Seguici su

MotoGP

Il ritorno di Jorge Martin in Qatar: cosa ci possiamo aspettare?

Il GP del Qatar sarà la prima gara del 2025 per Jorge Martin. Quanto dovremo aspettare per rivedere il campione in carica al top?

Pubblicato

il

Jorge Martin rientrerà nel GP del Qatar
Jorge Martin rientrerà nel GP del Qatar (@ Aprilia)

Il GP del Qatar vedrà, finalmente, il debutto di Jorge Martin con Aprilia. Il campione del mondo in carica era, sulla carta, il principale avversario delle fortissime Ducati. Due brutti infortuni però hanno bloccato il suo inizio di 2025, che arriverà solamente al quarto appuntamento. Inoltre, visto che la prima caduta arrivò nel primo giorno di test a Sepang, Jorge arriverà a Doha con un kilometraggio sulla nuova moto quasi pari a 0.

Jorge Martin torna in Qatar, manca l’ultimo “ok”

Proprio il pilota spagnolo ha dato la notizia che gli appassionati di motociclismo attendevano da diverso tempo. Ieri, all’inizio della settimana che porta verso il GP del Qatar, Jorge Martin ha affidato ai social il comunicato ufficiale del suo rientro definitivo alle corse. Il campione del mondo in carica, nel tentativo disperato di recuperare dal primo infortunio ed essere pronto per Buriram, si era rotto la mano sinistra a fine febbraio.

Jorge Martin nel box durante i test 2025 di Sepang

Jorge Martin nel box durante i test 2025 di Sepang (@Red Bull Content Pool)

L’ultimo ostacolo da superare sarà la visita in circuito del giovedì, da cui Jorge spera di ricevere l’ok definitivo per cominciare il weekend. Proprio oggi è uscito un post sul profilo Instagram di Martin ritraente lui, il suo coach e il suo grande amico Aleix Espargaro sorridenti durante un’uscita in bicicletta. Ennesimo segnale positivo mandato dallo spagnolo, che chiaramente non vede l’ora di tornare.

La ripresa definitiva richiederà tempo

Jorge Martin non sale in sella ad una MotoGP dal primo giorno di test a Sepang. Dopo essersi fatto male al piede sinistro e alla mano destra i quell’occasione, non ha più avuto modo di risalire in sella alla sua Aprilia. Una situazione che lo pone in evidente svantaggio rispetto alla concorrenza, soprattutto perché Jorge è al suo primo anno in sella a questa moto, di conseguenza la conosce molto poco.

Inoltre, c’è da considerare la questione legata alla sua condizione fisica. Il recupero definitivo sta avvenendo solo in queste ore. Anzi, lui stesso nutre ancora qualche piccola perplessità sulla tenuta del suo fisico, come dichiarato in questa intervista: «Non so come sarà la mia condizione fisica, se finirò la gara la considererò una vittoria. Dobbiamo fare un passo alla volta per tornare al nostro livello il prima possibile». La felicità per il ritorno però è alle stelle: «Ho tanta voglia di tornare in pista e sono felice di poter almeno provare a correre in Qatar».

Quando rivedremo il vero “Martinator”?

Sicuramente non in Qatar, ma non è detto neanche che il pieno recupero di Jorge Martin avvenga nella prossima tappa a Jerez. Il periodo di stop è stato molto lungo e la sua conoscenza del nuovo mezzo è quasi nulla. A questo va aggiunto che Aprilia, così come un po’ tutte le case tranne Ducati, ha avuto un inizio di stagione altalenante, frutto probabilmente di una moto ancora non completamente a posto.

Forse un momento chiave per il suo recupero potrebbe arrivare nei test che si svolgeranno il lunedì seguente al weekend spagnolo. Il circuito di Jerez ospiterà infatti una sessione collettiva, che potrà essere sfruttata dallo stesso Jorge per macinare giri e accumulare conoscenza sul suo mezzo.

Jorge Martin salterà il debutto stagionale a Buriram

Jorge Martin (© Aprilia)

Martin ha bisogno di tornare il prima possibile al suo livello, così come la casa di Noale ha bisogno della collaborazione del miglior Jorge per fare un passo in avanti. Il suo team si era anche mosso per approvare l’organizzazione di un test privato per il suo pilota poco prima della tappa qatariota. Proposta che poi non è stata approvata, in quanto è mancata l’unanimità delle squadre rivali.

Proprio il numero #1 è anche senza ombra di dubbio il pilota più accreditato a provare a dare un po’ di fastidio alle Ducati, almeno in qualche weekend. Sul lungo periodo potrebbe diventare proprio lui il rivale principale per Marc Marquez e Francesco Bagnaia. Una variabile aggiuntiva che metterebbe ancora più curiosità attorno al campionato.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *