Formula 1GP Monza
GP Monza | Vince Verstappen davanti alle McLaren! 4° Leclerc, 6° Hamilton
Max domina e vince dalla pole, Norris chiude davanti a Piastri dopo un ordine di scuderia. Ai piedi del podio Leclerc, punti per Antonelli

Max Verstappen vince il GP di Monza 2025 di F1! Dopo un’accesa lotta al via con Lando Norris, l’olandese di Red Bull domina la gara e chiude davanti alle McLaren. Norris precede Piastri sul podio doo un controverso ordine di scuderia nel finale.
Ai piedi del podio la prima delle Ferrari: Charles Leclerc chiude 4° dopo aver lottato per il podio belle prime fasi. Lewis Hamilton rimonta dalla 10ª alla 6ª piazza. Kimi Antonelli a punti nel suo primo GP di Monza: è 9° davanti alla Racing Bulls di Hadjar.
F1 GP Monza 2025, la cronaca della gara
Tanta lotta al vertice
Si ritira subito Nico Hulkenberg: la sua Sauber ha un guasto tecnico durante il giro di formazione. Lando Norris parte bene e attacca il poleman Max Verstappen alla prima staccata. L’olandese taglia chicane e rientra in testa, davanti all’inglese di McLaren.
Alle loro spalle, Charles Leclerc affianca Oscar Piastri e lo supera in uscita dalla Prima Variante. L’australiano contrattacca alla curva Lesmo 1, superando all’esterno la Ferrari. Lewis Hamilton, partito 10°, sale in P8 davanti a Yuki Tsunoda e Kimi Antonelli.
Il muretto Red Bull chiede a Verstappen, reo di aver tagliato la curva in partenza, di restituire la posizione a Norris. Verstappen esegue e si accoda subito all’inglese. Leclerc torna davanti a Piastri alla prima variante; il pilota McLaren contrattacca alla Roggia, ma Leclerc chiude aggressivamente.
Verstappen torna in testa
Max non molla Norris. Alle giro 4 spalanca il DRS, prende tutta la scia sul rettilineo principale e affonda il colpo il curva 1. L’olandese esce in testa dalla Prima Variante. Norris fatica a tenere il suo passo: Max ha un ottimo passo e prende un paio di secondi di vantaggio.
Leclerc è in difficoltà: Piastri lo marca stretto, e il ferrarista va lungo alla prima variante. Per il momento mantiene la posizione, ma il pilota McLaren ci riprova poco dopo. Piastri completa il sorpasso e sale in P3; costruisce in poco tempo un buon gap dalla Rossa, ma non si avvicina al compagno in P2.
Leclerc viene messo sotto pressione anche da George Russell, ma riesce a difendersi. Dopo circa 20 giri l’inglese esce dalla sua zona DRS. Intanto, Hamilton ha superato Bortoleto e Alonso, portandosi alle spalle di Russell.
La gara si stabilizza: Verstappen porta a circa 6” il suo vantaggio su Norris, che ha un margine simile su Piastri. Leclerc ha circa 5” di ritardo da Piastri; Hamilton si porta a meno di 2” da Russell. Intanto si ritira Alonso: cede la sospensione della sua Aston Martin.
Giro di soste: rimangono fuori le McLaren
Russell è il primo del gruppo di testa a fermarsi dopo 28 giri. Leclerc ora ha un buon ritmo, non lontano da quello delle McLaren, e non è preoccupato dal possibile undercut della Mercedes.

Charles Leclerc in azione a Monza (© Scuderia Ferrari)
Il monegasco rientra poi al giro 34 per montare gomma bianca, lo segue Hamilton poco dopo. Russell è ancora in mezzo alle due Ferrari. Si ferma anche Max: rientra in pista alle spalle delle due McLaren, che allungano molto il primo stint.
McLaren spera in una safety car che non arriva. L’unico rischio arriva per un contatto alla Roggia tra Bearman e Sainz: entrambi si girano ma tornano in pista. L’inglese di Haas viene penalizzato di 10”.
Vince Max, controverso ordine di scuderia in casa McLaren
Piastri si ferma prima di Norris e monta gomma rossa, dopo 46 di 53 giri. Un giro dopo va ai box anche l’inglese: il suo pit stop richiede più del previsto per un problema all’anteriore sinistra. Norris torna in pista in P3, alle spalle del compagno di team. Piastri però, su richiesta del muretto, cede la seconda piazza all’inglese.

Lando Norris ha chiuso in P2 il GP di Monza (© McLaren F1)
Le posizioni non cambiano fino alla bandiera a scacchi: Max Verstappen domina e vince il GP di Monza 2025 di F1! Seguono sul podio le due McLaren: Norris, 2°, recupera tre punti in ottica Mondiale su Piastri, 3° al traguardo. L’australiano ha ancora 31 punti di vantaggio in classifica.
Ai piedi del podio la prima delle Ferrari: Leclerc è 4°, Hamilton chiude 6° dopo una bella rimonta. A dividere le due Rosse è la Mercedes di Russell.
Bella rimonta di Albon che chiude in P7. Segue Antonelli, che però viene retrocesso in P9 per una penalità che gli viene inflitta per guida pericolosa. Kimi è il primo italiano a punti a Monza dal 2019 (Giovinazzi). L’ottavo posto va a Bortoleto, Hadjar completa la top 10.
I risultati della gara

La classifica finale del GP Monza (© FIA)