Formula 1GP Gran Bretagna
GP Gran Bretagna, qualifiche | Grandissima pole di Verstappen! Solo terza fila Ferrari
Super giro di Max Verstappen a Silverstone, pole position per lui con una grandissima prestazione. Secondo Piastri davanti a Norris. 5° Hamilton, 6° Leclerc

Grandissima pole position di Max Verstappen, che è stato il più veloce nelle qualifiche del GP di Gran Bretagna di F1 con la sua Red Bull. Seconda posizione per i due McLaren, con Oscar Piastri davanti a Lando Norris. Quarto posto per George Russell su Mercedes, mentre è solo terza fila per le due Ferrari, con Lewis Hamilton davanti a Charles Leclerc. Un vero peccato, in una qualifica con i primi sei racchiusi in 229 millesimi.
Settimo Kimi Antonelli, che partirà però nono per via della penalità per l’incidente di Spielberg. Ottavo Oliver Bearman su Haas. L’inglese dovrà però scontare dieci posizioni per via dell’incidente in ingresso corsia box fatto durante le FP3, sotto regime di bandiera rossa. Un errore che gli è costato anche quattro penalty points. Partirà quindi diciottesimo.
Hanno chiuso la top ten Fernando Alonso su Aston Martin e Pierre Gasly su Alpine, con entrambi che guadagneranno due posizioni. In decima posizione in griglia domani ci sarà Carlos Sainz, con Antonelli che guadagnerà una posizione sulle tre che avrebbe dovuto scontare.
La cronaca delle qualifiche del GP della Gran Bretagna 2025
Q1, Colapinto a muro. Ferrari in difficoltà, Hamilton salvo per un soffio
Dopo il primo tentativo, Piastri era in prima posizione davanti a Verstappen e ad Alonso, con Norris quarto, Russell quinto, Hamilton sesto davanti ad Hadjar e Bearman, con Leclerc nono davanti ad Albon. Trediesimo Antonelli davanti a Lawson e Tsunoda, con le due Alpine ultime e in difficoltà.
Con sette minuti al termine della Q1, Franco Colapinto ha perso la sua Alpine all’ingresso della Club, andando a sbattere leggermente contro il muro. Non è riuscito a rientrare ai box con la sua vettura troppo danneggiata, costringendo la direzione gara a chiamare in causa la bandiera rossa.
Alla ripresa, è stata notata un’infrazione di una bandiera gialla da parte di Leclerc, che non si è tramutata in un’investigazione. Negli ultimi minuti lo stesso monegasco e Hamilton sono stati a rischio eliminazione. Leclerc ha ottenuto, a pochi secondi dalla scacchi, l’ottava posizione, diventata poi nona per il giro di Hadjar. Hamilton, poi quattordicesimo, è riuscito a salvarsi nonostante non avesse potuto fare un ultimo tentativo per mancanza di carburante sufficiente.
I primi eliminati sono stati Liam Lawson, Gabriel Bortoleto, Lance Stroll, Nico Hulkenberg e Colapinto. L’argentino era abbastanza amareggiato per l’errore, consapevole che potrebbe non essergli rimasto molto tempo in F1. Da segnalare che, i primi 15 piloti, erano racchiusi in quattro decimi. Un equilibrio incredibile.
Q2, 1-2 Ferrari
Trascorsa la prima metà della seconda eliminatoria, le due Ferrari erano fuori dai primi dieci, così come Antonelli, Gasly e Tsunoda, con Norris davanti a Verstappen, che aveva fatto siglare lo stesso tempo di Piastri.
A una manciata di secondi dal termine, Hamilton si è issato in prima posizione, davanti a Leclerc per 49 secondi, balzando davanti a tutti. Sesto Bearman, davanti a Alonso e a Kimi Antonelli. In Q3 anche Antonelli e Gasly, che ha fatto una magia con un’Alpine tutt’altro che performante. Fuori Sainz, Tsunoda, Hadjar, Albon e Ocon.

Lewis Hamilton a Silverstone (© Scuderia Ferrari)
Q3, super giro di Verstappen
È andato in archivio il primo attacco al tempo con uno strepitoso tempo di Piastri, in 1’24″995. Secondo Hamilton a 135 millesimi, davanti a Norris e a Verstappen. Quinto Leclerc a tre decimi, poi Russell staccato di sei decimi e mezzo, che ha utilizzato però una gomma usata.
Il primo a siglare il suo tempo è stato Kimi Antonelli, che si è portato al sesto posto provvisorio, mentre Russell ha fatto siglare il secondo posto provvisorio, diventato poi terzo. Piastri non è riuscito a migliorarsi, mentre Leclerc non è riuscito a fare meglio della quarta posizione, autore di un piccolo errore, diventata poi quinta per la prestazione di Hamilton, a un decimo da Piastri. Tutti gli occhi si sono spostati su Verstappen, autore di due parziali fucsia, che è riuscito a staccare Piastri di 103 millesimi.
I risultati delle qualifiche

La classifica delle qualifiche del GP della Gran Bretagna 2025 (© FIA)