MotoGP
Anteprima del GP di Le Mans: qualcuno insidierà il dominio Ducati?
La MotoGP arriva in Francia con Alex Marquez leader del mondiale, Marc e Bagnaia chiamati a rispondere. L’anteprima del GP di Le Mans.

La MotoGP è ufficialmente tornata in Europa. Dopo essere passata dalla Spagna poco più di una settimana fa, il motomondiale sbarca sul circuito di Le Mans. Il tracciato francese è un’altra grande classica del calendario. Ci sarà qualche colpaccio nelle prime posizioni o Ducati confermerà il suo dominio? Ecco l’anteprima del GP di Le Mans.
L’anteprima del GP di Le Mans: quali saranno le gerarchie in Ducati?
Grazie alla prima vittoria in carriera ottenuta a Jerez, Alex Marquez è tornato nuovamente in testa al mondiale. Posizione che aveva già ricoperto alla vigilia del weekend in Qatar. Il pilota del team Gresini sta vivendo decisamente il periodo migliore della sua carriera. Da quando ha provato per la prima volta la GP24 è stato amore a prima vista, l’eccellente inizio di stagione lo conferma.

Marc Marquez e Alex Marquez sul podio del GP della Thailandia 2025 (© Profilo X Marc Marquez)
Dall’altro lato della famiglia, suo fratello Marc dovrà riscattare il brutto errore commesso in Spagna. Il #93 ha dimostrato, nei primi 5 weekend della stagione, di essere il pilota più veloce in pista. A confermarlo ci sono le 8 vittorie su 10 corse complessive, considerando anche le Sprint. Tuttavia, proprio a causa dei pesanti errori commessi ad Austin e a Jerez, è attualmente a 1 punto dal fratello. Per Le Mans il favorito numero 1 sarà nuovamente lui, ma dovrà fare maggior attenzione da qui in poi.
Umore non particolarmente alto nel box accanto. Francesco Bagnaia ha avuto, a livello di punteggio, il suo miglior inizio di stagione. Tuttavia, il pilota torinese non ha ancora mai trovato il modo per mettere realmente in difficoltà M. Marquez, anzi, molto spesso è finito anche dietro proprio ad Alex. Per rilanciare la sua corsa al titolo ha bisogno di alzare i giri del motore il prima possibile.

Francesco Bagnaia in azione durante i test (© Ducati Corse)
Il team VR46, in Spagna, ha chiuso per la prima volta un intero weekend senza neanche un podio dalla Thailandia. Sia Franco Morbidelli che Fabio Di Giannantonio hanno avuto un discreto inizio di stagione, ma gli manca ancora il giusto guizzo per giocarsi le vittorie. Fermin Aldeguer, invece, continua nel suo processo di crescita. Anche a Jerez de la Frontera, il pilota spagnolo ha fatto vedere buone cose, peccato per la caduta nella gara della domenica.
Sprazzi da Yamaha e KTM, Honda in pista anche con Nakagami
Yamaha arriva a Le Mans con positività, dopo l’ottimo weekend disputato da Fabio Quartararo a Jerez de la Frontera. Il pilota francese ha ottenuto la pole position nelle qualifiche del sabato e un eccellente 2° posto nella gara della domenica, l’unica nota stonata è stata la caduta nelle prime battute della Sprint. Il circuito francese è stato per anni un feudo della casa di Iwata, per via delle sue caratteristiche. Arriverà una conferma dopo i progressi mostrati in Spagna?
In KTM invece il pilota più in forma è sicuramente Maverick Vinales. Dopo un inizio complicato, tra il Qatar e Jerez lo spagnolo è stato il pilota più efficace della casa austriaca. Dopo il podio sfumato a Doha per la pressione irregolare delle gomme, a Jerez è finito ai piedi del podio nella gara della domenica.

Maverick Vinales in pista in Qatar (© Tech3 Racing)
Honda, dopo aver portato in pista Aleix Espargaro nell’ultimo weekend di gare, a Le Mans si presenterà con l’altro collaudatore: Takaaki Nakagami. Il pilota giapponese avrà il compito di dare ulteriori input utili allo sviluppo di una moto che, dopo un 2024 di sofferenze, adesso è regolarmente in lotta con le altre case, Ducati esclusa per manifesta superiorità.
Continuano a mancare i lampi in casa Aprilia, Jerez è stato l’ennesimo weekend anonimo per la casa di Noale. Migliori piazzamenti i due ottavi posti ottenuti da Marco Bezzecchi e Ai Ogura rispettivamente nella Sprint e nella gara lunga.