MotoGP
Miller verso la conferma in Yamaha Pramac per il 2026. Affiancherà il debuttante Razgatlioglu
Secondo le indiscrezioni, Jack Miller avrebbe rinnovato con Yamaha per il 2026. L’australiano affiancherà Toprak Razgatlioglu. Miguel Oliveira verso il ritorno in Aprilia come tester.

Yamaha ha deciso la line-up del Pramac Racing per il 2026: secondo motorsport.com e Sky Sport MotoGP, Jack Miller resterà in MotoGP fino al 2026 con la casa di Iwata. L’australiano, in scadenza a fine 2025, avrebbe firmato il rinnovo nel paddock di Balaton Park. Sarà lui ad affiancare Toprak Razgatlioglu, al debutto in MotoGP dopo i successi in Superbike.
Miller e Ratzgatlioglu in Yamaha Pramac per il 2026
Con questa decisione, Yamaha completa la line-up 2025-2026. La coppia formata da Razgatlioglu e Miller unisce talento puro ed esperienza. Il rinnovo è arrivato nel paddock di Balaton Park dopo un’accelerazione decisiva nelle ultime ore.
Jack Miller porta anni di esperienza su prototipi V4: Ducati (2018–2022) e KTM (2023–2024). Un bagaglio prezioso in vista del nuovo corso tecnico: dal 2026 Yamaha introdurrà una moto V4, lasciando lo storico quattro cilindri in linea. L’obiettivo è accelerare lo sviluppo e alzare il livello di competitività.
La stagione dell’australiano è stata fin qui complessa: al momento è diciassettesimo in classifica con 52 punti. Il suo miglior risultato è stato il quinto posto nel GP delle Americhe. Il marchio di Iwata ha però scelto di puntare sull’esperienza, per migliorare il progetto del motore V4 atteso nel 2026. Possibile anche che si sia pensato, in misura molto minore ma collaterale, al probabile effetto domino anche sul mercato SBK, nel quale Miller rappresenta uno dei pezzi più pregiati.

Miller in pista durante il venerdì del GP di Ungheria (© Yamaha Racing)
Il rinnovo dopo l’ultimatum di Miller. Come cambia ora il mercato?
L’accordo si è infatti sbloccato dopo l’ultimatum di Miller: senza una risposta rapida, avrebbe valutato un’offerta «da altri campionati», con l’interesse di BMW in WorldSBK. La reazione dei vertici Yamaha è stata immediata: incontro con il pilota e il suo manager Aki Ajo, alla presenza di Paolo Pavesio per Yamaha e Gino Borsoi per Pramac Racing.
La conferma di Miller vedrà quindi come conseguenza l’uscita dal team di Miguel Oliveira. Il portoghese sembra essere indirizzato verso un rientro in Aprilia, con il ruolo di tester. Con questa scelta sfuma anche l’ipotesi Manu González: il leader della Moto2 resterà quindi con il team Dynavolt Intact GP. Per lo spagnolo, proprio oggi scade la finestra per accordarsi con un altro team.

Miguel Oliveira con Jack Miller (© Red Bull Content Pool)