Seguici su

Formula 1GP Azerbaigian

GP Baku 2025 | Verstappen domina! Sul podio Russell e un bravissimo Sainz. Out Piastri, disastro Ferrari

Verstappen domina per tutta la corsa indisturbato. Sul podio un Russell in rimonta e un fantastico Sainz. Weekend da dimenticare per McLaren e Ferrari.

Pubblicato

il

Max Verstappen, vincitore del GP di Baku 2025
Max Verstappen, vincitore del GP di Baku 2025 (© Oracle Red Bull Racing)

Max Verstappen vince il GP di Baku 2025 dopo una corsa dominata fin dai primi metri. Podio composto da George Russell in rimonta e da un fantastico Carlos Sainz 3°. Ai piedi del podio Antonelli, poi Lawson, Tsunoda e un Norris conservativo alla luce dell’errore di Piastri nei primi metri. Malissimo le Ferrari, che chiudono in ottava e nona posizione con Lewis Hamilton e Charles Leclerc. Chiude la zona punti Hadjar.

La cronaca del GP di Baku 2025

Piastri subito out!

Partenza regolare per quasi tutti, tranne che per il leader del mondiale. Oscar Piastri commette due gravissimi errori nel giro di pochi metri: prima fa uno jump start molto evidente, finendo in fondo al gruppo nel tentativo di rimediare; in curva 5 poi finisce contro il muro, abbandonando subito la corsa.

Davanti invece Verstappen mantiene senza problemi la prima posizione, anche gran parte delle posizioni alle sue spalle rimangono invariate. Leclerc prova a mettere pressione a Norris, ma senza riuscire a superarlo, mentre Hamilton sopravanza Fernando Alonso per la decima posizione. Lo spagnolo prende anche 10 secondi di penalità per jump start, indotto proprio dall’errore di Piastri.

La ripartenza dopo Safety Car di Max Verstappen è semplicemente perfetta, dietro di lui invece succede un po’ di tutto. George Russell tenta il sorpasso su Kimi Antonelli, ma nel farlo subisce l’attacco di Yuki Tsunoda che sale 5°. Lando Norris rimane un po’ piantato e subisce il sorpasso nel lungo rettilineo da Charles Leclerc. Davanti a loro, nel corso dello stesso giro, Isack Hadjar sbaglia l’uscita da curva 16 e subisce in rapida sequenza i sorpassi dello stesso Leclerc e di Norris. Dopo qualche giro perde anche la posizione da Lewis Hamilton.

Verstappen gestisce, Russell prova a risalire

Il ritmo di Max Verstappen è più che sufficiente per tenere Carlos Sainz costantemente a netta distanza. Lo spagnolo a sua volta mantiene un buon vantaggio su Liam Lawson, con le due Mercedes molto vicine a lui. Oltre a Kimi Antonelli infatti, pure George Russell, una volta liberatori di Tsunoda, si accoda rapidamente a loro, rimettendosi in lotta per il podio.

Intanto anche nelle retrovie la lotta è viva. Alexander Albon rischia di mettere fine alla corsa di Franco Colapinto con un sorpasso molto azzardato. L’argentino riprende la pista in ultima posizione molto lontano dal gruppo, mentre il thailandese si prende 10 secondi di penalità e di fatto anche la sua gara è compromessa.

Valzer dei pit stop e cambia il podio

Kimi Antonelli e Charles Leclerc, partiti con gomma gialla, sono i primi piloti tra quelli di vertice ad effettuare il pit stop. Poco dopo si ferma anche Liam Lawson, che riesce momentaneamente a tenersi la posizione su entrambi. Il pilota bolognese lo sorpassa piuttosto in fretta, mentre la corsa di Leclerc di fatto finisce lì. Il monegasco passa quasi tutto il resto della corsa alle spalle della Racing Bulls.

Davanti prosegue la grande gara di George Russell che, ritardando tantissimo la sua sosta ai box e sfruttando il suo grandissimo passo gara, quando rientra in pista è addirittura in seconda posizione, davanti a Carlos Sainz. Gara molto più complicata invece per Lando Norris, che rimane alle spalle della Red Bull di un ottimo Yuki Tsunoda durante tutto il primo stint. Il pit stop un po’ lungo gli complica ulteriormente la vita, con l’inglese che, al rientro in pista, è costretto a prendersi la posizione su un impalpabile Leclerc, ma va nuovamente in difficoltà quando si ritrova davanti Lawson.

Lewis Hamilton a Baku

Lewis Hamilton a Baku (© Scuderia Ferrari)

La sosta della Red Bull mette invece Tsunoda proprio davanti al neozelandese, che però passa subito sfruttando la gomma molto più calda e si rimette 5°. Il tutto mentre alle loro spalle a Charles Leclerc viene chiesto dalla squadra di cedere l’ottava posizione a Lewis Hamilton, in arrivo da dietro con gomma molto più fresca.

Un autentico dominio di Max Verstappen

Chi non ha mai avuto la sua posizione in bilico è il 4 volte campione del mondo. Max Verstappen vince il GP di Baku 2025, 2° successo consecutivo dopo Monza. Gara fantastica anche per i due protagonisti del podio. George Russell, nonostante l’influenza che l’ha colpito per tutto il weekend, ha portato a casa un ottimo 2° posto, davanti ad un Carlos Sainz eroico con la Williams, che conquista il primo podio dell’anno per la scuderia dopo l’ottima qualifica di ieri. Bravo anche negli ultimi giri a reagire al ritorno di Antonelli.

Chi esce da questo weekend con le ossa rotte è sicuramente la Ferrari, che perde anche tantissimi punti dalla Mercedes nella classifica costruttori. Mentre Lando Norris paga probabilmente un po’ di “braccino”, in ottica corsa al titolo.

L’ordine di arrivo di Baku

La classifica finale del GP di Baku

La classifica finale del GP di Baku (© F1)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *