MotoGP
Ipse Dixit – L’intervista invecchiata male di Bagnaia a MOW
«Io adesso vado più forte di Marc». Parole pronunciate da Bagnaia poco più di un anno fa in un’intervista a MOW.

Le aspettative sul possibile grande duello in casa Ducati sono state disattese fin da Buriram. Eppure in tanti credevano (o speravano) che Pecco potesse rendere la vita molto più difficile a Marc. Il primo a crederci, ovviamente, era lo stesso Bagnaia, forte dello status e dell’esperienza acquisita nelle ultime stagioni, tanto da rilasciare al magazine MOW, poco più di un anno fa, un’intervista che lasciava trasparire forte sicurezza in se stesso.
Bagnaia a MOW: «Marc? Al momento ne ho di più…»
Contestualizziamo. Siamo a luglio 2024 e la MotoGP è al Sachsenring, nel bel mezzo della lotta al titolo tra Jorge Martin e Francesco Bagnaia. Pecco, in ritardo in classifica, aveva comunque dimostrato di poter tranquillamente recuperare ed era ancora considerato il favorito al titolo. Il giovedì, Bagnaia rilasciò appunto questa intervista a MOW, piena di contenuti molto interessanti. Vennero fuori argomenti sul passato, presente e futuro del Francesco pilota e persona, oltre qualche disamina tecnica, come l’interessante elogio alla GP22.

Bagnaia a Balaton (© Ducati Corse)
Uno dei temi fu anche la futura convivenza con Marc Marquez, appena ufficializzata da Ducati un mese e mezzo prima. A domanda secca su chi in quel momento fosse il più forte dei due, Pecco rispose senza esitazione:
«Io adesso vado più forte di Marc. Poi si vedrà, sicuramente le aspettative della gente su di lui erano ben diverse. Noi lavoriamo in silenzio, stiamo zitti e appunto… parla la pista. Perché io non ho mai sopportato questa abitudine di dare sentenze prima di vedere il lavoro. Si diceva che Marc con la Ducati avrebbe stravinto, ora si dice che non ha la moto uguale. Il prossimo anno vedremo».
L’intervistatore poi provocò un po’ Bagnaia, affermando che se avesse davvero battuto Marquez nel 2025, si sarebbe dato il merito alla moto sviluppata dallo stesso Pecco nel 2024. La stessa moto di cui però ora si sta lamentando proprio il #63.
Non è andata benissimo alla fine
La moto uguale quest’anno c’è, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Al di là della sicurezza nei propri mezzi, la sensazione è che Francesco Bagnaia non si aspettasse minimamente un simile divario nei confronti di Marc Marquez. La stessa delusione che ad oggi lo rende ancora più abbattuto, a vedere quanto il divario sia aumentato, anzi che diminuire progressivamente.

Marc Marquez sul podio dopo l’ultima vittoria (© Ducati Corse)
Marc Marquez sta portando a termine la stagione più dominante della sua lunghissima carriera. Un’annata che, guardando i numeri, al netto delle gare sprint, è anche superiore al 2019, quando vinse il suo ottavo e, fino ad oggi, ultimo mondiale. Mentre Bagnaia, dalla Thailandia ad oggi, è andato a retroso. Quasi sempre alle spalle anche di Alex Marquez e ormai sistematicamente dietro anche ad altri piloti di altre case.
E chissà che Marc non se la stia godendo ancora di più questa stagione, proprio alla luce di qualche dubbio che circolava sulle sue possibilità di successo. Magari proprio questa voglia matta di mettere d’accordo tutti definitivamente gli ha dato ancora più fame e motivazione di quella che a prescindere avrebbe già avuto, permettendogli non solo di vincere, ma di dominare in modo incontrastato. D’altronde si sa: mai svegliare il can che dorme.