Seguici su

Formula 1

Rossomotori.it: Arvid Lindblad in F1 con Racing Bulls nel 2026, possibile promozione in Red Bull

Il talento britannico, attualmente in F2 con Campos, è pronto al grande salto: Racing Bulls e Red Bull puntano forte su di lui per il 2026

Pubblicato

il

lindblad racing bulls
Arvid Lindblad ha un accordo con Racing Bulls per il 2026 (© Red Bull Content Pool)

Arvid Lindblad è vicinissimo al debutto in F1 nel 2026: secondo quanto riportato da Rossomotori.it, il classe 2007 farà parte della line-up Racing Bulls nella prossima stagione. Il suo passaggio al team di Faenza sarebbe già ai dettagli; anche la possibilità di vederlo subito in Red Bull non è da escludere.

Lindblad-Racing Bulls, ci siamo: correrà in F1 nel 2026

Grazie a un’eccezione concessa dalla FIA, Arvid Lindblad ha ottenuto la Superlicenza ancor prima di compiere 18 anni. Ha quindi già avuto un assaggio della F1, guidando la RB21 nelle prove libere di Silverstone. Il fatto che Red Bull si sia mobilitata per facilitare l’ingresso del britannico è prova di quanto il team creda in lui.

Il giovane prodotto del vivaio di Milton Keynes è attualmente impegnato in F2 con il team Campos. Dopo un ottimo avvio di stagione ha perso terreno negli ultimi due Round, e si trova ora a -38 dal leader della classifica Richard Verschoor. Poco importa a Red Bull, che stravede per Lindblad e lo vuole in F1 già dal prossimo anno.

Il rendimento del pilota nelle feeder series e nei test TPC ha sorpreso positivamente Helmut Marko. La strada più plausibile porta a Faenza: l’accordo tra Lindblad e Racing Bulls sarebbe già definito, sempre secondo Rossomotori.it.

lindblad silverstone

Arvid Lindblad alla guida della RB21 durante le FP1 del GP Gran Bretagna (© Red Bull Content Pool)

Come cambia Red Bull: tutto dipende da Verstappen

Red Bull sta vivendo un momento di grande instabilità, una novità per il team austriaco. Lo scossone più recente riguarda il licenziamento del Team Principal Christian Horner, sostituito da Laurent Mekies. Lo snodo cruciale però è legato alla situazione di Max Verstappen, fortemente attratto dalla corte di Mercedes. Per Red Bull sarà fondamentale blindare il 4 volte iridato: non riuscirci vorrebbe dire ripartire (quasi) da zero.

In vista del 2026 gli schieramenti di entrambi i team – Red Bull e Racing Bulls – potrebbero infatti subire grossi cambiamenti. Liam Lawson è vicino al rinnovo con la squadra faentina, mentre il suo attuale compagno di scuderia Isack Hadjar potrebbe essere promosso nel team senior. Anche lo stesso Lindblad però è un serio candidato a vestire i colori di Red Bull già nella sua stagione d’esordio.

Sembra ai saluti Yuki Tsunoda. Da quando è diventato compagno di squadra di Verstappen è stato protagonista di performance deludenti, raccogliendo addirittura meno punti di Hadjar e Lawson. Tra l’altro, dall’anno prossimo Red Bull non userà più i motori di Honda, che ha da sempre supportato la carriera di Tsunoda.

La casa giapponese dal 2026 sarà fornitore di Aston Martin, e potrebbe spingere per vedere Yuki in tuta verde: la scuderia britannica però non ha sedili liberi al momento.

Il nipponico piace anche a Cadillac, che debutterà in F1 nel 2026. La scuderia americana sarebbe già vicina ad un accordo con Sergio Perez, mentre Tsunoda e Mick Schumacher potrebbero essere due seri candidati per il secondo sedile. Occhio alla concorrenza di Valtteri Bottas, corteggiato anche da Alpine. La pausa estiva potrebbe già essere decisiva: il mercato piloti di F1 è pronto ad entrare nel vivo.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *