Formula 1GP Azerbaigian
GP Baku | Qualifica pazza: Verstappen in pole davanti a Sainz e Lawson, Leclerc (10°) a muro. Hamilton out in Q2
Max la spunta tra incidenti, pioggia e bandiere rosse. Sorprendono Sainz e Lawson, bene Antonelli in P4. Deludono le Ferrari

Max Verstappen è il più veloce nelle Qualifiche e conquista la pole per il GP di Baku 2025 di F1! Un sabato estremamente caotico regala a Carlos Sainz e alla Williams un’inaspettata P2; sorprendente anche la seconda fila con Liam Lawson su Racing Bulls e Kimi Antonelli su Mercedes.
Tanti gli incidenti, tra cui quelli di Oscar Piastri e Charles Leclerc, che scatteranno dalla quinta fila. Lando Norris non approfitta del passo falso del compagno di squadra: è solo 7°. In difficoltà Lewis Hamilton, out in Q2. La gara partirà alle ore 13:00 di domani.
F1, GP Baku 2025: la cronaca delle Qualifiche
Norris davanti in Q1
Dopo poco più di 3 minuti viene esposta la bandiera rossa: ferma a bordo pista la Williams di Alex Albon. Il tailandese ha toccato il muro interno della prima curva, danneggiando irrimediabilmente la sospensione anteriore sinistra.
In questo momento Charles Leclerc è in cima alla classifica tempi, seguito da Max Verstappen e Lando Norris. 7° Lewis Hamilton alle spalle della Mercedes di George Russell. Sono stati penalizzati dall’interruzione Oscar Piastri e Kimi Antonelli, bloccati appena dopo essersi lanciati. Sono gli unici piloti senza un tempo utile.
Si riparte. Ferrari al momento sceglie la gomma soft, mentre McLaren, Red Bull e Antonelli optano per la media. Hamilton sale al comando, seguito da Piastri. Tsunoda si mette alle spalle del compagno di squadra. Antonelli si lancia: il suo giro è buono, ma commette un errore in curva 16 ed eccede i track limits. Altra bandiera rossa: la Sauber di Hulkenberg finisce contro le barriere in curva 4.
Pochi minuti al termine: Antonelli si rilancia e centra la top 10, mettendosi al sicuro. Norris firma il tempo più veloce della Q1 in 1:41.322, con appena 9 millesimi di vantaggio su Verstappen; seguono Leclerc e Russell, poi uno straordinario Hadjar su Racing Bulls in P5. 6° Hamilton che precede Piastri e le Aston Martin.
Dentro anche l’altra Racing Bulls di Liam Lawson, così come la seconda Red Bull di Tsunoda. Bortoleto (Sauber), Sainz (Williams) e Bearman (Haas) strappano gli ultimi biglietti per la Q2.
Problemi nel finale per le Alpine: Gasly va lungo in curva 4, Colapinto centra il muro nello stesso punto: entrambi sono out; la sessione finisce con la terza bandiera rossa. Fuori anche Ocon e Hulkenberg, Albon scatterà ultimo.
Hamilton fuori in Q2
Subito un incidente anche in Q2: Bearman tocca il muro all’uscita di curva 2. Danneggia la sospensione anteriore destra e parcheggia la sua Haas sul rettilineo, causando la quarta bandiera rossa di giornata. Nessun pilota è riuscito a far segnare un tempo utile.
Alla bandiera verde, Leclerc si rilancia con un set di medie, con l’intento di salvare un treno di morbide in vista della Q3. Il ferrarista arriva con gomme fredde in curva 1, e deve andare lungo per evitare di impattare contro le barriere.
Norris vola in testa, marcato stretto da Verstappen. Seguono le Mercedes, poi Sainz davanti alle Racing Bulls. Continuano le difficoltà di Leclerc su gomma media: si rilancia ma va lungo in curva 3. Passa ai box per montare un nuovo set di medie: l’ultimo giro sarà cruciale. Impreciso anche Hamilton, che scoda alla 16 e rimane sul filo dell’eliminazione.
Piastri si porta alle spalle del compagno di team, Verstappen scavalca nel finale entrambe le McLaren. Leclerc si mette al sicuro con il 5° tempo nonostante una toccata al muro. Hamilton si migliora, ma di poco: lo superano Alonso e Tsunoda e finisce 12°.
L’inglese non fa in tempo a rilanciarsi: prende bandiera a scacchi e rimane in P12. Hamilton sembra aver sofferto molto il calo di temperatura rispetto alle libere di ieri. Alonso è il primo degli esclusi, fuori anche l’altra Aston di Stroll. 13° Bortoleto, 15° Bearman. Dentro tutti gli altri big, passano anche le Racing Bulls. 9° Sainz davanti a Tsunoda.
Q3: Leclerc a muro, Verstappen in pole!
Qualche goccia di pioggia cade sulla pista, che diventa molto scivolosa: Verstappen e Antonelli si lamentano del grip, Russell fa un lungo durante il giro di preparazione.
Grossa delusione per Ferrari: Leclerc blocca l’anteriore sinistra in curva 15 e finisce contro il muro, danneggiando gravemente la vettura. Viene esposta la bandiera rossa: in questo momento, solo Sainz, Lawson e Hadjar hanno completato un giro utile.

L’impatto della Ferrari di Leclerc in curva 15 (© F1)
Bandiera verde a 7 minuti dalla fine della Q3: si torna in pista. Gomma media per Red Bull e Mercedes, McLaren e Racing Bulls optano per la morbida. Verstappen è il primo a lanciarsi, ma il suo giro lanciato viene interrotto a pochi metri dal traguardo: Piastri finisce violentemente contro le barriere in curva 3.

La McLaren #81 contro le barriere in curva 3 (© F1)
Finiscono così le qualifiche del leader del Mondiale F1; Sainz rimane in pole provvisoria davanti alle Racing Bulls. Rimangono 3 minuti e 41 secondi alla fine della sessione.
Quando le monoposto tornano in pista c’è tempo per un solo flying lap. I tempi fatti registrare però sono piuttosto alti, e la pole di Sainz resiste quasi fino alla bandiera a scacchi. Sul finale però è Max Verstappen a stampare la pole in 1:41.117: l’olandese di Red Bull partirà dalla prima casella per il secondo GP consecutivo; non era mai stato in pole a Baku.
Per Williams è comunque un sabato fantastico: Sainz, pur avendo mezzo secondo di ritardo da Max, è in P2: partirà dalla prima fila. Segue uno straordinario Lawson su Racing Bulls, che si conferma alle spalle dello spagnolo.
Bravissimo Kimi Antonelli, che batte il compagno di squadra Russell: il bolognese è 4° davanti al britannico. Segue Tsunoda, delusione Norris: è staccato dal poleman per oltre un secondo. L’inglese di McLaren non sfrutta il passo falso del compagno Piastri; partirà 7° con l’australiano in P9. 8° Hadjar, Leclerc scatterà 10°.
I risultati delle Qualifiche

F1, GP Baku 2025: i risultati delle qualifiche (© FIA)