Seguici su

MotoGP

Ipse dixit – Quelle maledette curve a sinistra…

Marc Marquez è imbattibile nelle curve a sinistra. È bastato che qualcuno tra i suoi colleghi (e che collega) lo ricordasse per…

Pubblicato

il

Marc Marquez, caduto in una delle sue curve a sinistra, tornato in pista con grossi danni alla carena
Marc Marquez tornato in pista con grossi danni alla carena (© MotoGP)

Il GP di Jerez de la Frontera è andato in archivi ormai da 5 giorni, ma con un esito non del tutto pronosticabile. A vincere infatti è stato di nuovo un Marquez, ma Alex! Il pilota del team Gresini Racing ha dominato per oltre metà gara, davanti a Fabio Quartararo e Francesco Bagnaia. E Marc? Caduto, in una delle curve a sinistra.

Alex: «Io e Bagnaia nelle curve a sinistra…»

Dopo una qualifica che aveva visto una sorprese di quelle grosse, con la pole position di Fabio Quartararo, nella Tissot Sprint del pomeriggio le cose si erano risistemante. Marc Marquez, partito come una furia, aveva subito attaccato il francese, inducendolo all’errore dopo meno di 2 giri. Per il resto, la sua gara era stata la solita, normale, monotona gestione. Né suo fratello né Pecco (che tanto per cambiare avevano chiuso il podio) erano riusciti ad impensierirlo.

Marc Marquez con la medaglia della Sprint vinta al sabato

Marc Marquez con la medaglia della Sprint vinta al sabato (© MotoGP)

Ma quale era stato il motivo di questo dominio incontrastato? Nelle parole del post gara, ci aveva pensato proprio Alex Marquez a fugare ogni dubbio: «Ne ho parlato con Bagnaia adesso, in Curva 3-4-7-8 Marc fa la differenza, noi non riusciamo a gestire quel ‘limbo’ o a portare al limite l’anteriore senza cadere nelle curve a sinistra».

Niente di nuovo, direte voi. È risaputo che Marc Marquez nelle curve a sinistra sia imbattibile, una filastrocca ripetuta spesso. E poi, è arrivata la gara della domenica…

Marquez cade, in curva 8

Alla domenica, un presagio di sventura per Marc si era presentato subito. A differenza di altre occasioni, in cui era riuscito a mettersi subito davanti a comandare la corsa, non era riuscito a partire così bene. Tanto che non solo si era fatto superare da Bagnaia, che partiva 3°, di fianco a lui, ma addirittura aveva dovuto fare a sportellate pure con suo fratello, per tenerlo momentaneamente 4°.

Dopo un momento di assestamento, M. Marquez aveva ripreso la sua corsa, attaccando e superando Bagnaia. Pecco però dalla sua non era intenzionato a cedere un’altra volta il passo al compagno di squadra, e così era riuscito a tenerselo dietro, in una lotta quasi identica a quella che i due ebbero nel 2024. Il giro successivo, ecco il colpo di scena, Marc cade.

Alex Marquez festeggia la vittoria nel GP di Jerez 2025

Alex Marquez festeggia la vittoria nel GP di Jerez 2025 (© Red Bull Content Pool)

E dove sarà caduto? Proprio lì, in una delle curve in cui più aveva fatto la differenza, una di quelle a sinistra: curva 8. La vittoria poi era andata appunto a suo fratello, autore di quelle parole beffarde. Quando si dice il “fuoco amico”, eh?

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *