MotoGP
Jorge Lorenzo su Marc Marquez: «Con la Ducati ha fatto miracoli. Se vincerà con una terza marca sarà senza dubbio il migliore di sempre»
In un’intervista rilasciata al giornale spagnolo AS, il maiorchino ha elogiato la stagione e la carriera dell’ex-rivale e compagno di box

A più di cinque anni dal suo ritiro, Jorge Lorenzo continua a osservare con occhio lucido e tecnico l’evoluzione della MotoGP: il cinque volte campione del mondo ha tracciato per AS un ritratto sincero e ammirato di un suo grande rivale, Marc Marquez, al termine della sua prima stagione con la Ducati. Il maiorchino è stato chiaro: considera Marc il pilota più veloce di sempre, e gli ha lanciato una sfida per spazzare via ogni dubbio.
Lorenzo su Marquez: «Oggi non ha rivali»
Jorge ha sottolineato come il dominio di Marquez vada oltre la forza della GP25. Anche tra i piloti che hanno la stessa moto, ad oggi non esiste un vero rivale alla sua altezza: «Bagnaia e Di Giannantonio non riescono a ottenere risultati neanche lontanamente simili. Marquez non è uno, ma due passi superiore a tutti», ha affermato. Una constatazione che pesa, considerando la parità tecnica garantita dal parco Ducati.
Secondo Jorge, il crollo di fiducia di Pecco è un segnale chiaro: «Quando il tuo compagno di squadra ti batte con le stesse armi, ti destabilizza. È quello che sta succedendo a Bagnaia: non si aspettava un Marquez così dominante, e questo lo ha demoralizzato».

Marc Marquez dopo la conquista del titolo Mondiale in Giappone (© Ducati Media House)
Lorenzo sa bene cosa significhi avere un compagno di box così invadente, avendo corso al fianco sia di Valentino Rossi che dello stesso Marquez. «Ti distrugge psicologicamente vedere che fa mezzo secondo meglio di te con la stessa moto. Non serve la guerra di parole: basta la velocità», ha commentato a proposito del catalano.
Nonostante ciò, tra i due c’è grande rispetto: «Marc è sempre stato un rivale difficilissimo. Già nel 2013 dimostrò un talento fuori scala, vincendo subito alla seconda gara. I fenomeni si riconoscono da subito, e lui lo è sempre stato».
La rinascita dopo l’incidente di Jerez
Jorge non ha dimenticato il terribile incidente di Jerez 2020, che ha troncato in due la carriera del catalano. L’assenza per infortunio di Marc è pesata tantissimo in casa Honda: «Avrebbe vinto un altro titolo e Honda non sarebbe entrata in un tale declino. La sua assenza ha fatto perdere la bussola al team».
Per Lorenzo, l’adattamento di Marquez alla Ducati è la prova definitiva del suo genio tecnico: «Solo adesso si è capito che nel 2024 stava facendo veri miracoli con la GP23. Nessuno pensava ci fosse una differenza così grande rispetto alla GP24, ma lui riusciva comunque a tenere testa ai migliori».

Marc Marquez ha guidato la Ducati GP23 del Team Gresini nel 2024 (© Team Gresini)
Sul confronto Marquez-Rossi: «Vale è unico, ma Marc è più veloce»
Grazie ai suoi nove titoli Mondiali, Marquez è consacrato nell’élite assoluta del motociclismo. Parlando di velocità pura, Lorenzo si è anche spinto oltre: «Ora è chiaro che è tra i migliori tre di sempre, se non il migliore. A livello di talento e velocità pura, non c’è paragone».
Jorge, che conosce bene sia Vale che Marc, ha parlato dell’eterno confronto tra i due campioni, mantenendo una netta distinzione: «Valentino ha avuto un impatto unico sul motociclismo per carisma, marketing e personalità. Nessuno sarà come lui. Ma se parliamo di velocità pura, coraggio e talento naturale, non c’è mai stato nessuno come Marquez. È il pilota più completo che io abbia mai visto».
Infine, ha lanciato una sfida che sa di provocazione all’ex avversario: «Se un giorno dovesse vincere anche con una terza marca, non ci sarebbero più dubbi: sarebbe il migliore di sempre».

Valentino Rossi e Marc Marquez (© MotoGP)









