Formula 1
Horner: dalla ricca buonuscita Red Bull all’acquisto di un altro team?
L’ex Team Principal della Red Bull riceverà una buonuscita tra i 70 e i 100 milioni di dollari. Nel futuro potrebbero esserci Alpine o Haas

Da due giorni, Christian Horner e la Red Bull si sono ufficialmente separati. Dopo l’addio formale avvenuto la scorsa estate, con il licenziamento dell’ormai ex Team Principal, c’erano da sistemare le pratiche burocratiche, relative soprattutto alla buonuscita. Una cifra che sarà molto alta, vista la grande importanza che aveva nell’organigramma dell’azienda. Horner intanto guarda già al futuro, in cui è presente anche la possibilità di acquistare un altro team di F1.
Buonuscita tra i 70 e i 100 milioni di dollari dalla Red Bull
I soldi che incasserà Christian Horner, dopo il suo addio ufficiale alla Red Bull, saranno il corrispettivo dei 5 anni di contratto rimanenti al momento della decisione del team di licenziarlo. Una cifra che rispecchierà non soltanto il suo impegno come Team Principal in F1, ma anche gli altri ruoli di vertice che aveva (e avrebbe avuto fino al 2030) in altri diversi rami della stessa società.

Horner insieme a Verstappen (© Oracle Red Bull Racing)
Horner infatti era il vero e proprio capo dell’intera famiglia Red Bull. Oltre ad essere alla guida del team, ricopriva ruoli analoghi in: Red Bull Technology, Red Bull Powertrains, Red Bull Powertrains 2026, Red Bull Advanced Technologies e Red Bull Advanced. Il tutto si traduce in una buonuscita complessiva che si stima potrebbe variare dai 70 ai 100 milioni di dollari.
Quali progetti dopo il gardening?
Dopo l’addio turbolento con la Red Bull, Christian Horner attualmente sta attraversando il periodo del gardening, ovvero la fase in cui non potrà lavorare per nessun altro team in F1. Nel suo caso, questo periodo terminerà la prossima estate, a 9 mesi di distanza dal suo ultimo giorno da dipendente a libro paga della sua ormai ex azienda.
Nonostante il rapporto ventennale che lo ha legato con la Red Bull, la sua intenzione non sembra assolutamente quella di abbandonare il mondo della F1. Nel suo futuro potrebbe infatti esserci il clamoroso progetto di rientrare subito, e di farlo in grande stile, come lo status del personaggio richiederebbe.
Horner acquisterà un team di F1?
L’opzione sembra tutt’altro che impossibile. Da svariato tempo si parla del fatto che Horner potrebbe decidere di ritornare in fretta e furia in F1 acquistando un team. Una mossa che gli permetterebbe di riprendere esattamente da dove aveva concluso: tornando ad essere uno dei personaggi più importanti dell’intero circus.

Christian Horner (© Oracle Red Bull Racing)
Sul tavolo sono presenti principalmente due opzioni. La prima riguarda l’Alpine, che attualmente sta attraversando un periodo di grossa crisi e potrebbe proprio aver bisogno di un uomo con la sua esperienza al comando. L’altra invece è la Haas, che da poco meno di due anni ha avuto un suo primo addio storico, quello di Gunther Steiner, prossimo ad entrare in MotoGP prelevando il team Tech3 dal 2026.