MonopostoF4
F4 Italia, Round Barcellona | Nakamura-Berta vince e allunga, gioia anche per Gomez. Gara 3 sospesa per pioggia
Prema blinda il titolo squadre, Nakamura-Berta domina Gara 1 e si porta a un passo dal titolo piloti. Interrotta per pioggia l’ultima corsa

Il weekend di Barcellona della F4 Italia 2025 ha dato i primi verdetti. Nella classifica riservata ai team, Prema ha festeggiato la vittoria del suo nono titolo tricolore. Grazie alla vittoria di Gara 1, Kean Nakamura-Berta è a un passo dalla conquista del titolo piloti, ma Gabriel Gomez, vincitore di Gara 2, lotterà fino alla fine. Interrotta causa maltempo l’ultima manche di domenica.
F4 Italia 2025, Round Barcellona: la cronaca delle gare
Nakamura-Berta domina Gara 1
Il weekend catalano si è aperto con la vittoria netta di Kean Nakamura-Berta, che dalla pole ha imposto un passo insostenibile per gli avversari, chiudendo con oltre cinque secondi di margine. Alle sue spalle Salim Hanna ha portato a casa un prezioso secondo posto, completando la doppietta Prema e primeggiando tra i rookie. Il colombiano ha immediatamente guadagnato la P3 al via, e ha conquistato l’argento grazie a una bella mossa su Sebastian Wheldon nel finale.

Nakamura-Berta inseguito da Hanna durante Gara 1 (© ACI Sport)
Emanuele Olivieri (R-ace GP) ha completato il podio con una gara di tenacia. Dopo aver perso terreno in partenza rispetto ai due piloti Prema, ha riconquistato la terza piazza al termine di una bella rimonta. 4° posto per Newman Chi, seguito da Luka Sammalisto (US Racing); il finlandese ha avuto la meglio su Wheldon nel finale. L’americano di Prema, che ha pagato l’alta usura delle gomme, è scivolato così in P6, dopo essere rimasto a lungo in lotta per il podio.
7ª posizione per Dante Vinci (VAR), seguito da Artem Severiukhin (Jenzer). Kabir Anurag (US Racing) e il junior Mercedes Alex Powell (R-ace GP), in rimonta dalla P15, hanno completato la top 10. Gara difficile per Gabriel Gomez (US Racing), fermato da uno stallo al via e poi costretto al ritiro dopo un contatto con Luca Viisoreanu.
I risultati di Gara 1

F4 Italia, Round Barcellona: la classifica finale di Gara 1 (© ACI Sport)
Gomez vince Gara 2, Prema blinda il titolo squadre
Nella seconda corsa del weekend è arrivato il riscatto di Gabriel Gomez. Reduce dal ritiro in Gara 1, il brasiliano di US Racing è scattato dalla P2 ed è immediatamente salito in testa, sorprendendo in partenza il poleman Olivieri. Quest’ultimo è stato superato anche da Nakamura-Berta, che ha messo sotto enorme pressione il leader.
Gomez però si è difeso con lucidità dagli attacchi del rivale. Nel finale, le posizioni sono state congelate dalla Safety Car, entrata in pista per l’incidente di Viisoreanu. Gabriel Gomez ha celebrato la sua terza vittoria stagionale, mentre Nakamura-Berta si è dovuto accontentare della P2, conservando comunque un margine più che rassicurante nella classifica piloti.

Gomez taglia il traguardo al termine di Gara 2 (© ACI Sport)
Sul terzo gradino del podio è salito Maksimilian Popov (VAR), autore di una bella rimonta su Olivieri, poi scivolato in P5 alle spalle di Sebastian Wheldon. L’italiano si è dovuto anche difendere nel finale dagli attacchi di Sammalisto, protagonista di grandi bagarre in mezzo al gruppo. P7 assoluta e primo tra i rookie Newman Chi; il cinese di Prema è stato seguito al traguardo dai compagni di team Salim Hanna e Andrea Charles Dupe, anche loro esordienti.
Con i risultati di Gara 2 è stato assegnato il primo titolo della stagione. Con due Round d’anticipo, Prema ha potuto festeggiare la conquista del campionato squadre: per la scuderia di Grisignano di Zocco si tratta del nono tricolore in F4 Italia, il quarto consecutivo.
I risultati di Gara 2

F4 Italia, Round Barcellona: la classifica finale di Gara 2 (© ACI Sport)
La pioggia spegne i motori in Gara 3
L’ultima manche del weekend è stata interrotta dopo appena cinque giri a causa di un violento nubifragio che ha reso impossibile proseguire in sicurezza. La corsa è stata sospesa con Sebastian Wheldon al comando davanti a Nakamura-Berta e Gomez. Per il momento non sono stati assegnati punti, ma la Federazione non ha ancora preso una decisione finale a riguardo.

Gomez e Nakamura-Berta in pista durante il diluvio di domenica (© ACI Sport)
Il fine settimana catalano ha rafforzato la leadership di Kean Nakamura-Berta, autore di un successo e un secondo posto per un bottino di 43 punti. Il giapponese ora ha 73 punti di vantaggio su Gomez in vista dell’ultimo Round di Misano (10-12 ottobre). Con 75 punti ancora da assegnare, la certezza matematica non è ancora arrivata, ma il classe 2007 di Prema è a un passo dal titolo.