WEC
6 Ore San Paolo | Doppietta Cadillac nelle qualifiche! Male le Ferrari
Seconda pole position consecutiva per Cadillac nelle qualifiche della 6 Ore di San Paolo! Male le Ferrari, con la #83 AF Corse nona. Fuori dalla top ten la #51 e la #50. In LMGT3, pole per l’Aston Martin #10 di Dudu Barrichello

Nelle qualifiche della 6 Ore di San Paolo 2025, pole position per la #12 Cadillac Jota, davanti alla gemella #38. Seconda pole position consecutiva per Alex Lynn, dopo quella di Le Mans. Male sia Ferrari, con la #83 AF Corse nona, la #50 quattordicesima e la #51 diciassettesima, che la Toyota. Una GR010, la numero #8, si è qualificata decima, mentre la #7 è addirittura ultima.
In classe LMGT3, miglior tempo per la #10 Aston Martin Racing Spirit of Leman di Eduardo Barrichello, davanti alle due Lexus ASP Akkodis. Male le Ferrari Vista AF Corse, fuori dai primi dieci, così come la #46 BMW Team WRT di Valentino Rossi. Domani, a partire dalle 16:30 italiane, la 6 Ore di San Paolo.
Le qualifiche della 6 Ore di San Paolo 2025
Hypercar
Nella prima sessione eliminatoria, che qualifica i primi dieci all’Hyperpole, solo la #83 Ferrari AF Corse ha superato il taglio tra le 499P. La #50 si è infatti classificata quattordicesima, mentre la #51 addirittura al diciassettesimo posto, davanti solo alla #7 Toyota. Fuori anche le due Aston Martin THOR, con la #009 undicesima e la #007 tredicesima, con la #99 Porsche Proton dodicesima. Quindicesima e sedicesima Alpine, con la #36 davanti alla #35. Nielsen, dell’equipaggio della #50 Ferrari, ha dichiarato durante le interviste che ci vuole un miracolo per vincere la corsa domani.
Nell’Hyperpole battaglia sul filo dei decimi: la spunta la #12 Cadillac Jota, davanti alla gemella #38. Terza la #5 Porsche Penske, quarta una sorprendente #94 Peugeot, probabilmente agevolata dal BoP. Quinta la #20 BMW Team WRT davanti alla seconda Peugeot. Settima la #6 Porsche Penske, ottava la #15 BMW Team WRT. Solamente nona l’unica Ferrari superstite, la #83 privata di AF Corse. Ha chiuso la top ten la #8 Toyota GR.
La classifica delle Hypercar

La classifica hyperpole della classe Hypercar (© FIA WEC)

La classifica delle qualifiche della classe Hypercar (© FIA WEC)
LMGT3
Nella prima sessione, eliminate le due Ferrari, con la #54 undicesima e la #21 quindicesima. Dodicesima la #27 Aston Martin The Heart of Racing, seguita dalla #92 Porsche Manthey e dalla #46 BMW Team WRT. Sedicesima la #77 Ford Proton Competition, davanti alla #60 Mercedes Iron Lynx e alla #31 BMW Team WRT. Dopo la sessione, la #60 è stata retrocessa in ultima posizione, con i tempi cancellati per speeding in pitlane.
Nell’Hyperpole, prima la #10 Aston Martin Racing Spirit of Leman con Barrichello, davanti alle due Lexus ASP Akkodis, con la #87 seconda e la #78 terza. Quarta la #61 Mercedes Iron Lynx, davanti alla coppia di McLaren United Autosport, con la #95 quinta e la #59 sesta. Solo settime le Iron Dames con la #85 Porsche. Ottava la #88 Ford Proton Competition, nona la #33 Corvette TF Sport davanti alla gemella #81.

La #10 Aston Martin Racing Spirit of Leman (© DPPI – WEC)
La classifica delle LMGT3

La classifica hyperpole della LMGT3 (© FIA WEC)

La classifica delle qualifiche della LMGT3 (© FIA WEC)