Seguici su

Formula 1

Red Bull verso l’ennesima rivoluzione delle sue line up per il 2026

La famiglia Red Bull si prepara all’ennesimo cambio tra i suoi piloti: Hadjar e Lindblad verso due promozioni, mentre resta aperto il duello tra Tsunoda e Lawson per l’ultimo sedile libero.

Pubblicato

il

Max Verstappen, Yuki Tsunoda, Isack Hadjar e Liam Lawson
Max Verstappen, Yuki Tsunoda, Isack Hadjar e Liam Lawson (© Red Bull Content Pool)

In casa Red Bull sembrano aver deciso che Isack Hadjar sarà il nuovo compagno di Max Verstappen nel 2026 e di conseguenza Arvid Lindblad verrà promosso in Racing Bulls. L’ultimo sedile disponibile proprio nella scuderia di Faenza se lo giocheranno Yuki Tsunoda e Liam Lawson. Come riporta De Telegraaf l’annuncio potrebbe arrivare a fine ottobre o inizio novembre.

Red Bull si prepara per il 2026

La griglia del 2026 di Formula 1 sta andando verso la sua definizione. Anche nella famiglia Red Bull sono arrivati al bandolo della matassa per le line up del team maggiore e di Racing Bulls. Per la prossima stagione infatti si prospetta l’ennesimo cambio di sedili.

Accanto al pluricampione Max Verstappen, verrà promossa la sorpresa di questa stagione: Isack Hadjar. Il pilota francese ha convinto Helmut Marko, Mekies e la dirigenza Red Bull a dargli un’occasione. Dopo un inizio difficile il giovane si è ripreso alla grandissima ed è cresciuto di gara in gara fino allo splendido podio del GP d’Olanda.

Max Verstappen e Isack Hadjar

Max Verstappen e Isack Hadjar (© Red Bull Content Pool)

Un risultato che ha dato conferme ai dirigenti della casa austriaca per puntare forte sul classe 2004. Questa scelta metterà fine all’avventura di Yuki Tsunoda come compagno del campione olandese. Il giapponese è stato promosso alla terza gara del 2025 dopo il fallimento di Liam Lawson.

L’ex Racing Bulls non ha convinto e in questi mesi non ha mai dimostrato di tenere il passo di Verstappen, o almeno di avvicinarsi. La fatica di Tsunoda è stata subito lampante. Il team ha corso con un’unica punta per tutta la stagione e questo non ha certo giovato anche in termini di punteggio per la classifica costruttori.

Il debutto di Lindblad

Yuki potrebbe così tornare in Racing Bulls, dove aveva fatto intravedere lampi di velocità e talento. Eppure non è così scontato che la sua “retrocessione” venga confermata. Infatti a prendere uno dei sedili di Racing Bulls sarà molto probabilmente il giovanissimo talento Arvid Lindblad.

L’inglese, di origini indiane e svedesi, è cresciuto con i colori Red Bull. Helmut Marko sembra pronto a confermare il suo debutto in F1 con il team di Faenza, culla in cui sono passati tutti i giovani che hanno poi scritto la storia del team austriaco. Se venisse ufficializzata questa notizia, allora in Racing Bulls rimarrebbe un solo sedile libero. Sedile che si giocherebbero Tsunoda e Lawson.

Arvid Lindblad, Oracle Red Bull, prove libere GP d'Inghilterra

Arvid Lindblad, Oracle Red Bull, prove libere GP d’Inghilterra (© Red Bull Content Pool)

Ballottaggio Tsunoda-Lawson

Un posto per due piloti di casa Red Bull. Un 50% di possibilità per entrambi di rimanere come piloti titolari in Formula 1. Se il percorso stagionale di Yuki sembra disegnare una parabola discendente, Liam invece si è leggermente ripreso, rispetto ad un inizio in salita.

Una scelta comunque non facile, visto che il percorso di uno dei due in Formula 1 si fermerà, almeno per il momento. L’ago della bilancia potrebbe propendere verso Liam Lawson, che potrebbe avere ancora molto da offrire, ma Yuki Tsunoda riporterebbe l’esperienza a Faenza accanto ad un rookie come Lindblad.

In caso di bocciatura per il giapponese potrebbero aprirsi le porte di Aston Martin, che dal 2026 monterà il motore Honda. Non come pilota ufficiale, ma inizialmente come terzo pilota o di riserva, essendo anche un ottimo conoscitore del propulsore nipponico.

Tsunoda per rilanciarsi, Lawson per confermarsi. È ovvio che entrambi lotteranno con il coltello tra i denti per restare alla guida di una monoposto di F1, ma Red Bull è chiamata a prendere una decisione per stabilire il giusto equilibrio in vista della prossima stagione.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *