Seguici su

WEC

WEC Le Mans, Qualifiche | Porsche rovina la festa Cadillac, scatteranno 3a e 4a le Ferrari

Nelle qualifiche della 24 Ore di Le Mans il tempo più veloce è della Porsche #6, che batte due strepitose Cadillac. Attardate le Rosse.

Pubblicato

il

la porsche #6, che ha conquistato la pole nelle qualifiche della 24 Ore di Le Mans
La Porsche #6, che ha conquistato la pole nelle qualifiche della 24 Ore di Le Mans (@ X.com FIA WEC)

Porsche in pole per la 24 Ore di Le Mans del WEC! Kevin Estre stampa un tempo fantastico sulla #6 del team Penske, e con l’ultimo tentativo supera le Cadillac che sembravano indirizzate verso una strepitosa doppietta. 4° e 5° tempo nelle qualifiche per le Ferrari #51 e #50; le Rosse guadagneranno una piazza a causa della penalità di 5 posizioni inflitta alla Cadillac #2 dopo l’incidente causato durante la 6 Ore di Spa.

La McLaren di Inception conquista l’Hyperpole in classe LMGT3; 3a posizione per la Ferrari di JMW Motorsport. In LMP2, domina in qualifica la Oreca 07 – Gibson #14 di AO by TF.

La cronaca delle qualifiche Hypercar della 24 Ore di Le Mans

Il primo colpo di scena è arrivato nella sessione di qualifica di ieri, con l’esclusione della Toyota #7 dalla Hyperpole. Decisiva un’uscita di pista di Kamui Kobayashi nel finale che ha forzato l’esposizione della bandiera rossa. La gara sarà in salita anche per le Ferrari #51 e #83: entrambe dovranno scontare una penalità di 10 secondi per non aver rispettato le indicazioni del direttore di gara in pit lane durante le qualifiche.

Sessione di Hyperpole asciutta dall’inizio alla fine, nonostante il cielo rannuvolato che preoccupa i team. Nelle prime battute, la Cadillac #3 sembra la vettura da battere; inseguono Fuoco sulla Ferrari #50 e Pier Guidi sulla #51.

Colpo di scena a poco meno di 8 minuti dalla fine. La BMW #15 di WRT finisce nella ghiaia, causando una bandiera rossa. Come da regolamento, vengono cancellati tutti i tempi dell’auto del team belga. Sfortunato Fuoco: la neutralizzazione della sessione interrompe un ottimo giro del pilota della Rossa.

Riprende la sessione: c’è tempo per un ultimo giro lanciato. Nel tentativo decisivo, commette un errore Fuoco, che taglia una curva e non ha la possibilità di lanciarsi di nuovo. Ci prova Pier Guidi: col primo giro scavalca l’altra Rossa e si mette alle spalle della Cadillac, che sembra irraggiungibile. La #51 riesce anche a rilanciarsi, ma non migliora la posizione.

Nel finale, Lynn sulla Cadillac #2 stampa a sorpresa il tempo più veloce per il momentaneo 1-2 di squadra. A rovinare la festa arriva Estre, che con la Porsche Penske #6 conquista dal nulla una fantastica pole. Da ricordare che la Cadillac #2 dovrà scontare una penalità di 5 posizioni, e partirà dunque 7a. 3a quindi la Ferrari #51, davanti alla #50.

I risultati delle qualifiche Hypercar

POS.N.TEAMAUTOCLASSENOTE
16Porsche Penske MotorsportPorsche 963Hypercar
Andrè Lotterer, Laurens Vanthoor, Kévin Estre
23Cadillac RacingCadillac V-Series.RHypercar
Sebastien Bourdais, Scott Dixon, Renger van der Zande
351Ferrari AF CorseFerrari 499PHypercar
Alessandro Pier Guidi, Antonio Giovinazzi, James Calado
450Ferrari AF CorseFerrari 499PHypercar
Antonio Fuoco, Miguel Molina, Nicklas Nielsen
535Alpine Endurance TeamAlpine A424Hypercar
Paul-Loup Chatin, Ferdinand Habsburg, Charles Milesi
615BMW M Team WRTBMW M Hybrid V8Hypercar
Dries Vanthoor, Raffaele Marciello, Marco Wittman
72Cadillac RacingCadillac V-Series.RHypercar5 pos. di pen.
Earl Bamber, Alex Lynn, Alex Palou
812Hertz Team JotaPorsche 963Hypercar
Will Stevens, Norman Nato, Callum Ilott
936Alpine Endurance TeamAlpine A424Hypercar
Mick Schumacher, Nicolas Lapierre, Matthieu Vaxivière
105Porsche Penske MotorsportPorsche 963Hypercar
Michael Christensen, Matt Campbell, Frédéric Makowiecki
118Toyota Gazoo RacingToyota GR010 HybridHypercar
Sébastien Buemi, Brendon Hartley, Ryō Hirakawa
1283AF CorseFerrari 499PHypercar
Robert Kubica, Ye Yifei, Robert Shwartzman
1363Lamborghini Iron LynxLamborghini SC63Hypercar
Daniil Kvyat, Mirko Bortolotti, Edoardo Mortara
1499Proton CompetitionPorsche 963Hypercar
Julien Andlauer, Harry Tincknell, Neel Jani
1593Peugeot TotalEnergiesPeugeot 9X8Hypercar
Nico Müller, Jean-Éric Vergne, Mikkel Jensen
1620BMW M Team WRTBMW M Hybrid V8Hypercar
Sheldon Van Der Linde, Robin Frijns, René Rast
1738Hertz Team JotaPorsche 963Hypercar
Oliver Rasmussen, Philip Hanson, Jenson Button
18311Whelen Cadillac RacingCadillac V-Series.RHypercar
Luis Felipe Derani, Jack Aitken, Felipe Drugovich
194Porsche Penske MotorsportPorsche 963Hypercar
Mathieu Jaminet, Felipe Nasr, Nick Tandy
2094Peugeot TotalEnergiesPeugeot 9X8Hypercar
Paul di Resta, Loïc Duval, Stoffel Vandoorne
2119Lamborghini Iron LynxLamborghini SC63Hypercar
Romain Grosjean, Andrea Caldarelli, Matteo Cairoli
2211Isotta FraschiniIsotta Fraschini Tipo6-CHypercar
Carl Wattana Bennett, Jean-Karl Vernay, Antonio Serravalle
237Toyota Gazoo RacingToyota GR010 HybridHypercar
Mike Conway, Kamui Kobayashi, Nyck De Vries

La cronaca delle qualifiche LMGT3 della 24 Ore di Le Mans

Nella fasi iniziali, la favorita per pole in classe GT3 sembra la McLaren #70 di Inception, anche se non è lontana la Porsche #92 di Manthey. Vicino anche Petrobelli sulla Ferrari #66 di JMW. Fatica invece a schiodarsi dall’8a e ultima posizione Schiavon sulla Lamborghini #60 di Iron Lynx.

Non cambiano i valori dopo la ripresa della sessione: mai in discussione la pole di Inception, davanti alla Porsche #92 e la Ferrari #66. 8° crono di classe per la #60 di Iron Lynx; scatterà di una posizione davanti alla #85 di Iron Dames, che non ha preso parte alla Hyperpole dopo il 9° tempo della sessione di qualifica di ieri.

I risultati delle qualifiche LMGT3

POS.N.TEAMAUTOCLASSENOTE
170Inception RacingMcLaren 720S LMGT3 EvoLMGT3
Brendan Iribe, Ollie Millroy, Frederik Schandorff
292Manthey PureRxcingPorsche 911 GT3 R LMGT3
Klaus Bachler, Joel Sturm, Aliaksandr Malykhin
366JMW MotorsportFerrari 296 GT3LMGT3
Giacomo Petrobelli, Larry ten Voorde, Salih Yoluc
477Proton CompetitionFord Mustang GT3LMGT3
Ben Barker, Zacharie Robichon, Ryan Hardwick
527Heart of Racing TeamAston Martin Vantage GT3LMGT3
Daniel Mancinelli, Alex Riberas, Ian James
6777D’Station RacingAston Martin Vantage GT3LMGT3
Marco Sørensen, Erwan Bastard, Clément Mateu, Satoshi Hoshino
782TF SportChevrolet Corvette Z06 GT3.RLMGT3
Daniel Juncadella, Sébastien Baud, Hiroshi Koizumi
860Iron LynxLamborghini Huracán GT3LMGT3
Franck Perera, Matteo Cressoni, Claudio Schiavoni
985Iron DamesLamborghini Huracán GT3LMGT3
Michelle Gatting, Rahel Frey, Sarah Bovy
1087Akkodis ASP TeamLexus RC F GT3LMGT3
José María López, Esteban Masson, Takeshi Kimura
1159United AutosportsMcLaren 720S GT3 EvoLMGT3
Grégoire Saucy, Nicolas Costa, James Cottingham
1246Team WRTBMW M4 GT3LMGT3
Valentino Rossi, Maxime Martin, Ahmad Al Harthy
1354Vista AF CorseFerrari 296 LMGT3LMGT3
Francesco Castellacci, Thomas Flohr, Davide Rigon
1444Proton CompetitionFord Mustang LMGT3LMGT3
John Hartshorne, Ben Tuck, Christopher Mies
1531Team WRTBMW M4 GT3LMGT3
Augusto Farfus, Sean Gelael, Darren Leung
1691Manthey EMAPorsche 911 GT3 R LMGT3
Richard Lietz, Morris Schuring, Yasser Shahin
1788Proton CompetitionFord Mustang GT3LMGT3
Dennis Olsen, Mikkel O. Pedersen, Giorgio Roda
1881TF SportChevrolet Corvette Z06 GT3.RLMGT3
Charlie Eastwood, Rui Andrade, Tom van Rompuy
1995United AutosportsMcLaren 720S GT3 EvoLMGT3
Marino Satō, Nico Pino, Josh Caygill, Hiroshi Hamaguchi
20155SPIRIT OF RACEFerrari 296 LMGT3 LMGT3
Johnny Laursen, Conrad Laurse, Jordan Taylor
2178Akkodis ASP TeamLexus RC F GT3LMGT3
Kelvin van der Linde, Timur Boguslavskiy, Arnold Robin
2255Vista AF CorseFerrari 296 GT3LMGT3
François Heriau, Simon Mann, Alessio Rovera
2386GR RacingFerrari 296 LMGT3LMGT3
Ben Barker, Riccardo Pera, Michael Wainwright

La cronaca delle qualifiche LMP2 della 24 Ore di Le Mans

Torna in occasione della storica gara di durata anche la classe LMP2, da quest’anno non più una presenza regolare nel WEC. Tra le quindici Oreca 07 – Gibson in pista, a dominare l’Hyperpole è la #14 di AO by TF, pilotata da Louis Deletraz. Il pilota svizzero si impone come il più veloce sia prima che dopo la bandiera rossa, e conquista la pole di categoria.

2° crono per la #28 di Idec Sport, 3a la #65 di Panis Racing.

I risultati delle qualifiche LMP2

POS.N.TEAMCLASSE
114AO BY TFLM P2 P/A
HYETT PJ, DELÉTRAZ Louis, QUINN Alex
228IDEC SPORTLM P2
LAFARGUE Paul, VAN UITERT Job, DE GÉRUS Reshad
365PANIS RACINGLM P2 P/A
SALES Rodrigo, BECHE Mathias, HUFFAKER Scott
423UNITED AUTOSPORTS USALM P2 P/A
KEATING Ben, ALBUQUERQUE Filipe, HANLEY Benjamin
522UNITED AUTOSPORTSLM P2
JARVIS Oliver, GARG Bijoy, SIEGEL Nolan
610VECTOR SPORTLM P2
CULLEN Ryan, PILET Patrick, RICHELMI Stéphane
733DKR ENGINEERINGLM P2 P/A
MATTSCHULL Alexander, BINDER René, HÖRR Laurents
837COOL RACINGLM P2
FLUXA Lorenzo, JAKOBSEN Malthe, MIYATA Ritomo
9183AF CORSELM P2 P/A
PERRODO François, BARNICOAT Ben, VARRONE Nicolas
1024NIELSEN RACINGLM P2
SCHERER Fabio, HEINEMEIER HANSSON David, SIMPSON Kyffin
1134INTER EUROPOL COMPETITIONLM P2
SMIECHOWSKI Jakub, LOMKO Vladislav, NOVALAK Clément
129PROTON COMPETITIONLM P2
RIED Jonas, CAPIETTO Maceo, VISCAAL Bent
1330DUQUEINE TEAMLM P2 P/A
FALB John, ALLEN James, SIMMENAUER Jean-Baptiste
1447COOL RACINGLM P2 P/A
RAO Naveen, BELL Matthew, VESTI Frederik
1525ALGARVE PRO RACINGLM P2
KAISER Matthias, CALDWELL Olli, DE ANGELIS Roman Senna
1645CROWDSTRIKE RACING BY APRLM P2 P/A
KURTZ George, BRAUN Colin, CATSBURG Nicky
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *