Seguici su

Formula 1

Alex Dunne fuori dall’Academy McLaren, cosa c’è sotto?

Alex Dunne ha lasciato l’Academy McLaren con effetto immediato. Tra le probabili motivazioni di questa scelta ci sono l’interessamento di Helmut Marko per il ragazzo e i pochi sbocchi possibili in F1 tramite la squadra di Woking.

Pubblicato

il

dunne f2 imola 2025
Alex Dunne (© FIA Formula 2)

Nella giornata di ieri, McLaren ha fatto uscire un comunicato in cui annunciava la separazione definitiva con Alex Dunne. Il pilota irlandese era il fiore all’occhiello dell’Academy del team di Woking, attualmente è 5° nel campionato mondiale di F2 e in questa stagione aveva già disputato qualche sessione di prove libere in F1 con la MCL39. Tra i possibili motivi della separazione c’è la possibilità di un interessamento di Marko per il ragazzo, ma anche le poche prospettive per il futuro.

Dunne out dall’Academy McLaren, interessamento Red Bull

Poche parole e molto precise, così può essere riassunta la comunicazione fatta da McLaren tramite il proprio sito per annunciare la fine del rapporto con Alex Dunne. Di colpo il diciannovenne è stato abbandonato dall’Academy che lo aveva cresciuto fino a qui. Tra le motivazioni potrebbe esserci anche la voglia da parte dello stesso Dunne di avere più certezze per il suo futuro in F1. I contratti a lunga durata di Piastri e Norris, uniti al fatto che McLaren non ha un team satellite di riferimento, potrebbero aver portato alla rottura.

Helmut Marko e Max Verstappen (© Red Bull Content Pool)

Helmut Marko e Max Verstappen (© Red Bull Content Pool)

Collegandosi a questo discorso, nei giorni scorsi si è sparsa la voce sull’interessamento di Helmut Marko per il ragazzo. I sedili della famiglia Red Bull in questo periodo sono molto ballerini, motivo per cui ci può stare andare alla ricerca del pilota del futuro al di fuori delle proprie mura. Anche perché ad oggi Lawson è già stato bocciato e Tsunoda non sta fornendo grandissime prestazioni. Tutto pronto il suo debutto in F1 su una Racing Bulls?

La “sfortuna” di avere un team troppo forte?

Negli ultimi anni in McLaren hanno fatto un grandissimo lavoro di scouting, oltre che nella costruzione del team. La macchina, da ormai due anni, è la più consistente del campionato, ma anche i piloti che la guidano sono molto validi. Lando Norris e Oscar Piastri sono profili perfetti non solo per il presente, ma anche per il futuro della squadra.

piastri f1 gp belgio 2025

Oscar Piastri e Lando Norris in pista a Spa (© McLaren F1)

Il britannico, classe 1999, già l’anno scorso è stato il principale rivale di Max Verstappen ed ha accumulato anche una certa esperienza in F1, categoria in cui corre dal 2019. Oscar invece era stato strappato all’Alpine nell’estate del 2022, per debuttare al fianco di Lando nella stagione successiva. In poco tempo è diventato un pilota molto solido e soprattutto velocissimo.

26 anni il primo, 24 il secondo. Essere nell’Academy del team di Woking non dev’essere semplice. In McLaren, al momento, non hanno un solo motivo per cambiare la loro line up, solo un duro scontro tra i due potrebbe cambiare le carte in tavola. Lecito, se così è successo, che Dunne abbia deciso di guardarsi intorno.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *