Seguici su

MotoGP

Motorsport.com: grande novità in casa Ducati per Alex Marquez nel 2026

Secondo motorsport.com, Ducati utilizzerà quattro moto ufficiali nel 2026. A ricevere una GP26 sarà Alex Marquez con Gresini Racing, mentre Aldeguer avrà la GP25

Pubblicato

il

Alex Marquez nei festeggiamenti post gara a Misano con il Gresini Racing (© Red Bull Content Pool)
Alex Marquez nei festeggiamenti post gara a Misano con il Gresini Racing (© Red Bull Content Pool)

Per il 2026 la Ducati ha deciso di premiare Alex Marquez, protagonista di un campionato di altissimo livello, con un pacchetto tecnico che lo conferma tra i piloti di riferimento in MotoGP.

La prossima stagione sarà l’ultima con l’attuale regolamento tecnico, prima del grande cambiamento atteso in MotoGP nel 2027. In vista di questo passaggio, Ducati ha deciso di confermare la sua filosofia: non ci saranno sei moto identiche in pista, ma il numero di Desmosedici full factory salirà da tre a quattro. Secondo quanto raccolto da es.motorsport.com, tra i piloti che riceveranno il nuovo modello ci sarà anche Alex Marquez, protagonista di una stagione da incorniciare con il Gresini Racing.

Una Ducati 2026 per Alex Marquez. Saranno quattro GP26 e due GP25 nel 2026

Il piano di Borgo Panigale prevede di schierare in totale quattro moto ufficiali e due dell’anno precedente. Inizialmente, la quarta GP26 era destinata al VR46 Racing Team, ma la squadra di Valentino Rossi ha comunicato a Misano la volontà di proseguire come nel 2025, con una sola moto factory affidata a Fabio Di Giannantonio.

A quel punto Ducati ha colto l’occasione per premiare Alex Marquez, offrendo a Gresini Racing la possibilità di ricevere una GP26. Una decisione che rappresenta un passo avanti significativo per il fratello minore di Marc, oggi secondo in classifica generale.

Il caso GP25 e la competitività della Ducati attuale

Negli ultimi mesi si era ipotizzato che Ducati potesse uniformare lo schieramento introducendo solo la nuova GP26, derivata da uno dei modelli già omologati, dato che i motori resteranno congelati nel 2026. Tuttavia, le prestazioni di Marc Marquez con la GP25 hanno dissipato ogni dubbio: la moto è già sufficientemente competitiva per restare centrale nel progetto.

Così, il prossimo anno vedremo quattro GP25 con motore attuale e due GP24 in pista, ancora affidate ad Alex Marquez, Franco Morbidelli e Fermin Aldeguer fino al cambio previsto.

Alex Marquez con la GP24 (© Red Bull Content Pool)

Alex Marquez con la GP24 (© Red Bull Content Pool)

Il ruolo di VR46 e la posizione di Aldeguer

Il team VR46 manterrà lo status di Factory Supported, ereditato dopo l’uscita di Pramac dall’universo Ducati. Per Fermin Aldeguer, però, arriva una piccola delusione: il murciano era arrivato a Borgo Panigale con la promessa di una moto ufficiale durante la seconda stagione, ma lo scenario è cambiato.

Per bilanciare questa situazione, Ducati ha messo sul tavolo diverse contropartite tecniche e contrattuali, puntando a consolidare il percorso del giovane spagnolo fino al 2027. Gigi Dall’Igna, che ha fortemente voluto il suo arrivo, continua a credere in lui come pilota per il futuro.

Gresini, Ducati e Alex Marquez: un accordo fino al 2026

Il legame tra Ducati e Gresini Racing durerà almeno fino al termine del 2026. L’intesa, con questo nuovo risvolto, permetterà per la prima volta alla squadra guidata da Nadia Padovani di avere in dote una Desmosedici ultimo modello, un traguardo storico per la struttura di Faenza.

Per Alex Marquez, che nel 2024 ha rinnovato con Gresini fino al 2026, si tratta della ricompensa più giusta per un’annata vissuta da protagonista assoluto, con prestazioni che lo hanno portato a consolidarsi tra i migliori piloti della categoria.

Alex Marquez con il trofeo per la vittoria a Barcellona (© Red Bull Content Pool)

Alex Marquez con il trofeo per la vittoria a Barcellona (© Red Bull Content Pool)

1 Commento

1 Commento

  1. speed stars

    18 Settembre 2025 at 22:16

    The article offers exciting insights into Ducatis MotoGP strategy, especially the expanded GP26 allocation for Marquez, which seems like a strategic move. Im curious to see how this impacts the season and Marquezs performance.

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *