Formula 1
Anteprima e Orari del GP Singapore: Red Bull cerca conferme per sfidare le McLaren. Ultima spiaggia Ferrari?
Verstappen viene da due vittorie consecutive e vuole provare una rimonta impossibile, ma le McLaren sono lontane e partono favorite

Diciottesimo round stagionale per il circus di F1: prima di volare nelle Americhe, i piloti daranno spettacolo sotto le luci di Marina Bay. Red Bull e Max Verstappen sono in stato di grazia, ma la pista dovrebbe favorire McLaren. Per Ferrari potrebbe essere una delle ultime occasioni per evitare di concludere la stagione senza vittorie. Di seguito, l’anteprima e gli orari del GP Singapore 2025 di F1.
F1, l’anteprima e gli orari del GP Singapore 2025
Max non molla, ma McLaren è favorita
Gli ultimi due weekend di gara sono stati dominati da Max Verstappen, che ha conquistato pole position e vittoria sia a Monza che a Baku. Il quattro volte iridato, reduce anche dalla vittoria al Nurburgring nella sua prima corsa GT3, ha ridotto a 69 punti il gap dal leader della classifica Oscar Piastri.
Il progetto di rimonta è praticamente irrealizzabile, specialmente considerando che tra Max e Piastri c’è anche Lando Norris, a -25 dall’australiano. Red Bull vuole continuare a sognare, ma il circuito di Marina Bay potrebbe frantumare ogni speranza.
Si tratta infatti dell’unica pista del calendario attuale su cui Verstappen non ha mai vinto. Persino nella stagione 2023, in cui dominò in lungo e in largo, il GP di Singapore fu l’unico in cui a trionfare fu un team diverso da Red Bull, con il successo di Carlos Sainz su Ferrari.

Carlos Sainz e Fred Vasseur sul podio dopo la vittoria nel GP Singapore 2023 (© F1)
Anche per questo, McLaren arriva da favorita. A Marina Bay, Lando Norris è stato autore di uno dei migliori weekend della sua carriera nel 2024, firmando pole e vittoria. Oscar Piastri non vorrà essere da meno: entrambi saranno determinati a riscattarsi dopo il brutto weekend di Baku.
Ferrari, Singapore è l’ultima spiaggia?
La pista di Singapore è spesso stata terreno di caccia per Ferrari, che qui ha vinto anche in stagioni non così esaltanti, proprio come quella del 2023. È stata anche indicata da Charles Leclerc come una delle piste in cui la SF-25 può avvicinarsi alle McLaren; tuttavia, dopo le delusioni di Monza e Baku, Ferrari arriverà a Marina Bay con un profilo basso.
Vincere sarà difficile, ma in un weekend che si prospetta fortemente segnato dalle avverse condizioni meteo può succedere di tutto. In ogni caso, l’obiettivo sarà massimizzare il risultato e riconquistare la seconda posizione nella classifica costruttori.
Infatti, con il buon bottino di punti conquistati a Baku, Mercedes ha superato Ferrari. La W16 sembra in ripresa, così come Kimi Antonelli, che in Azerbaijan ha dato segnali incoraggianti. Il bolognese ha chiuso in P4 dopo essere stato a lungo in lotta per il podio.
Gli orari del weekend
Venerdì 3 ottobre
- Prove libere 1: 11:30-12:30 (Sky Sport F1, NOW TV)
- Prove libere 2: 15:00-16:00 (Sky Sport F1, NOW TV)
Sabato 4 ottobre
- Prove libere 3: 11:30-12:30 (Sky Sport F1, NOW TV)
- Qualifiche: 15:00-16:00 (Sky Sport F1, NOW TV; differita TV8 alle 17:00)
Domenica 5 ottobre
- Gara: 14:00 (Sky Sport F1, NOW TV; differita TV8 alle 18:30)