Seguici su

MotoGP

Stagione finita per Marc Marquez: salta anche Valencia e i test MotoGP. Rientro previsto a Sepang 2026

Già assente a Phillip Island, il catalano rimarrà ai box anche per i GP di Portimao e Valencia. Rientro previsto per i test 2026 a Sepang

Pubblicato

il

marc marquez stagione finita
Marc Marquez non tornerà in pista nel 2025 (© Ducati Media House)

È ufficialmente finita la trionfale stagione 2025 di Marc Marquez. Il catalano della Ducati, che ha festeggiato nel GP di Motegi la conquista del suo nono titolo, non sarà in pista nei GP di Portimao e Valencia. Con un comunicato ufficiale, la casa di Borgo Panigale ha spento le ultime speranze di rivederlo in azione prima della fine dell’anno; salterà anche i test post-Valencia. L’obiettivo sono i test di Sepang 2026.

Marc Marquez, stagione finita: si chiude in anticipo la sua annata trionfale

L’infortunio alla spalla destra rimediato nel GP d’Indonesia, conseguente all’incidente con Marco Bezzecchi, si è rivelato più serio del previsto. I tempi di recupero impongono un periodo di immobilizzazione ancora di quattro settimane prima di poter iniziare la riabilitazione.

Marquez era stato operato alla scapola il 13 ottobre, dopo che la frattura del coracoide e la lesione legamentosa non mostravano segni di stabilizzazione. Nonostante l’evoluzione clinica sia “nella norma”, come confermato dal comunicato ufficiale di Ducati, i medici hanno escluso qualsiasi possibilità di rientro prima della fine dell’anno.

Come a Phillip Island, sarà Michele Pirro a sostituire il campione spagnolo nell’imminente GP di Sepang. Borgo Panigale comunicherà a breve la lineup definitiva per gli ultimi due round stagionali.

marquez motegi

Marc Marquez dopo la conquista del titolo Mondiale in Giappone (© Ducati Media House)

Marquez: «Rispettiamo i tempi biologici, ci aspetta un inverno di duro lavoro»

Marc ha commentato con grande lucidità la decisione di chiudere anticipatamente la stagione: «Analizzando l’intera situazione, riteniamo che la linea d’azione più appropriata, intelligente e coerente sia rispettare i tempi biologici dell’infortunio, anche se ciò significa che non potrò più gareggiare in questa stagione o partecipare ai test».

«Sappiamo che ci aspetta un inverno difficile, con tanto lavoro, per recuperare i muscoli al 100% ed essere pronti per il 2026. Questo non deve offuscare o farci dimenticare il grande obiettivo che abbiamo raggiunto quest’anno: diventare Campioni del Mondo. Presto lo festeggeremo tutti insieme».

Sulla stessa linea il direttore generale di Ducati Corse. Gigi Dall’Igna ha ribadito la necessità di non forzare i tempi: «Fin da quando abbiamo appreso della diagnosi dell’infortunio, sapevamo che le possibilità di avere Marc a Valencia per il Gran Premio e il test erano davvero basse».

«È un peccato perché è molto importante per noi averlo in pista, ma sappiamo perfettamente che la priorità è che si riprenda per tornare al 100% della forma fisica per la prossima stagione. Siamo pienamente d’accordo con la decisione e siamo convinti che non prendere ulteriori rischi sia la scelta migliore per tutti. Gli auguriamo una pronta guarigione e speriamo di rivederlo presto con noi».

L’obiettivo è ora fissato per il 3 febbraio 2026, quando Marquez dovrebbe tornare in sella nei test di Sepang, primo atto ufficiale della nuova stagione. Un rientro atteso da tutto l’ambiente Ducati e dai tifosi, che sperano di rivedere presto il numero 93 di nuovo protagonista, completamente ristabilito, in sella alla Desmosedici.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *