Seguici su

Formula 1

F1 | Mercedes, Toto Wolff sull’addio di Hamilton: «È stato giusto per entrambi»

Il Team Principal di Mercedes ha riflettuto sulla partenza del 7 volte iridato e sulle prospettive future del team, che nel 2025 si affiderà all’inedita coppia Russell-Antonelli

Pubblicato

il

toto wolff hamilton
Lewis Hamilton e il Team Principal di Mercedes Toto Wolff (© F1)

Anno di grandi cambiamenti in casa Mercedes: dopo aver salutato il 7 volte iridato Lewis Hamilton, il Team Principal Toto Wolff accoglierà a Brackley Andrea Kimi Antonelli, giovane talento pronto al debutto in F1. Ai microfoni di Sky Sports UK, Wolff ha discusso il passato e le prospettive future del team.

Toto Wolff sulla partenza di Lewis Hamilton: «Penso sia stato giusto per entrambi»

Dopo 12 anni è terminato il connubio più vincente della storia della F1: Hamilton ha lasciato Mercedes per accasarsi a Maranello. Nelle scorse settimane, il britannico ha anche già condotto i primi test a bordo di una monoposto Ferrari.

La sua partenza è un’investitura importante per George Russell, che a soli 26 anni sarà il pilota più esperto della squadra. La line-up Mercedes verrà infatti completata dal classe 2006 Andrea Kimi Antonelli, che nella stagione 2025 correrà per la prima volta ai massimi livelli.

Secondo Toto Wolff questa è un’ottima opportunità di reinventarsi, sia per Lewis che per il team: «Penso che sia stata la scelta giusta per entrambi. Quando vedi Lewis nelle sue prime apparizioni con la Ferrari… voglio dire, quella foto davanti alla casa di Enzo Ferrari è iconica. Lewis con il suo senso dello stile… e gliel’ho detto».

L’austriaco ha anche riflettuto sulla direzione scelta dalla squadra: «Allo stesso tempo, noi intraprendiamo un percorso diverso, cercando di reinventarci con un pilota giovane, oltre a George – che non viene menzionato abbastanza. Abbiamo un pilota esperto e affermato che ha vinto gare, e questo nuovo ragazzo che sta emergendo».

«Lewis che intraprende qualcosa di suo, qualcosa di nuovo, penso sia stato un rinnovamento per entrambi», ha concluso Wolff.

russell antonelli

La line-up Mercedes per il 2025 sarà formata da Russell e Antonelli; Bottas sarà a disposizione come pilota di riserva (© Mercedes)

Le prospettive di Mercedes nel 2025

In attesa dei cambiamenti regolamentari del 2026, l’imminente stagione di F1 sarà il canto del cigno dell’era a effetto suolo. Secondo Wolff, le possibilità di migliorare sono ormai minime: «I regolamenti sono maturi, quindi c’è solo un margine limitato di guadagno. Penso che abbiamo riconosciuto dove la nostra vettura era debole, ma detto questo, nessuno ha davvero trovato il modo di stabilire una base che la renda veloce su tutti i circuiti»

Il 2024 di Mercedes è stato caratterizzato da alti e bassi: «Abbiamo avuto prestazioni straordinarie a Las Vegas, abbiamo quasi dominato tutti dal primo giro fino alla fine della gara, siamo stati davvero forti a Silverstone e competitivi a Spa, ma poi non altrettanto in altre gare».

Specialmente nella seconda metà di stagione, le forze in gioco sono state estremamente incerte. Secondo Wolff questo trend potrebbe continuare nel 2025: «Penso che anche quest’anno potrebbe essere lo stesso, con tre, quattro, cinque squadre molto vicine tra loro a lottare. Questa è una buona notizia per lo sport. Allo stesso tempo, bilanciare lo sviluppo per il prossimo anno sarà piuttosto interessante per capire come verranno stabilite le priorità».

Mercedes svelerà la sua nuova vettura il prossimo 24 febbraio, pochi giorni dopo l’evento di lancio inaugurale organizzato da F1 alla O2 Arena di Londra, in cui i team mostreranno al pubblico soltanto la livrea scelta per il 2025.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *