Seguici su

MotoGP

GP Qatar, vince Marc Marquez davanti a Vinales e a Bagnaia

Marc Marquez vince il GP del Qatar davanti a Maverick Vinales e a Francesco Bagnaia. Paura per Jorge Martin, colpito da Di Giannantonio, ma cosciente

Pubblicato

il

Marc Marquez durante il GP del Qatar 2025 (© Ducati)
Marc Marquez durante il GP del Qatar 2025 (© Ducati)

Marc Marquez (Ducati Lenovo) vince il GP Qatar 2025 davanti a un superlativo Maverick Vinales su KTM Tech3 e su Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo). L’ordine di arrivo è però sub-judice a causa di una possibile infrazione sulle pressioni delle gomme di Vinales. Jorge Martin (Aprilia) è stato vittima di una caduta davanti a Fabio Di Giannantonio, che lo ha colpito con la ruota anteriore della sua Ducati. Dalle prime notizie diffuse da Aprilia, lo spagnolo è cosciente, con un trauma toracico e un pneumotorace. È stato trasferito all’ospedale di Doha per ulteriori accertamenti.

Morbidelli in modalità razzo, Alex Marquez-siluro

Parte bene Marc Marquez seguito da Alex Marquez e da Quartararo, ma Morbidelli è autore di una super partenza, sorpassando tutti all’esterno di curva 1, mettendosi in testa e aprendo subito un gap consistente. Nella prima curva c’è un contatto tra Alex e Marc Marquez, con il secondo che perde parte dell’aerodinamica nel codone posteriore. Quartararo perde subito terreno, mentre Bagnaia ha recuperato cinque posizioni nel primo giro, mettendosi in sesta posizione dietro a Vinales, quinto e a Di Giannantonio, quarto.

A metà del terzo giro Di Giannantonio sorpassa Alex Marquez, che, riprovando il controsorpasso, ha centrato Di Giannantonio. Entrambi girano largo, con il romano che rientra in ultima posizione, mentre Alex Marquez rientra settimo dietro a Fermin Aldeguer. L’incidente viene messo sotto investigazione dalla direzione gara. Alex Marquez viene sanzionato con un long lap penalty.

Gran recupero di Bagnaia. Morbidelli crolla, Vinales prende la testa della corsa

Bagnaia sale in terza posizione e, all’inizio del quinto giro, sorpassa in fondo al rettilineo Marc Marquez, portandosi in seconda posizione. Morbidelli intanto prende il largo con un secondo sugli inseguitori. A sedici giri dal termine Marc ritorna davanti a Bagnaia e, nonostante questi sorpassi, i due ducatisti ritornano sotto a Morbidelli, ora distante sei decimi. Vinales rimane in quarta posizione, mentre quinto è Zarco. Alex Marquez sconta la sua penalità, rientrando in dodicesima posizione davanti a Brad Binder.

Maverick Vinales in Qatar (© Tech3 Racing)

Maverick Vinales in Qatar (© Tech3 Racing)

Vinales, a quindici giri dalla fine, si prende la terza posizione andando a insidiare Marc Marquez. Davanti Morbidelli torna ad avere tra i sei e gli otto decimi di vantaggio a inizio dell’ottavo giro, diventati quattro decimi dopo un giro. Al decimo giro Vinales attacca Marc Marquez, chiudendo il sorpasso per la seconda posizione. I due spagnoli recuperano quasi tutto il distacco su Morbidelli, che diventa preda per Vinales e per Marc Marquez all’inizio dell’undicesimo giro, nella staccata di curva 1.

Morbidelli perde la posizione anche su Bagnaia in curva 3, recuperandola in curva 4. I due di testa hanno però quattro decimi di vantaggio su Morbidelli e Bagnaia, che si danno battaglia per tutto il giro, con il piemontese che conquista definitivamente il terzo posto.

Zarco conquista il quarto posto su Morbidelli, mentre Vinales e Marc Marquez aprono un gap di otto decimi su Bagnaia, che a sua volta ha otto decimi di vantaggio su Zarco all’inizio del tredicesimo giro. Aldeguer è in sesta posizione, con Alex Marquez che recupera fino alla settima posizione, aprendo un trenino con Acosta, Quartararo, Binder, Marini, Bezzecchi, Bastianini, Ogura e Rins.

Francesco Bagnaia durante il GP del Qatar (© Ducati)

Francesco Bagnaia durante il GP del Qatar (© Ducati)

Paura per Martin, Marc Marquez passa in testa

Al quattordicesimo passaggio cade Jorge Martin, rimanendo in pista davanti a Di Giannantonio, che non è riuscito ad evitarlo, colpendolo probabilmente sulla schiena. Martin viene soccorso dal personale medico a bordo pista, con le bandiere gialle esposte per ben due giri.

Al sedicesimo passaggio Vinales va largo in curva 6 e Marc Marquez ne approfitta per sorpassare il pilota KTM. Marc Marquez prende il largo, con 1″ di vantaggio su Vinales, che a sua volta ha 1″5 di margine su Bagnaia. Le posizioni di testa rimangono congelate fino al termine, con Marc Marquez che torna a vincere in Qatar davanti a Maverick Vinales e a “Pecco” Bagnaia. Nell’immediato post-gara è stato messo sotto investigazione Vinales per una possibile violazione delle pressioni.

GP Qatar 2025, la classifica finale

La classifica del GP del Qatar 2025 (© Mototiming)

La classifica del GP del Qatar 2025 (© Mototiming)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *