Show, il brand di lusso di Hyundai ha mostrato i colori della propria vettura e una sua riproduzione in scala reale.

Ecco la GMR-001: com’è fatto il prototipo Genesis che correrà nel WEC

La carrozzeria è dominata dall’ingombrante presenza dell’arancione “magma”, una tonalità che rappresenta la forte energia coreana. Nel design, la scritta in carattere Hangeul coreano di “Magma” (마그마), e in particolare le sue consonanti(ㅁ, ㄱ, ㅁ), sono integrate in modo da formare motivi geometrici che richiamano il logo del team.

genesis wec gmr-001

I caratteri coreani sulla fiancata della GMR-001 (© Genesis)

Il modello presentato non sarà in tutto e per tutto fedele a quello che vedremo in pista nei primi test di quest’estate. È già possibile denotare la direzione tecnica intrapresa. Innanzitutto le linee posteriori, caratterizzate da tonalità più scure, vogliono esaltare l’aerodinamica. Il passaggio dall’arancione al rosso scuro non è causale, ma mirato a sottolineare le temprature elevate del motore ibrido V8 biturbo.

posteriore genesis gmr-001

Il posteriore della GMR-001 (© Genesis)

Le specifiche definitive rimangono secreto. Tra le soluzioni tecniche però si può apprezzare anche l’ala che all’anteriore unisce parafanghi e fari, similmente a quanto avviene sui prototipi Alpine e Acura, anch’essi dotati di telaio Oreca. Lo splitter sagomato all’anteriore ricorda quello della Ferrari 499P, mentre sono molto larghi gli sfoghi sul passaruota che dirigono i flussi verso le pance.

La piastra piatta del sottoscocca favorisce l’efficienza aerodinamica, mentre le prese d’aria perfettamente integrate espellono l’aria calda per migliorare le prestazioni termiche.

«Come tutte le auto da corsa, l’Hypercar GMR-001 è una scultura progettata rispettando i vincoli di efficienza e prestazioni in abbinamento al DNA stilistico di Genesis, il marchio a doppia linea», ha spiegato Luc Donckerwolke, Responsabile del Design di Genesis.

«La livrea è un’orchestrazione della tensione e dell’equilibrio del carattere distintamente coreano del marchio, con sfumature dall’arancione Magma al rosso scuro che enfatizzano l’alta temperatura del gruppo propulsore. Le sfumature di colore da chiaro a scuro della scritta Magma in carattere Hangeul sono un effetto ottico doppler che esprime il glorioso suono del motore V8 Bi-Turbo in movimento»ha aggiunto.

«Oggi è una tappa importante per Genesis Magma Racing perché presentiamo l’Hypercar GMR-001 insieme alla nostra straordinaria livrea e alle divise da gara», ha dichiarato con orgoglio il Team Principal Cyril Abiteboul.

Contestualmente infatti, sono anche state presentate le tute da gara che indosseranno i piloti. Il loro design, caratterizzato dall’inconfondibile doppia linea del marchio automobilistico. In abbinamento alla grafica G-Matrix, consolida ulteriormente il legame tra pilota, macchina e identità del marchio.

Ha proseguito: «Mentre ci prepariamo per le nostre campagne al WEC 2026 e all’IMSA 2027, non formiamo solo un team da corsa, ma plasmiamo un’eredità. Ogni giorno ci avvicina alla realizzazione di tutto il potenziale di Genesis nel mondo degli sport motoristici»

Le parole di Andre Lotterer

il progetto entrerà nel vivo ad agosto. Dopo mesi di duro lavoro al simulatore, i piloti Andre Lotterer e Luis “Pipo” Derani scenderanno finalmente in pista al volante della GMR-001. Il loro ruolo sarà fondamentale nel plasmare l’identità della neonata vettura. «Indossare la divisa da gara mi ha fatto capire quanto sia entusiasmante questa opportunità», ha dichiarato Lotterer, 3 volte vincitore della 24 Ore di Le Mans.

genesis wec gmr-001

La nuova Hypercar Genesis GMR-001 correrà nel WEC a partire dal 2026 (© Genesis)

Ha aggiunto: «Questa divisa rappresenta molto più di una semplice uniforme: è la dimostrazione dell’impegno di Genesis verso design e prestazioni ad alti livelli. Questo orgoglio è percepibile in ogni dettaglio. Gareggiare per Genesis Magma Racingè un vero e proprio onore. Sono impaziente di spingere l’Hypercar GMR-001 ai suoi limiti lungo circuiti iconici, come ad esempio Le Mans, Daytona e oltre».

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *