Seguici su

MotoGP

GP Barcellona, pre-qualifiche | Doppietta KTM con Binder e Acosta davanti ai Marquez. 21° Bagnaia

Brad Binder vola nelle pre-qualifiche del GP di Barcellona 2025 con il record in 1’28″141 davanti ad Acosta e Alex Marquez. Bagnaia affonda: 21° e Q1 obbligata. Tre KTM in top-10, Quartararo 11°

Pubblicato

il

Brad Binder (© Red Bull Content Pool)
Brad Binder (© Red Bull Content Pool)

Al termine delle pre-qualifiche del GP di Barcellona 2025, Brad Binder con la KTM è stato il più veloce davanti al compagno di squadra Pedro Acosta. Terzo Alex Marquez (Ducati Gresini Racing) davanti per 85 millesimi al fratello Marc con la Ducati ufficiale.

Sconcertante venerdì per Francesco Bagnaia, ancora alle prese con le croniche difficoltà di adattamento alla Desmosedici 2025. Il piemontese dovrà partecipare alla Q1 di domani, dopo aver stappato solo il 21° tempo, a 1″029 dalla vetta.

Tre KTM nei primi dieci, nonostante la caduta di Bastianini

Il sudafricano Binder ha stampato il record della pista, girando in 1’28″141, staccando di 104 millesimi Acosta. Barcellona ha esaltato le caratteristiche delle KTM, con anche Enea Bastianini capace di classificarsi tra i primi dieci. Il riminese è , con 349 millesimi di ritardo dal compagno di marca.

Non lontani dai primi i fratelli Marquez. Alex è terzo con soli 35 millesimi di ritardo da Acosta, mentre Marc è quarto, pagando 224 millesimi da Binder. Ha chiuso al quinto posto Marco Bezzecchi, quinto con la sua Aprilia.

7° Franco Morbidelli (Ducati VR46 Racing Team), fresco di rinnovo di contratto e autore dello stesso tempo al millesimo di Johann Zarco (Honda LCR). Entrambi sono stati autori di un 1’38″511, con 370 millesimi di gap dai primi.

9° Luca Marini (Honda HRC), anche lui come Zarco confermato con Honda nei giorni scorsi. 10° un sorprendente AI Ogura (Aprilia Trackhouse). I tempi sono stati comunque molto vicini, con i primi dieci in meno di mezzo secondo.

Le prove di partenza della MotoGP a Barcellona (© MotoGP)

Le prove di partenza della MotoGP a Barcellona (© MotoGP)

Pre-qualifiche GP di Barcellona 2025, tanti grandi in Q1

I distacchi risicati hanno fatto sì che tanti big dovranno partire dalla prima eliminatoria nelle qualifiche di domani mattina. Beffato di soli 3 millesimi è stato Fabio Quartararo (Yamaha Factory), 11° con la prima moto dei tre diapason, unico costruttore assente dai primi dieci.

Joan Mir è 13° dietro a Miguel Oliveira (Yamaha Pramac), mentre solo 14° è stato Fermin Aldeguer (Ducati Gresini Racing). 15° Jack Miller (Yamaha Pramac) davanti al compagno di marca Alex Rins. Solo 17° Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46 Racing Team), che ha accusato 774 millesimi da Binder.

18° Jorge Martin, che è ancora in fase di apprendistato con la sua Aprilia, mentre Bagnaia ha faticato tantissimo nel peggior venerdì degli ultimi anni. Era dal 2023 che “Pecco” non mancava l’accesso diretto in Q1 in due gran premi consecutivi, direttamente per la Q2 in Australia e Thailandia.

Bagnaia a Barcellona (© Ducati)

Bagnaia a Barcellona (© Ducati)

Da dire che Bagnaia non ha potuto cercare di migliorare il suo tempo nelle ultime battute a causa della caduta in Curva 2 di Bastianini. Il piemontese è però stato indietro in tutta la sessione e difficilmente avrebbe trovato la prestazione per centrare la top 10.

Sofferenti i due rientranti dagli infortuni Maverick Vinales (KTM Tech3) e Somkiat Chantra (Honda LCR), che hanno chiuso al penultimo e ultimo posto.

La classifica delle pre-qualifiche del GP di Barcellona 2025

La classifica delle pre-qualifiche del GP di Barcellona 2025 (© Mototiming.live)

La classifica delle pre-qualifiche del GP di Barcellona 2025 (© Mototiming.live)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *