MotoGP
GP Balaton | Marquez domina su Acosta e Bezzecchi. Bagnaia 9°, cadono i Gresini, peccato per Diggia
Marc Marquez vince anche a Balaton, la corsa al 9° titolo sta per terminare. Acosta, Bezzecchi, Martin e Marini alle sue spalle. Bagnaia conclude 9°, Alex 14° davanti a Di Giannantonio e Aldeguer

Marc Marquez vince anche il GP di Balaton, dopo una corsa “delle sue”. Bella reazione di Acosta che, dopo gli errori del sabato, conclude in seconda posizione davanti a Marco Bezzecchi. Ottima prestazione anche per Jorge Martin 4° e Luca Marini 5°, davanti a Franco Morbidelli. Francesco Bagnaia parte bene, ma alla fine è 9°. Alex Marquez e Fermin Aldeguer scivolano e concludono 14° e 16°. In mezzo a loro uno sfortunato Di Giannantonio, costretto a partire dalla pit lane.
La cronaca del GP di Balaton vinto da Marquez
Avvio Sprint per Bezzecchi
Ottimo spunto del pilota Aprilia, che in curva 1 sorpassa Marc Marquez. Lo spagnolo tenta subito la risposta nel cambio di direzione, ma sbaglia la misura e tocca Bezzecchi. Con questa mossa perde anche la posizione da Franco Morbidelli ed è 3°. La gara di Di Giannantonio, l’altro pilota che partiva dalla prima fila, è invece compromessa prima ancora di iniziare. L’alfiere della VR46 è costretto a partire dalla pit lane a causa di un problema tecnico alla prima moto.
Primo giro caratterizzato anche dalle scivolate di Enea Bastianini e di Alex Marquez, quest’ultimo riprende la pista. Ottima partenza dalle retrovie sia per Bagnaia, che recupera fino all’ottava posizione, che per Jorge Martin, addirittura davanti a lui.
I primi tre fanno l’andatura, con Marco Bezzecchi che tenta l’allungo nei primi passaggi. Un tentativo che in parte riesce, tanto che Marc Marquez si ritrova costretto a sbrigare le operazioni e sorpassare subito Morbidelli, mettendosi alla caccia del leader della corsa.
Una scena già vista
Come già avvenuto sia a Brno che a Spielberg, la rimonta di Marc nei confronti di Bezzecchi viene completata. A differenza delle altre due corse però, questa volta il sorpasso avviene piuttosto in fretta, dopo che il pilota Aprilia per un paio di giri era riuscito a rispondere prontamente. Su di lui rimonta molto velocemente anche Pedro Acosta. Il #37, dopo essersi liberato di Morbidelli, stampa una serie di giri molto rapidi ed entra in lotta per la seconda posizione.
Alle sue spalle un Jorge Martin che, sfruttando anche la scivolata di Fermin Aldeguer davanti a lui, è addirittura 5° e, da metà gara in avanti, è a tratti il più veloce tra gli inseguitori di Marc Marquez. In scia a loro anche Luca Marini (6°), mentre Mir e Zarco rientrano nella lunga lista dei piloti scivolati in questa gara.
La gara di Bagnaia, fino a quel momento regolare, ma solo da 7° posto, viene ulteriormente sporcata poco dopo la metà da un long lap penalty causata da un taglio di chicane che gli fa perdere le posizioni dalle KTM di Brad Binder e Pol Espargaro.
Marc vola via, dietro di lui si lotta
Acosta deve passare molti giri negli scarichi di Bezzecchi prima di portare a termine il sorpasso decisivo, ma quando ce la fa allunga inesorabilmente. Il crollo verticale di Morbidelli lo porta a perdere anche le posizioni ai danni di Jorge Martin e Luca Marini nelle ultime tornate. Bagnaia lotta con Espargaro, ma un errore all’ultimo giro lo relega nuovamente dietro allo spagnolo.
Tutto questo mentre davanti Marc Marquez porta a termine l’ennesima gara trionfale. Molto tranquilla anche l’ultima parte di gara anche dei due piloti sul podio con lui, posizioni mai in discussione.
Il #93 guadagna anche a Balaton tantissimi i punti su Alex e Pecco, riuscirà veramente a chiudere i giochi per il titolo già a Misano? Matematicamente parlando non sembra più così improbabile.

I risultati di Balaton Park (© MotoTiming)