Seguici su

Formula 1

Secondo F1-News.eu: Charles Leclerc ha firmato un pre-contratto con Aston Martin

Secondo un’esclusiva F1-News.eu, Charles Leclerc avrebbe firmato un pre-contratto con Aston Martin con opzione attivabile tra maggio e giugno 2026. I dettagli

Pubblicato

il

Charles Leclerc avrebbe firmato un pre-contratto con Aston Martin (© Ferrari)
Charles Leclerc avrebbe firmato un pre-contratto con Aston Martin (© Ferrari)

Dall’Italia arriva una notizia che ha del clamoroso. Secondo un’esclusiva di F1-News.eu, Charles Leclerc avrebbe firmato un pre-contratto con Aston Martin per il 2027. In base a quanto riportato, il monegasco avrebbe infatti firmato un accordo preliminare con la scuderia inglese che gli consentirebbe di firmare, tra maggio e giugno 2026, per il team di Lawrence Stroll.

Leclerc, secondo quanto riportato, avrebbe quindi la possibilità di lasciare la Ferrari dopo le prime tre gare del nuovo ciclo regolamentare, qualora la vettura di Maranello non risultasse competitiva. Queste voci fanno il paio con quanto detto dal giornalista Giorgio Terruzzi nel suo Terruzzi Racconta (in fondo il video) qualche giorno fa, che aveva svelato i contatti tra “il predestinato” e la ex Racing Point.

Leclerc pre-contratto Aston Martin: clausole, tempi e condizioni dell’accordo

Le ultime indiscrezioni parlano di una struttura contrattuale definita nei dettagli. Charles Leclerc avrebbe ottenuto una finestra di uscita dopo i primi tre GP del 2026, momento in cui la Ferrari avrà già mostrato un primo spaccato sul livello del progetto tecnico.

Se le prestazioni non dovessero essere all’altezza, Aston Martin sarebbe pronta ad attivare un’offerta da oltre 100 milioni di euro in tre anni.

Per evitare incertezze, Lawrence Stroll ha fissato una deadline precisa: tra fine maggio e metà giugno 2026 il monegasco dovrà comunicare la propria decisione. Una scelta che tutela il team britannico, chiamato a costruire un’alternativa credibile qualora Leclerc decidesse di restare a Maranello.

Un equilibrio delicato, che permette al pilota di valutare con calma il rendimento della nuova rossa senza bloccare le strategie di mercato della squadra di Silverstone, ora guidata da Adrian Newey nel ruolo di team principal.

Lawrence Stroll con Adrian Newey (© Aston Martin F1)

Lawrence Stroll con Adrian Newey (© Aston Martin F1)

Il legame con la Ferrari e il peso emotivo della scelta

La possibile uscita di scena da Maranello non è soltanto una questione di prestazioni. Leclerc vive un legame profondo con la Ferrari, che ha scandito ogni tappa della sua carriera. Nel suo entourage si parla di un dilemma che va oltre il lato sportivo.

L’arrivo del nuovo regolamento 2026 rappresenta però un momento cruciale. La nuova Ferrari dovrà dimostrare sin da subito se il progetto può finalmente offrirgli ciò che insegue dal debutto in rosso. Il monegasco spera di trovare risposte incoraggianti il prima possibile, per evitare di affrontare l’ennesima stagione di rimpianti.

Se la vettura dovesse deludere ancora, però, lo scenario cambierebbe in modo drastico. Leclerc sarebbe pronto a lasciare Maranello, portando con sé un sogno incompiuto e la volontà di rilanciarsi in un ambiente radicalmente nuovo. Il 2026 potrebbe diventare l’anno più importante della sua carriera: quello della conferma definitiva o della separazione più dolorosa.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *