Seguici su

MotoGP

Il mondiale arriva in Europa! L’anteprima del GP di Jerez

Il GP di Jerez de la Frontera segna il ritorno del motomondiale in Europa, ecco l’anteprima del weekend. Chi avrà la meglio in Spagna?

Pubblicato

il

Il circuito di Jerez de la Frontera
La vista sul rettilineo del tracciato (© Circuito de Jerez)

Dopo aver corso le prime 4 tappe tra Asia, Medio Oriente e America, la MotoGP sbarca in Europa con il GP di Jerez. Circuito che è un grande classico del motomondiale da decenni e che è considerato un primo snodo importante del campionato. Marquez si confermerà dominatore? O qualcuno riuscirà a sconfiggerlo in pista? Ecco l’anteprima del GP di Jerez de la Frontera.

L’anteprima del GP di Jerez: Bagnaia in striscia positiva, ma Marquez…

La tappa spagnola, da tre stagioni a questa parte, ha avuto un unico mattatore: Francesco Bagnaia. Tra il 2022 e il 2024, il torinese ha sempre trionfato, al termine di corse molto tirate. Il pilota Ducati Lenovo ha sempre avuto proprio Jerez de la Frontera come tappa di svolta delle ultime stagioni.

Nella vittoria dello scorso anno, il pilota contro cui aveva dovuto lottare era stato proprio Marc Marquez. Il pilota spagnolo però in questa stagione ha vinto tutte le gare in cui è arrivato al traguardo: 7. Inoltre, lo spagnolo qui a Jerez ha vinto 3 volte in MotoGP, esattamente come Bagnaia. Nel 2020 però, proprio da qui cominciò il suo calvario dopo il brutto infortunio al braccio.

Marc Marquez e Francesco Bagnaia nel parco chiuso a Losail

Marc Marquez e Francesco Bagnaia nel parco chiuso a Losail (© Ducati)

Attesa anche per Franco Morbidelli, che arriva dai due podi conquistato a Doha, a conferma di una stagione fin qui positiva. Alex Marquez e Fabio Di Giannantonio invece sono chiamati al riscatto, dopo una domenica qatariota non fortunata. Ottimi progressi, nelle ultime uscite, anche per Fermin Aldeguer, sempre più vicino al livello dei suoi compagni di marca.

Solito equilibrio dietro?

La prima delle inseguitrici di Ducati è la Honda. La casa di Tokyo vanta inoltre una bella tradizione su questo circuito, dove negli anno d’oro si è spesso tolta grandi soddisfazioni. Per portare avanti al meglio lo sviluppo, a Jerez sarà in pista anche il collaudatore Aleix Espargaro.

KTM e Yamaha sono leggermente indietro. Entrambe hanno avuto qualche sprazzo di positività nel weekend di Doha. La casa austriaca ha ritrovato un Maverick Vinales in grande spolvero, nonostante la squalifica della domenica. In casa Yamaha, gran bel sabato per Fabio Quartararo, chiuso con il 3° posto in qualifica e il 4° in Tissot Sprint.

Maverick Vinales (© Tech3 Racing)

Maverick Vinales (© Tech3 Racing)

Chi invece sembra essere sempre più in difficoltà è Aprilia. Quello che doveva essere un weekend felice per il rientro di Jorge Martin si è trasformato in un incubo, a causa del nuovo grave infortunio subito dallo spagnolo. Per il resto, qualche buono spunto da parte di Ai Ogura e poco altro.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *