WEC
WEC | In Bahrain Toyota domina l’Hyperpole. Ferrari solo settima con la #51
Toyota #7 in pole davanti alla gemella #8 nelle qualifiche della 8 Ore del Bahrain 2025. Settima la #51 Ferrari, ultima la #6 Porsche. In LMGT3 Lexus #78 precede le Mercedes #60 e #61.

Doppietta Toyota nelle qualifiche della 8 Ore del Bahrain 2025, con Kamui Kobayashi che ha conquistato la pole position al volante della GR010 #7, precedendo di appena pochi centesimi il compagno di squadra Brandon Hartley sulla #8. Il team giapponese conferma così la propria forza sul tracciato di Sakhir, mentre la Peugeot #94 completa la top 3.
Nella classe LMGT3, la Lexus #78 Akkodis ASP ha firmato il miglior tempo, precedendo le due Mercedes-AMG Iron Lynx #60 e #61, in una qualifica dominata dalle vetture tedesche e giapponesi. Una sessione tiratissima che promette una gara ad alta tensione, con Ferrari, BMW e Aston Martin pronte a inseguire nella lunga sfida finale del FIA World Endurance Championship 2025.
Le qualifiche della 8 Ore del Bahrain 2025
Hypercar
Eliminate dopo le qualifiche le Ferrari #50 di Fuoco e la #83 Ferrari AF Corse di Kubica, le #36 e #35 Alpine, la #38 Cadillac, #20 BMW Team WRT, e le Porsche #99 Proton e la #6 Penske di Kevin Estre, in lotta per il titolo piloti insieme alla Ferrari #51.
Una 499P #51 che si è classificata solo al settimo posto nell’Hyperpole, staccata di 9 decimi dalla vetta con Giovinazzi. La prima fila è stata monopolizzata da Toyota, con la #7 di Kamui Kobayashi davanti alla #8 di Brandon Hartley. Terzo e quarto posto per la Peugeot, con la #94 davanti alla #93 entrambe distanziate di tre decimi dal crono di riferimento.
Quinto posto per la Cadillac #12, davanti alla #009 Aston Martin Valkyrie. Ottava, dietro alla #51 Ferrari, la #5 Porsche Penske di Andlauer. Hanno completato la top ten la #007 Aston Martin e la #15 BMW Team WRT.
La classifica delle Hypercar

La classifica dell’hyperpole Hypercar in Bahrain (© FIA WEC)

La classifica delle qualifiche Hypercar in Bahrain (© FIA WEC)
LMGT3
Nelle qualifiche della LMGT3, sono finite fuori dalle prime dieci le due Corvette TF Sport, la #92 McLaren United Autosports, la #77 Ford Proton, la #10 Aston Martin Racing Spirit of Leman, la #54 Ferrari Vista AF Corse e le due Porsche Manthey e Iron Dames.
L’Hyperpole ha premiato la #78 Lexus ASP Akkodis, davanti alle Mercedes Iron Lynx #60 e #61. Quarta l’altra Lexus davanti alla #31 BMW Team WRT. Sesta l’Aston Martin #27 The Heart of Racing davanti alla #88 Ford Proton e alla #21 Ferrari Vista AF Corse. Hanno chiuso i primi dieci la #46 BMW Team WRT di Valentino Rossi e la #59 McLaren United Autosport.
La classifica delle LMGT3

La classifica dell’hyperpole LMGT3 in Bahrain (© FIA WEC)

La classifica delle qualifiche della 8 Ore del Bahrain 2025 LMGT3 (© FIA WEC)









