Seguici su

MotoSBK

Round Estoril, Gara 1 | Razgatlioglu domina e vince davanti alle Ducati di Bulega e Bautista

Il turco di BMW rinforza la sua leadership nel Mondiale SBK, sul podio entrambe le Ducati ufficiali

Pubblicato

il

Razgatlioglu sbk 2025 estoril gara 1
Toprak Razgatlioglu ha vinto Gara 1 del Round di Estoril (© BMW Motorrad WorldSBK Team)

Toprak Razgatlioglu domina e vince Gara 1 del Round di Estoril del Mondiale SBK 2025! Nicolò Bulega deve accontentarsi del 2° posto: l’italiano di Ducati ha provato a minacciare il turco di BMW nel finale, ma senza successo. Molto staccata in P3 l’altra Ducati ufficiale di Alvaro Bautista, che completa il podio.

SBK Estoril 2025, la cronaca di Gara 1

Bulega va in testa ma è subito bandiera rossa

Gran partenza di Nicolò Bulega, che infila il poleman Toprak Razgatlioglu in curva 1 e prende il comando della gara. Il turco risponde subito e torna davanti, ma ancor prima della fine del giro d’apertura Bulega gli restituisce il favore.

Maxi incidente al via a centro gruppo: Axel Bassani perde il controllo della sua Bimota; la sua caduta provoca una carambola che coinvolge anche Nagashima, Sofuoglu e van der Mark. Viene sventolata la bandiera rossa.

Alex Lowes ha mostrato un ottimo ritmo, e durante il primo giro si è portato in P3 superando la Ducati di Alvaro Bautista. Lo spagnolo è stato anche superato dalla Yamaha di Jonathan Rea. Tuttavia, in virtù della neutralizzazione, i piloti torneranno sulla griglia nello stesso ordine della prima partenza.

La distanza di gara viene ridotta a 20 giri, e si riparte quindi con Toprak in pole davanti alle Ducati ufficiali di Bulega e Bautista. Riesce a tornare in griglia Bassani; anche Sofuoglu prende parte alla nuova partenza, ma scatta dal fondo.

Toprak perde posizioni, ma torna subito davanti

Si riparte: un super scatto di Bautista lo porta immediatamente in testa; Toprak viene sorpreso in curva 1 dalla staccata di Bulega. Le due Ducati ufficiali passano così al comando; il turco scala addirittura in P4, superato anche dalla Yamaha di Locatelli.

Il pilota BMW, per la seconda partenza, ha scelto di montare la gomma Pirelli SC1 all’anteriore (al posto della SC2). Probabilmente è dovuto a questo cambiamento la sua partenza poco efficace.

Qualche curva dopo, Razgatlioglu viene superato anche da Rea; reagisce subito e torna in P4. In seguito attacca con successo anche Locatelli e si mette a caccia delle Ducati; l’italiano di Yamaha perde la posizione anche su Rea.

Toprak entra in azione al terzo giro: supera entrambe le Ducati e si porta in testa. In poche curve mette tanti metri tra lui e Bautista; quest’ultimo viene scavalcato da Bulega, che si mette all’inseguimento del rivale.

Il ritmo di Razgatlioglu è impareggiabile: a suon di giri record incrementa il suo vantaggio su Bulega. L’emiliano ha a sua volta un buon gap su Bautista, che è messo sotto pressione da Rea. Anche Locatelli e Alex Lowes sono in piena lotta per il podio. Intanto finisce a terra in curva 3 la Honda di Iker Lecuona. Ritiro anche per Sofuoglu, alle prese con un problema tecnico.

Bulega recupera, Razgatlioglu reagisce

Bulega si accende nella seconda metà di gara: dopo essere scivolato a quasi 2” di ritardo da leader, comincia a recuperare terreno a vista d’occhio. A 6 giri dal termine, il gap è ridotto ad appena 5 decimi. Intanto Bautista ha costruito un vantaggio rassicurante sul gruppetto alle sue spalle.

bulega estoril sbk

Nicolò Bulega in pista a Estoril (© Ducati Media House)

I due rivali per il titolo spingono al massimo, e guidano con un ritmo forsennato. Razgatlioglu reagisce al rientro di Bulega e fa registrare tre giri velocissimi, spingendo nuovamente il ducatista ad oltre 1” di distanza.

Toprak continua ad incrementare il suo vantaggio fino alla bandiera a scacchi: Razgatlioglu vince Gara 1 ad Estoril e rinforza la sua leadership nel Mondiale SBK 2025! 2° Bulega, che scivola a -41 dal leader nella classifica piloti. Domani il turco avrà il primo match point iridato, ma il ducatista non si darà per vinto.

Bautista chiude il podio, staccato di oltre 14” dalla coppia di testa. Bella lotta a tre nel finale per la P4: la spunta Locatelli davanti ad Alex Lowes e Rea; seguono la Honda di Vierge e la Ducatci-Go Eleven di Iannone. La Yamaha di Gardner e la Kawasaki di Gerloff completano la top 10.

La Superpole Race del Round di Estoril scatterà alle ore 12:00; seguirà Gara 2 alle 15:00.

I risultati di Gara 1

sbk estoril 2025 gara 1

SBK Estoril, la classifica finale di Gara 1 (© WorldSBK)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *