Formula 1
F1 75 Live, la presentazione di tutte le livree 2025
Presentate a F1 75 Live tutte e dieci le livree delle scuderie che competeranno nella stagione 2025. Grande ovazione per la Ferrari con Leclerc e Hamilton

La stagione 2025 della F1 è iniziata ufficialmente stasera, a motori spenti, con F1 75 Live, dalla O2 Arena di Londra. Sono state svelate tutte le livree, presentate insieme ai piloti e ai team principal delle dieci scuderie. Riviviamo la presentazione di tutte le scuderie, in una serata spettacolo senza precedenti.
Sauber
La Stake F1 Sauber si è presentata con una livrea simile a quella dello scorso anno. Nera ai fianchi e al retrotreno, che sfuma sull’anteriore verso il verde che sembra essere meno fluo del passato. Sarà l’ultima stagione prima della transizione ad Audi, già azionista di maggioranza del team.
Gabriel Bortoleto e Nico Hulkenberg sono i due nuovi piloti della scuderia di Hinwil, che ha in Mattia Binotto il nuovo team principal. Poche parole per i portacolori Sauber
«Abbiamo tante aspettative, speriamo si avverino», ha detto Hulkenberg, mentre Bortoleto ha dichiarato di essere entusiasta di essere a Londra. Binotto ha concluso la presentazione della sua squadra: «Non vediamo l’ora che inizi la stagione, vogliamo dimostrare chi siamo migliorando i nostri risultati».

La livrea Stake F1 Sauber 2025 (© Sauber)
Williams
L’introduzione alla presentazione della livrea Williams durante F1 75 Live ha fatto leva sulle immagini di repertorio e dei trionfi del passato. Successi che mancano, ma che con il team principal James Vowles vuole fare lo stesso percorso della McLaren, tornata al titolo dopo anni bui.
La nuova FW47 è praticamente interamente blu, un colore che diventa più scuro nel muso, rifinito con un bordo bianco. È stato direttamente Vowles a presentare i suoi due piloti, nella loro nuova tuta bianca. Alex Albon è alla terza stagione nel team, mentre Carlos Sainz è all’esordio con la scuderia di Grove.
«La nuova vettura ha dato belle sensazioni, sembra essere migliore rispetto a quella dell’anno scorso. La livrea è fantastica, non vedo l’ora di iniziare», ha detto Albon.
Sainz ha dichiarato di essere contento di iniziare la stagione con questo evento, ma che non vede l’ora di iniziare a scendere in pista settimana prossima. Anche Vowles si è dichiarato impaziente di iniziare.

La livrea della Williams 2025 (© Williams)
Visa Cash App Racing Bulls
La Racing Bulls ha giocato, nel video precedente la presentazione dell’auto, con la difficoltà da parte dei fans di dire correttamente il nome della scuderia di Faenza.
Yuki Tsunoda e Isack Hadjar hanno tolto i veli dalla VCARB 02, molto bianca con evidenti richiami al marchio Red Bull, come il muso e parte dell’airbox giallo. Sul cofano motore, blu scuro nella zona della “coca-cola”, sono presenti anche tanti “torelli” di dimensioni decrescenti.
Tsunoda: «È una delle livree più belle che abbia mai visto, spero di non finire in ghiaia per non sporcarla». Hadjar: «Credo sarà una delle più “cool” in griglia». Il team principal Laurent Mekies ha detto: «Cercheremo di portare questo progetto al massimo». Peter Bayer, CEO della Racing Bulls, ha invece puntato sulla voglia del team di intrattenere, preannunciando tanti eventi per i tifosi durante la stagione.

La livrea della Racing Bulls presentata durante la F1 75 (© Red Bull Content Pool)
Haas
La Haas ha affidato a un video il racconto della storia del team, prima di fare entrare la macchina con la nuova livrea sulle note di “Are you gonna go my way” di Lenny Kravitz. La livrea è più bianca rispetto al passato, ricorda quella vista nella seconda parte del 2017. Tanto grigio e tanto bianco, con qualche richiamo di rosso per la VF-25.
Ayao Komatsu, team principal Haas e da sempre all’interno del team, ha anticipato la decima stagione della scuderia: «Il tempo è passato velocemente, siamo alla decima stagione ma mi ricordo la macchina 2016 come se fosse ieri. Nella nostra storia abbiamo avuto alti e bassi ma abbiamo dimostrato di poter competere. Non vedo l’ora di crescere insieme ai nostri nuovi piloti per raggiungere altri obiettivi».
Esteban Ocon ha commentato così la sua prima Haas: «Probabilmente avete visto questa livrea da qualche altra parte ma è fantastica». Oliver Bearman è uno dei cinque debuttanti del 2025, nonostante abbia corso due gare nell’ultimo campionato: «Nel 2024 ho avuto un paio di assaggi, ma non vedo l’ora di fare la stagione completa e di correre a Silverstone, davanti al mio pubblico».

La livrea della Haas VF-25 (© Haas F1)
Alpine
La nuova livrea dell’Alpine vede l’ormai classico abbinamento tra blu e rosa, in ossequio al main sponsor BWT. Sparisce quasi totalmente il nero, mentre sul cofano motore è in bella mostra il nuovo partner ENI, presentato nei giorni scorsi.
A Pierre Gasly è stato chiesto del suo nuovo look, che lo vede con un nuovo taglio di capelli (seppur nascosto dal cappellino del team francese): «Sì, ho deciso di affrontare questa stagione con un look più fresco». Jack Doohan ha salutato brevemente il pubblico, dicendo poche parole: «È bello essere qui, non vedo l’ora di iniziare». Una chiosa per il team principal Oliver Oakes: «Dobbiamo salire ancora più in alto».

La Alpine A525 (© Alpine)
Aston Martin
Aston Martin si è presentata con un video in stile James Bond, con Fernando Alonso e Lance Stroll che sono entrati direttamente dal pubblico sulle note di una delle colonne sonore più famose del cinema. C’è stato tempo anche per la celebrazione della storia dell’Aston Martin, da Le Mans alla Formula 1 negli anni ’50, fino ad arrivare ai giorni nostri.
La livrea è naturalmente in racing green britannico prevalente, con la vettura che è entrata accompagnata dall’esibizione dal vivo della cantante nigeriana Tems e un corridoio di archi a fare da accompagnamento.
Le novità nei colori sono rappresentati da un inedito nero nella gran parte delle pance laterali, in corrispondenza dello sponsor Aramco. Parte dell’airbox invece è bianco, per mettere in risalto il nuovo sponsor Maaden.
Andy Cowell, CEO e nuovo Team Principal del team di Silverstone, ha scaldato il pubblico britannico: «È un’onore per noi correre con il nome Aston Martin. La nostra livrea è fantastica, non vediamo l’ora di scendere in pista». Le parole di Cowell sono state fondamentalmente copiate e incollate da Lance Stroll, di poche parole.
Alonso ha scherzato con il pubblico, ammettendo però di attendersi molto da questo anno: «Abbiamo tante aspettative per quest’anno. La livrea è fantastica. Ora che avete visto la macchina più bella della serata, godetevi il resto dello show».

I colori della Aston Martin 2025 (© Aston Martin)
Mercedes
La Mercedes ha cambiato un pilota, ma non ha apportato grosse variazioni alla livrea, nera e grigia, con diversi giochi di sfumature dal grigio al nero. I colori sembrano essere meno brillanti rispetto al recente passato.
Il team principal e azionista della scuderia Toto Wolff ha fatto un plauso all’organizzazione dell’evento: «Complimenti alla Formula 1, questa serata è una pietra miliare. Abbiamo l’onore incredibile di portare avanti la storia della Mercedes». Anche George Russell è stato sulla stessa scia: «È speciale vedere quello che sta facendo la F1. Mi aspetto una stagione entusiasmante».
Andrea Kimi Antonelli ha commentato il suo primo anno: «È incredibile vedere così tanti fan qui, è un privilegio essere dove sono oggi. Mercedes mi ha supportato molto, è una grande opportunità che cercherò di sfruttare al massimo».

I nuovi colori Mercedes per il 2025 (© F1)
Red Bull Racing
Chris Horner è entrato sulle note di “Start me up” dei Rolling Stones, «la nostra canzone della vittoria e una delle preferite di Dietrich Mateschitz. L’anno scorso l’abbiamo ascoltata nove volte», ha detto Horner. Il team principal Red Bull non è stato accolto molto bene dal pubblico, che lo ha in parte fischiato.
La livrea Red Bull è identica a quella degli anni precedenti, mentre Max Verstappen e Liam Lawson sono stati protagonisti di un cortometraggio di presentazione e non hanno parlato ai microfoni della F1.

Il rendering della Red Bull RB21 (© Red Bull Content Pool)
Ferrari
La Scuderia Ferrari ha celebrato Enzo Ferrari, nel giorno della sua nascita nel 1898. La livrea presenta un rosso più scuro di quello degli ultimi anni. È comparsa una banda bianca sul cofano motore, in correspondenza del logo del main sponsor HP, presente anche nelle ali, entrambe bianche.
C’è stata una grande accoglienza per Lewis Hamilton, Charles Leclerc e il team principal della Scuderia Fred Vasseur. Ai tre rappresentanti della Scuderia è stato chiesto di scegliere una parola per descrivere questa stagione.
Vasseur: «È facile dire “vittoria”, tutti abbiamo l’obiettivo di vincere, ma dobbiamo goderci questa stagione che sarà magica. Facciamo il lavoro più bello del mondo e dobbiamo godercelo». Leclerc è stato felice di vedere i colori della SF-25: «Sto vedendo la livrea per la prima volta, Fred non me l’ha fatta vedere fino ad ora. Sono molto entusiasta. Le mie parole sono “realizzazione” e “onore”. Sto vivendo il mio sogno di bambino e sono onorato di far parte della Ferrari».
Per Hamilton è la prima uscita pubblica da pilota del Cavallino Rampante: «La mia parola per questa stagione è “rinvigorente”. Mi sento pieno di energia e di vita, sono fiero di essere in questo team e sono entusiasta di essere qui».

Le due Ferrari SF-25 (© Ferrari)
McLaren
La McLaren, campione costruttori in carica, è stata l’ultima a essere svelata. Lo ha fatto portando sul palco anche quattro vetture che hanno vinto il titolo, tra cui le auto di Emerson Fittipaldi, Ayrton Senna, Mika Hakkinen e Lewis Hamilton.
Zak Brown, CEO Mclaren, si è dichiarato pronto per la stagione. Andrea Stella, il team principal della scuderia papaya, ha detto: «La MCL 39 è innovativa dal punto di vista tecnico, ma dal punto di vista dei colori abbiamo scelto la continuità in onore di quello che abbiamo fatto lo scorso anno». Rivelata da Brown e Stella, i colori sono effettivamente praticamente identici rispetto al 2024.
Lando Norris, tra una presentazione e l’altra, aveva detto: «L’anno scorso non ci sono andato così vicino in realtà, ma sono pronto per conquistare il titolo. Non ci sono cose che farei diversamente, ma devo cercare di fare meglio questa stagione». Davanti alla vettura, ha invece commentato la MCL 39 che ha già guidato: «Dopo lo shakedown la macchina è tutta intera e già questo è un ottimo aspetto. Non è cambiato tanto fuori, ma abbiamo modificato molto all’interno».
Piastri non nasconde di voler essere un contendente del titolo «Sono entusiasta per quello che ci aspetta. Voglio fare un passo in avanti e giocarmela fin dall’inizio».

La livrea della McLaren MCL39 (© McLaren)