Formula 1
Hamilton al debutto con Ferrari: «Puntiamo a un posto tra i primi cinque»
Lewis Hamilton ha parlato prima del suo debutto con Ferrari: «Felice con un risultato tra i primi cinque. Non sono arrivato in Ferrari sentendomi sotto pressione»

È un Lewis Hamilton sorridente quello che si è presentato nella conferenza stampa di apertura del GP d’Australia, prima tappa del mondiale F1 2025. Il sette volte campione del mondo ha parlato della sua emozione per il debutto con la Ferrari, dopo dodici anni di Mercedes, e degli obiettivi per la sua prima gara in rosso.
Hamilton e il primo impatto con Ferrari: «È una sensazione bellissima»
Durante l’inverno, Hamilton ha affrontato un intenso programma di adattamento: ha visitato la fabbrica, incontrato il nuovo team e guidato diverse monoposto di Formula 1 della Ferrari. Il primo vero assaggio della SF-25 è arrivato nei test pre-stagionali in Bahrain, ma il debutto ufficiale sul circuito di Albert Park a Melbourne – dove esordì con McLaren nel 2007 e con Mercedes nel 2013 – segna un’altra pietra miliare nella sua straordinaria carriera.
Durante la conferenza stampa dei piloti del giovedì, Hamilton ha raccontato le sue sensazioni alla vigilia del suo debutto in Australia con Ferrari: «Sono molto, molto fortunato ad aver avuto questa incredibile carriera in F1. Iniziare con la McLaren qui nel 2007 è stata una sensazione epica, poi partire con un nuovo team come la Mercedes è stato incredibilmente speciale.
Penso che questa esperienza sia molto simile alla mia prima stagione. Per tutti questi anni ho percorso il paddock guardando il garage rosso, e ora sono io a essere dentro al garage rosso… È una sensazione davvero bellissima».

Lewis Hamilton nel garage di Fiorano (© Ferrari Media Centre)
Hamilton: «Non sono arrivato in Ferrari sentendomi sotto pressione»
L’arrivo di Hamilton in Ferrari porta inevitabilmente grandi aspettative. Il britannico segue le orme di leggende del motorsport che hanno cercato di riportare il titolo a Maranello, con quello piloti che manca dal 2007.
Tuttavia, il sette volte campione del mondo ha spiegato di non sentire un particolare peso sulle spalle: «Penso che la pressione che ho sempre messo su me stesso sia sempre stata dieci volte più grande di qualsiasi altra pressione che potesse essermi imposta», ha dichiarato Hamilton. «Non sono arrivato in questo team sentendomi sotto pressione. Ho aspettative su me stesso, so cosa posso portare, so cosa posso offrire e so cosa serve per riuscirci. Si tratta solo di abbassare la testa e lavorare sodo. Arrivo a questo weekend con una mentalità molto aperta».
Un nuovo mondo: dall’ambiente di lavoro alla power unit Ferrari
Per Lewis Hamilton il cambio epocale è anche la power unit. Per la prima volta infatti, l’inglese guida una vettura di Formula 1 non motorizzata Mercedes. «Si tratta di iniziare la stagione e trovare un buon ritmo. Sto ancora imparando a conoscere questa nuova macchina, che è piuttosto diversa da tutto ciò che ho guidato finora nella mia carriera, in particolare per la potenza del motore.
Passare alla power unit Ferrari è qualcosa di nuovo, ha vibrazioni diverse, un feeling diverso. È anche un modo di lavorare differente… l’intero team lavora in modo completamente diverso. Guardi le cose da una prospettiva diversa, ed è questo che lo rende emozionante e stimolante. Questo è sicuramente il periodo più entusiasmante della mia vita, quindi me lo sto davvero godendo».

Lewis Hamilton a bordo della SF-25 durante il terzo giorno di test F1 in Bahrain (© Scuderia Ferrari HP)
Hamilton sul suo debutto con Ferrari in Australia: «Voglio andare via sapendo di aver dato tutto»
Parlando degli obiettivi per la prima gara, Hamilton ha chiarito che il suo target e quello di Ferrari sarà rientrare nelle prime cinque posizioni, procedendo passo dopo passo: «Abbiamo avuto solo tre giorni di test sulla macchina, quindi è difficile sapere esattamente dove ci troviamo rispetto agli altri. Ma abbiamo cercato di restare concentrati sul nostro lavoro. Sarà una battaglia molto serrata tra tutti noi.
Che risultato mi farebbe felice? Non ho aspettative, voglio andare via sapendo di aver dato tutto. Non so cosa significherà in termini di risultati. Spero che saremo in grado di competere per i primi cinque posti, quindi sarei felice con un risultato tra quelle posizioni».