Seguici su

MotoGP

GP Austria, Pre-Qualifiche | Marc Marquez domina il venerdì, vicino Bagnaia

Al ritorno dal summer break non cambia lo spartito: il #93 è ancora l’uomo da battere, ma Bagnaia non è lontano. Bene anche Acosta

Pubblicato

il

marquez motogp austria pre-qualifiche
Marc Marquez si è imposto nel venerdì di Spielberg (© Ducati Corse)

Marc Marquez non ha perso smalto nella pausa estiva: il catalano di Ducati domina il venerdì della MotoGP 2025 in Austria, firmando il 1° tempo sia nelle FP1 che nelle Pre-Qualifiche. In forma Pecco Bagnaia, che marca stretto il compagno di squadra. Bene anche Pedro Acosta, autore del 2° crono nel pomeriggio.

Marquez davanti a Bagnaia nelle FP1

La pausa estiva non ha scalfito Marc Marquez, che ha inaugurato il weekend al Red Bull Ring mettendo subito il sigillo sulle FP1 con un 1’29”376. Lo spagnolo di Ducati ha rifilato tre decimi a Pecco Bagnaia, apparso però in ripresa e determinato a restare agganciato al leader del Mondiale.

bagnaia motogp austria

Pecco Bagnaia in pista durante le FP1 (© Ducati Corse)

3° Marco Bezzecchi su Aprilia, protagonista di un’escursione alla curva 4 senza conseguenze, davanti alla Ducati-Gresini di Alex Márquez. In top 5 anche la Ducati-VR46 di Franco Morbidelli, seguito dalla Honda di Joan Mir.

7° tempo per Fabio Quartararo su Yamaha, 8° il campione in carica Jorge Martin. Le KTM di Acosta e Bastianini completano la top 10. Maverick Vinales, al rientro dopo la frattura alla spalla sinistra, ha girato senza forzare e chiuso nella parte bassa della classifica.

L’avvio di sessione è stato caratterizzato da prove di set-up e strategie gomme differenziate: posteriori medie per tutti, mentre sull’anteriore si sono visti sia compound morbidi sia duri. Pecco è stato il primo a prendersi la vetta, ma al rientro in pista nel secondo stint Marc ha piazzato il giro decisivo, sotto lo sguardo attento di Valentino Rossi a bordo pista.

Nessuno ha tentato l’attacco al tempo con gomme nuove, rimandando le simulazioni da “time attack” alla sessione pomeridiana.

Acosta precede le Ducati

Bagnaia comincia bene la seconda sessione del venerdì: si prende la testa della classifica nelle prime battute; viene poi scavalcato dalla KTM di Acosta. Il tracciato di Spielberg sorride alle Honda: Luca Marini si infila in P3 tra le due Ducati ufficiali di Pecco e Marquez, 8° Zarco. I primi 4 sono separati da appena 1 decimo.

Dopo aver completato qualche giro, torna ai box Vinales, reduce dall’infortunio in Germania. Da Sky Sport Italia arriva la conferma che lo spagnolo non scenderà più in pista per oggi. Verrà visitato dal dottor Charte nelle prossime ore per capire se potrà prendere parte al resto del weekend.

Incidente a metà sessione per Fabio Quartararo, al momento autore del 5° tempo. Il francese cade in curva 6 ed è dolorante, ma si rialza e torna ai box sulle sue gambe. Pochi minuti dopo scivola anche Miguel Oliveira, proprio alla stessa curva: viene esposta la bandiera rossa per riparare le barriere.

In realtà, si capisce poco che la Yamaha di Miller aveva lasciato dell’olio in quel punto. La pista viene asciugata e si riparte.

Le fasi finali della sessione sono decisive, con tutti i piloti che si lanciano per il time attack con gomma nuova. Pedro Acosta sfrutta una perfetta scia offerta da Marc Marquez per siglare il miglior tempo di giornata in 1’28”345. Il #93 rientra in pista nei minuti conclusivi e torna in testa alla classifica tempi in 1’28”117.

Bene Pecco Bagnaia: chiude con soli 40 centesimi di ritardo dal pilota KTM ed è 3°, 4° Alex Marquez davanti a Raul Fernandez: è sua l’unica Aprilia in top 10. Mir è 6°, seguono Morbidelli e Zarco. Aldeguer e Binder sono gli ultimi a scampare l’ostacolo della Q1.

Quartararo ce la mette tutta ma è solo 14°, fuori per un soffio dalla top 10 Enea Bastianini. In difficoltà gli ufficiali di Aprilia: 16° Martin, 18° Bezzecchi. Costretto alla Q1 anche Di Giannantonio, 15°.

MotoGP Austria 2025, i risultati delle Pre-Qualifiche

motogp austria 2025 pre-qualifiche

MotoGP Austria, i risultati delle pre-qualifiche (© Mototiming)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *