Seguici su

Formula 1

Verstappen-Red Bull: saltala la clausola di uscita legata ai risultati

Saltata la clausola di svincolo a fine stagione, Verstappen è destinato a restare in Red Bull l’anno prossimo. Cosa gli riserverà il futuro?

Pubblicato

il

Max Verstappen resterà in Red Bull, per ora
Max Verstappen resterà in Red Bull, per ora (© Oracle Red Bull Racing)

Ennesimo indizio che porta sempre più nella direzione della permanenza di Max Verstappen in Red Bull. L’olandese aveva nel suo contratto con la causa austriaca, in scadenza nel 2028, una clausola legata ai risultati che gli avrebbe permesso di svincolarsi al termine di questa stagione. Una clausola che però non può più essere matematicamente esercitata, vista l’attuale posizione in classifica del campione in carica.

In che cosa consisteva?

L’accordo tra Max Verstappen e la Red Bull era molto semplice. Se all’arrivo della pausa estiva l’olandese sarebbe stato fuori dalle prime tre posizioni in campionato, allora avrebbe potuto salutare al termine del 2025. Una situazione che, visto il monopolio McLaren messo in mostra fin da Melbourne, era quanto meno ipotizzabile.

verstappen sprint gp belgio f1

Max Verstappen davanti a Oscar Piastri durante la Sprint del GP Belgio (© Red Bull Content Pool)

Al termine del weekend di Spa però, con una gara di anticipo rispetto al termine concordato, è già matematico che Max concluderà la prima parte di stagione al 3° posto nel campionato. Infatti, non solo il suo distacco dalle macchine del team di Woking è troppo ampio per puntare alle prime due posizioni, ma il pilota in quarta posizione, George Russell, non potrà raggiungerlo in Ungheria. Il britannico infatti ha 28 punti di distacco dal pilota Red Bull.

Verstappen-Red Bull: per quanto durerà?

Difficile dirlo ora. Ormai è quasi certo che il matrimonio è destinato a durare nel 2026, poi si vedrà. Soprattutto perché Max sa di essere il pilota più ambito della griglia e, di conseguenza, potrà sfruttare la prossima stagione per vedere chi è messo meglio con la nuova macchina e agire di conseguenza. Se Red Bull, che sarà alla prima stagione con un motore fatto in casa, riuscirà a dare determinate garanzie, allora le chance di trattenere Verstappen aumenteranno.

Toto Wolff (© Red Bull Content Pool)

Toto Wolff (© Red Bull Content Pool)

In caso contrario, le pretendenti non mancano. Al di là delle voci uscite nelle ultime settimane, Max è sempre stato un pallino di Toto Wolff. La stagione 2026 potrebbe diventare il biglietto da visita ideale per convincere finalmente l’olandese ad accasarsi da lui. Non è un mistero infatti che proprio Mercedes sembra essere la squadra più avanti dal punto di vista motoristico.

Il problema è che lo stesso motore ce l’avrà proprio McLaren, dettaglio non da poco. Ecco che quindi Verstappen diventerebbe ancora più indispensabile, per provare a colmare, grazie al miglior pilota della griglia, eventuali lacune rispetto alla casa di Woking in altri elementi della macchina. Tutti discorsi che però per il momento sembrano essere rimandati.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *