Seguici su

Formula 1WEC

Antonio Giovinazzi e Ferrari ancora insieme: proseguirà nel WEC e rimarrà riserva in F1

Giovinazzi e la Ferrari hanno siglato un rinnovo pluriennale: il pugliese continuerà nei suoi ruoli attuali come pilota ufficiale nel WEC e in F1

Pubblicato

il

Antonio Giovinazzi ha rinnovato il suo contratto con Ferrari (© Ferrari)
Antonio Giovinazzi ha rinnovato il suo contratto con Ferrari (© Ferrari)

Ferrari ha ufficializzato il rinnovo pluriennale del contratto con Antonio Giovinazzi. Il pilota pugliese continuerà a ricoprire il doppio ruolo di pilota ufficiale nel FIA World Endurance Championship e Reserve Driver della Scuderia Ferrari HP in Formula 1.

Prosegue così una collaborazione iniziata nel 2017, che non è però mai culminata nell’approdo in F1 come pilota titolare in rosso. Come ormai prassi consolidata, non è stata resa nota la durata dell’accordo con il pilota che, due anni fa, ha contribuito a scrivere la storia del Cavallino Rampante con la vittoria alla 24 Ore di Le Mans 2023, nel centenario della corsa francese. Il pilota di Martina Franca è attualmente leader della classifica piloti nel FIA WEC, insieme a James Calado e Alessandro Pier Guidi.

Giovinazzi e Ferrari: una storia di successi

Il nome di Antonio Giovinazzi è ormai legato a doppio filo a quello della Casa di Maranello. Nel FIA WEC il pilota italiano ha disputato finora 20 gare, 19 delle quali nella classe Hypercar, conquistando tre vittorie: a Le Mans nel 2023, e quest’anno a Imola e a Spa-Francorchamps.

In carriera ha centrato anche tre Hyperpole, al COTA nel 2024, in Qatar e a Imola nel 2025, e sette podi complessivi. confermandosi come uno dei pilastri del progetto Ferrari nel Mondiale Endurance. Dal 2023 condivide la guida della Ferrari 499P #51 con Alessandro Pier Guidi e James Calado, il medesimo equipaggio trionfatore a Le Mans.

Giovinazzi, a dx, con Calado al centro e Pier Guidi a sx dopo la vittoria a Imola (© Ferrari)

Giovinazzi, a dx, con Calado al centro e Pier Guidi a sx dopo la vittoria a Imola (© Ferrari)

Un legame che parte da lontano

La carriera di Giovinazzi in Ferrari è cominciata ufficialmente otto anni fa, quando venne nominato terzo pilota della Scuderia Ferrari di Formula 1. Un ruolo che continua a ricoprire anche oggi, parallelamente all’impegno nell’endurance. Il debutto a Le Mans risale invece al 2018, con una Ferrari 488 GTE. Grazie all’azienda emiliana, diventò titolare in Formula 1, passando “in prestito” alla Sauber – Alfa Romeo nel 2019, dopo aver corso due gare con la scuderia elvetica in sostituzione di Pascal Wehrlein. Nel 2021 Fred Vasseur, allora in Sauber, lo scaricò e, nel 2022, Giovinazzi si accontentò del ruolo di terza guida in Ferrari e un impegno da titolare in Formula E. In attesa di un posto al sole nell’endurance.

«Otto anni fa è cominciata la mia avventura con Ferrari, che per me è molto più di un team: è una famiglia. Rinnovare oggi significa continuare una sfida che mi appassiona ogni giorno, in un ambiente dove contano le persone, il lavoro di squadra e l’ambizione. Essere pilota ufficiale nel WEC e terzo pilota in Formula 1 è un impegno che affronto con grande orgoglio e motivazione. Grazie alla Ferrari per la fiducia rinnovata: crescere con questi colori addosso è qualcosa di speciale. Non vedo l’ora di vivere i prossimi capitoli di questa storia con l’impegno, la passione e la fame di risultati che mi accompagnano da sempre», ha dichiarato Giovinazzi.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *