Seguici su

MotoGP

GP Austin, Gara | Vittoria per Bagnaia, cade Marc Marquez! Alex (2°) nuovo leader del mondiale

La vittoria del GP di Austin è andata a Francesco Bagnaia. M. Marquez cade e regala la leadership del campionato al fratello Alex Marquez

Pubblicato

il

Francesco Bagnaia, vincitore del GP di Austin
Francesco Bagnaia, vincitore del GP di Austin (© Ducati Corse)

Francesco Bagnaia vince il pazzo GP di Austin. Partenza ritardata a causa del cambio di idea di oltre metà griglia, molti piloti avevano inizialmente optato per le gomme rain. Le sorprese non finiscono qui: nei primi giri cade Marc Marquez, aprendo le porte al successo del compagno di squadra. Altro 2° posto per Alex Marquez, nuovo leader del campionato, sul podio anche Fabio DI Giannantonio. Ottima gara anche per Jack Miller (5°), Marco Bezzecchi (6°) e Enea Bastianini (7°).

Metà griglia cambia idea, partenza ritardata

A 3 minuti da quello che doveva essere l’inizio della corsa, succede l’incredibile. Marc Marquez, che aveva inizialmente optato per le gomme da bagnato, comincia a correre verso i box per prendere la moto da asciutto. Come lui, tutti i piloti delle prime file, che avevano fatto la stessa scelta, lo seguono per provare a cambiare mezzo all’ultimo momento.

Qui però accade il colpo di scena. Il regolamento dice che se la pit lane viene occupata da più di 10 moto, la partenza va posticipata. La situazione che si verifica è esattamente questa, motivo per cui il via del GP di Austin viene ritardato.

Marc scappa, gli altri lottano

Quando finalmente la gara inizia, Marc Marquez, a differenza della Sprint di ieri, mantiene agevolmente la prima posizione. Dietro di lui Alex Marquez e Francesco Bagnaia, che indovina un’altra bella partenza e si mette subito 3° davanti a Fabio Di Giannantonio. Il torinese ingaggia un bel duello con il pilota Gresini, con continui cambi di posizione per buona parte del primo giro. Marc ne approfitta per allungare subito.

Anche nelle posizioni più indietro avvengono diversi duelli. La quinta posizione è contesa da Franco Morbidelli e da un tenace Jack Miller, con il pilota Vr46 che ha la meglio dopo qualche giro. Ancora più incerta la situazione per la settima posizione, con le KTM ufficiali di Acosta e Binder (autore di una partenza incredibile) in lotta con Fabio Quartararo, Fermin Aldeguer e Johann Zarco.

Nel corso del 4° giro, Bagnaia riesce a finalizzare il sorpasso su Alex Marquez e si mette all’inseguimento del compagno di squadra, facendo segnare anche il giro più veloce della gara. Marc però alza subito il suo ritmo e ricomincia ad allungare sulla coppia di inseguitori a suon di giri record. I due piloti Vr46 continuano a tenere un bel ritmo e restano sui tempi dei 3 piloti di testa, andando a formare un quintetto Ducati.

Marquez cade, Bagnaia nuovo leader del GP di Austin

Nel corso del nono giro accade l’incredibile. Il leader indiscusso del Gran Premio cade nel bel mezzo del serpentone, lasciando la prima posizione a Francesco Bagnaia. Il pilota spagnolo rientra in gara in diciottesima posizione nonostante una moto parecchio danneggiata, si ritirerà pochi giri più tardi. Il nuovo leader della corsa continua ad incrementare sensibilmente il suo vantaggio su Alex Marquez 2°, mentre Fabio Di Giannantonio sale in zona podio, davanti  Franco Morbidelli.

Nel mezzo del gruppo, poco prima di Marquez era caduto anche Pedro Acosta. Destino avverso anche per il suo compagno di squadra, che, dopo essere risalito fino al 5° posto, è costretto al ritiro per un problema tecnico.

La vittoria di Bagnaia nel GP di Austin

Bagnaia continua a mantenere un ritmo insostenibile per Alex Marquez e porta il suo vantaggio oltre i 2 secondi. Il pilota torinese si avvia così verso la prima vittoria della stagione, in una delle piste in cui era più difficile pensare ad un possibile successo. Dietro di lui risalgono Fabio Di Giannantonio, che mette nel mirino proprio il #73, e Fermin Aldeguer, che risale fino alla quinta posizione con un ritmo molto veloce.

Purtroppo la gara del rookie spagnolo termina sul più bello, con una scivolata a 3 giri dalla fine. Stesso destino per Johann Zarco, dopo aver subito da un Enea Bastianini di rimonta il sorpasso valido per la settima posizione.

Francesco Bagnaia si aggiudica una pesantissima vittoria nel GP di Austin, che lo rilancia nella rincorsa al titolo mondiale. Alex Marquez, con l’ennesimo 2° posto stagionale, supera proprio il fratello Marc nella classifica generale. Il 2025, dopo l’iniziale dominio di Marc Marquez, potrebbe essere entrato nel vivo.

La classifica del GP

I risultati del GP di Austin 2025

I risultati del GP di Austin 2025 (© Mototiming)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *