Seguici su

Formula 1GP Giappone

GP Giappone | Grande vittoria per Verstappen! Norris e Piastri sul podio. 4° Leclerc, bene Antonelli

Max Verstappen vince il GP del Giappone. McLaren battute, poi Leclerc e Russell. Antonelli da record, anonimo Hamilton.

Pubblicato

il

Max Verstappen vince il GP del Giappone
Max Verstappen vince il GP del Giappone (© Facebook di Oracle Red Bull Racing)

Dopo aver fatto segnare una pole position strepitosa, Max Verstappen si è aggiudicato il GP del Giappone. Gara incredibile da parte del campione in carica, che ha resistito per tutti i 53 giri della corsa alla costante pressione delle due McLaren, che hanno chiuso il podio. Charles Leclerc chiude in quarta posizione, davanti alle Mercedes di George Russell e di un bravissimo Kimi Antonelli, autore anche del giro veloce e di un bellissimo record. 7° Lewis Hamilton, gara anonima per lui.

Posizioni invariate

Al via, i primi mantengono tutti quanti la loro posizione, anche Lewis Hamilton, partito con gomma più dura. Il primo stint procede in modo molto lineare, con un po’ di elastico nei tempi dei piloti davanti. Max Verstappen gestisce il passo in modo tranquillo, dietro di lui le McLaren, a loro volta, riescono a tenere a bada i loro inseguitori.

George Russell invece, nei primi giri, prova a mettere un po’ sotto pressione Charles Leclerc, salvo poi desistere e accodarsi. Pochi sorpassi nel corso dei primi giri, nelle posizioni di vertice l’unico è proprio quello di Lewis Hamilton nei confronti di Isack Hadjar. Intorno al giro 20 comincia la girandola dei pit stop, che si chiude con un piccolo brivido.

Verstappen, Norris, e Leclerc fanno la sosta nello stesso momento. I primi due, all’uscita dai box, si ritrovano quasi appaiati, con il campione del mondo in carica leggermente davanti al pilota McLaren. Norris non molla e si ritrova con due ruote sull’erba, rischiando di perdere la sua macchina. Alla fine le posizioni rimangono invariate.

Kimi e Lewis su strategia differente

Gli unici due tra i big che decidono di restare fuori un po’ più a lungo sono Andrea Kimi Antonelli e Lewis Hamilton. Nel caso del pilota Ferrari, la scelta era scontata, visto che aveva deciso di partire con la gomma dura. Molto sorprendente invece quella del giovanissimo pilota italiano, che invece aveva optato per la strategia più conforme, partendo con gomma media. Grazie a questa strategia, Antonelli diventa inoltre il pilota più giovane nella storia della F1 ad essere leader di un GP.

Dopo le soste, tutti i piloti di testa sono costretti ad effettuare qualche sorpasso per riprendersi la loro posizione originale. Anche questa situazione però non cambia più di tanto le carte in tavola. Al giro 31, Hamilton effettua la sua sosta tentando un difficile undercut su Antonelli. Mercedes però reagisce subito e il pilota bolognese riesce per poco a tenersi la posizione. 

Max Verstappen vince il GP del Giappone

Il trio di testa allunga sulla concorrenza. I due piloti della McLaren si avvicinano a Verstappen, che però continua a guidare in modo impeccabile ribattendo colpo su colpo agli attacchi di Norris e Piastri. Il vantaggio della zona podio su Leclerc aumenta sensibilmente giro dopo giro, distacchi molto più sgranati dalla quarta posizione in giù.

A una quindicina di giri dalla fine, il pilota con più passo in pista sembra essere Oscar Piastri. L’australiano si mette in zona DRS su Lando Norris e fa capire al team che avrebbe il passo per lottare con Verstappen. Qualche tentativo da parte di Piastri arriva, in fondo al rettilineo dei box, ma senza successo.

La masterclass di Max Verstappen si conclude con la quarta vittoria consecutiva di Max Verstappen qui in Giappone. Battute per la prima volta le McLaren in una gara lunga durante questa stagione.

La top 10 del GP del Giappone

La top 10 del GP del Giappone (© F1)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *