Seguici su

FIA F2

Ungheria, Sprint Race | Vince Verschoor davanti a Maini. Crollo di gomme per Kimi mentre era in testa

Verschoor si aggiudica la Sprint Race di F2 in Ungheria. Hadjar (4°) allunga sui rivali, peccato per Antonelli.

Pubblicato

il

Richard Verschoor, vincitore della Sprint Race di F2 in Ungheria
Richard Verschoor, vincitore della Sprint Race di F2 in Ungheria (© Trident Motorsport)

Si è appena conclusa la Sprint Race di F2 in Ungheria. La corsa è stata vinta da Richard Verschoor su Trident grazie ad una grande gestione delle gomme. Dietro di lui hanno chiuso il podio Maini e Martins, 4° il leader del mondiale Hadjar. Peccato per Andrea Kimi Antonelli che, dopo essersi messo in testa nei primi giri, ha accusato gravi problemi ai suoi pneumatici e ha chiuso 15°. Poco davanti a lui Oliver Bearman 11°.

Antonelli molto pimpante nei primi giri

  • Subito un colpo di scena prima della partenza, con Maloney che deve abbandonare la terza casella e partire dalla pit lane a causa di un problema che non gli fa percorrere il giro di ricognizione. Al via scatta molto bene Antonelli, che riesce a superare Maini e mettersi 2°. Verschoor invece riesce a tenersi la prima posizione.
  • I primi due allungano e Antonelli mette subito pressione al leader. All’inizio del 4° giro, Andrea riesce a mettersi davanti, mentre il pilota olandese subisce anche la pressione di Maini. Dietro di loro non ci sono grossi scossoni nelle prime fasi. I primi due classificati nel mondiale, Hadjar e Aron, rimangono bloccati inizialmente in ottava e quattordicesima posizione.
  • Appena salito in testa, Antonelli mette oltre 2 secondi tra se e Verschoor. Dopo un terzo di gara però sembra che le gomme dure comincino a funzionare un po’ meglio delle morbide e Kimi comincia a perdere un po’ di terreno.
  • La rimonta di Verschoor e Maini su Antonelli prosegue, dietro di loro bel sorpasso di Martins su Hauger in curva 1 per il 4° posto. Hadjar, altro pilota partito con le gomme dure, comincia la sua risalita superando Bortoleto per il 7° posto. Davanti invece Andrea sembra in crisi, diversi bloccaggi per lui nel tentativo di difendersi dal rientro degli avversari.

La cronaca della seconda parte di gara

  • Al giro 17, oltre all’ennesimo bloccaggio, arriva lungo in curva 1, spalancando la strada sia a Verschoor che a Maini. Le condizioni delle sue gomme però sono molto critiche e in breve tempo comincia a perdere anche altre posizioni. La drastica situazione costringe gli uomini Prema a richiamarlo al box per un cambio gomme. Anche Bortoleto ha un crollo ed è costretto a rientrare pochi giri dopo.
  • La seconda parte di gara risulta molto interessante in quanto diversi piloti vanno in crisi con le gomme, quindi chi le ha gestite meglio comincia a risalire. Tra i piloti in rimonta c’è anche Hadjar, che a 6 giri dalla fine si ritrova in quarta posizione. Bella lotta tra Hauger e Fittipaldi per il 5° posto, con quest’ultimo che va al bloccaggio nel tentativo di difendersi e deve lasciare andare il rivale. La sua anteriore sinistra cede poche curve dopo ed è costretto anche lui ad una sosta.
  • Negli ultimi giri anche Aron rientra in zona punti, risalendo fino al 7° posto. Davanti Verschoor porta a termine una corsa pulita andando a vincere davanti a Maini, Martins e Hadjar, che guadagna punti sui diretti inseguitori del mondiale.

I risultati della Sprint Race di F2 in Ungheria

Di seguito la classifica della Sprint Race, domani mattina ci sarà la Feature.

POS.N.PILOTATEAMACADEMY
122Richard VerschoorTrident
29Kush MainiInvicta RacingAlpine
31Victor MartinsART Grand PrixAlpine
420Isack HadjarCampos RacingRed Bull
511Dennis HaugerMP Motorsport
612Franco ColapintoMP MotorsportWilliams
717Paul AronHitech Pulse-Eight
825Taylor BarnardPHM AIX Racing
98Juan Manuel CorreaDAMS
107Jak CrawfordDAMSAston Martin
113Oliver BearmanPrema RacingFerrari
1215Rafael VillagomezVan Amersfoort Racing
136Ritomo MiyataRodin Motorsport
145Zane MaloneyRodin MotorsportSauber
154Andrea Kimi AntonelliPrema RacingMercedes
1623Roman StanekTrident
1710Gabriel BortoletoInvicta RacingMcLaren
1821Pepe MartiCampos RacingRed Bull
1924Joshua DurksenPHM AIX Racing
202Zak O’SullivanART Grand PrixWilliams
2116Amaury CordeelHitech Pulse-Eight
2214Enzo FittipaldiVan Amersfoort Racing
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *