Seguici su

Lamborghini Super Trofeo

Lamborghini Super Trofeo Le Mans, Gara 1 | Trionfa Michelotto dopo i ritiri di Bonduel e Riegel

Il 200° appuntamento con il Lamborghini Super Trofeo Europa va in scena a Le Mans; in Gara 1 trionfa Michelotto sulla #6 di VSR.

Pubblicato

il

mattia michelotto in azione durante gara 1 del lamborghini super trofeo europa a le mans
La Lamborghini Huracán #6 schierata da VSR e guidata da Mattia Michelotto, vincitore di Gara 1 del Super Trofeo Europa a Le Mans (© Lamborghini)

Mattia Michelotto vince Gara 1 del Lamborghini Super Trofeo Europa a Le Mans! Il pilota di VSR approfitta di due pesanti ritiri di Bonduel e Riegel, che erano entrambi al comando prima di rimediare una foratura. Completano il podio la #9 di Target Racing e la #83 di Schumacher CLRT.

Vittoria per la #74 di Pegasus in Pro Am e per la #69 di GM Motorsport in AM. Successo nella classe Lamborghini Cup per la #32 di ASR.

Storico traguardo per il monomarca del Toro, che va per la prima volta in scena sul circuito de la Sarthe, proprio in occasione del 200° appuntamento. Di seguito la cronaca e i risultati della prima manche di gara del weekend, della durata di 45 minuti, 5 in meno del solito. Gara 2 andrà in scena nella mattinata di sabato; partenza prevista per le 9:15.

Lamborghini Super Trofeo Le Mans, la cronaca di Gara 1

Bonduel detta il ritmo

Al semaforo verde, scatta bene il poleman Amaury Bonduel sulla #28 di BDR; il belga respinge l’attacco di Sebastian Balthasar. Mattia Michelotto, 3° sulla #6 di VSR, regola un aggressivo Largim Ali sulla #9 di Target Racing. Nelle retrovie, contatto tra la #63 e la #50: entrambe sono costrette al ritiro. Problemi anche per la #97 e la #42; gita fuori pista e corsa finita per entrambe le vetture.

Nel corso del primo giro, mettono in scena un bel duello per la 4a posizione Largim Ali e Pavel Lefterov, alla guida della #41 di Iron Lynx. Lefterov completa il sorpasso con una bella mossa all’esterno, ma alla fine del giro rientra misteriosamente ai box, probabilmente per un guasto: finisce così la sua corsa.

Forature per i leader, Michelotto va in testa

A 30 minuti dal termine, si apre la pit lane. Tra i piloti del gruppo di testa, i primi a rientrare sono Balthasar e Michelotto. Il secondo, che corre da solo in questo weekend, rimane alla guida della #6 di VSR. Balthasar lascia invece il volante della #70 a Jacob Riegel.

Colpo di scena a 21 minuti dalla fine. Foratura alla posteriore sinistra per il leader Bonduel, sulla #28 di BDR. Non riesce a riportare la vettura in pit lane: è costretto a parcheggiare a lato della strada; finisce così la gara, fino a quel momento dominata, del leader del campionato. Poco dopo, pit stop anche per la #9 di Target Racing, con Ali che lascia il posto a Oliver Soderstrom, ora in 3a piazza.

Intanto, i detriti lasciati dalla #28 causano un paio di ritiri, tra cui quello della #8 di Donovan e Luciano Privitelio. Adesso la #70 guidata da Riegel si trova in testa, anche se il più diretto inseguitore, Michelotto, è molto vicino.

A 14 minuti dalla fine però, Gara 1 ha in serbo un altro clamoroso colpo di scena. Un’altra foratura per la vettura al comando: esplode in mille pezzi la posteriore sinistra della #70, nella stesso punto in cui era finita la corsa di Bonduel. Ringrazia Mattia Michelotto, ora in 1a posizione davanti alla #9 di Soderstrom. La #83 guidata da Tirman sale al 3° posto.

A questo punto, l’usura degli pneumatici diventa oggetto di preoccupazione da parte dei piloti. Nel tentativo di preservare la gomma, rallenta molto Michelotto, che viene sorpreso da Soderstrom. Il pilota di VSR però risponde e riconquista immediatamente la leadership.

VSR e Target Racing davanti a tutti

La #6 di VSR e del solitario Mattia Michelotto conquista la vittoria di Gara 1 davanti alla #9 di Target Racing, che riceve un’ininfluente penalità di 5 secondi per track limits nel finale. Prima vittoria in stagione nel monomarca del Toro per il pilota padovano, quest’anno impegnato anche nel Campionato Italiano GT. Completa il podio la #83 di Schumacher CLRT.

Nel corso dell’ultimo giro si accende la lotta per il 4° posto tra Geraci sulla #61 di Oregon e Dimitrov sulla #43 di Iron Lynx. Prima passa Geraci, poi Dimotrov risponde. Infine, nel tentativo di contrattaccare un’altra volta, la #61 si gira paurosamente prima della curva Indianapolis. Rientra in pista, anche se solo in 7a piazza.

Vincitrice in Pro Am la #74 di Pegasus, 6a in assoluto. Podio di classe anche per la #16 di VSR. In classe AM, vince la #69 di GM davanti alla #66 di VSR e alla #39 di Target. Infine, è vittoriosa in classe LC la #32 di ASR.

Lamborghini Super Trofeo Le Mans, i risultati di Gara 1

POS.N.EQUIPAGGIOTEAMCLASSENOTE
16Mattia MichelottoVSRPRO
29Oliver Soderstrom, Largim AliTarget RacingPRO
383  Simon Gachet, Simon TirmanSchumacher CLRTPRO
443 Edgar Maloigne, Georgi DimitrovIron LynxPRO
534 Paul Levet, Laszlo TothOregon TeamPRO
674 Abthony Nahra, Dimitri EnjalbertPegasus RacingPRO
761 Leonardo Caglioni, Enzo GeraciOregon TeamPRO
816Andrea Frassineti, Ignazio ZanonVSRPRO AM
925Jerzy SpinkiewiczUNIQ RacingPRO
1022Jachym Galas, Matej PavlicekMICANEK MOTORSPORT POWERED BY BUGGYRAPRO
1131Hampus ErikssonTarget RacingPRO
1230Loris Caribou, Quentin AntonelCMRPRO
1362Ibrahim BadawyDL RacingPRO
1476Lola Lovinfosse, Jean Baptiste MelaSchumacher CLRTPRO
1515Benedetto StrignanoRexal Villorba CorsePRO
162Roee Meyuhas, Renaud KuppensBoutsen VdsPRO AM
1769Marco GersagerGM MotorsportAM
184Claude-Yves Gosselin, Joran LeneutreIron LynxPRO AM
1966Piergiacomo Randazzo, Stephane TribaudiniVSRAM
2057Egor Orudzhev,ART-LinePRO
2111Brorek Formanek, Stefan RosinaMICANEK MOTORSPORT POWERED BY BUGGYRAPRO AM
2239Huilin HanTarget RacingAM
2340Nigel BaillyART-LineAM
2410Guido Luchetti, Cam AllabadiLamborghini Stüttgart by Target RacingAM
2568Filippo Lazzaroni, Lucas ValkreDL RacingPRO AM
2699Glenn McGee, Anthony McIntoshLeipert MotorsportAM
273Adrian LewandowskiASRAM
2813Stephan GuerinSchumacher CLRTAM
2927Stephane Lemeret, Rodrigue GillionCMRAM
3032Petar Matic, Paolo BiglieriASRLC
3133Milos Pavlovic, Alessio RuffiniASRPRO AM
3226Cyril SaleillesRexal Villorba CorseAM
3354Jason Keats, Charlie MartinBrutal Fish Racing TeamLC
3477Alfredo Hernandez OrtegaBDR Competition by Grupo PromLC
3590Holger HarmsenGT3 PolandLC
3617Serge DomsDS RacingLC
3788Alex Jiatong Liang, Stanislav MinskIyLeipert MotorsportPRO AM
3824Oliver FreymuthAKF MotorsportAM
3949John SealeIron LynxLC
4089Haowen Luo, Jia Jun SongLeipert MotorsportAMRit
4193Karim Ojjeh, Mauro Luciano GuastamacchiaAggressive Team ItaliaAMRit
4270Sebastian Balthasar, Jacob RiegelLeipert MotorsportPRORit
4328Amaury BonduelBDR Competition by Grupo PromPRORit
448Luciano Privitello, Donovan PrivitelloRexal Villorba CorseLCRit
4575Shota AbkhazavaART-LineLCRit
4641Pavel Lefterov, Stefan BostandjievIron LynxPRORit
4797Giuseppe GuirreriGG Magic MotorsportPRORit
4842Giorgio Amati, Jesse SalmenautioIron LynxPRORit
4950Riccardo Ianniello, Rodrigo TestaDL RacingPRORit
5063Cedric Leimer, Julien PiguetAutovitesseAMRit
5114Pietro Perolini, Davide RodaOregon TeamAMRit

 

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *