MotoGP
Più risultati con meno supporto: Gresini meglio di VR46
Il team Gresini sta facendo una stagione strepitosa, con un A. Marquez fortissimo e un Aldeguer quasi pronto. Meriterebbe un trattamento migliore da Ducati?

Il doppio zero ottenuto ad Assen, con le cadute sia di Alex Marquez che di Fermin Aldeguer, non scalfisce minimamente il grande lavoro che sta facendo il team Gresini. La squadra di Nadia Padovani sta portando avanti un 2025 strepitoso, con Marquez 2° nel campionato piloti e il team che è 2° nella classifica dei team. Messo dietro per ora il VR46 che, a differenza di Gresini, è dotata anche di una moto ufficiale, quella di Fabio Di Giannantonio.
Alex fantastico, Fermin arriverà
Lo step mostrato da Alex Marquez rispetto alle passate stagioni è stato incredibile. Lo spagnolo è a tutti gli effetti un top rider e sta riuscendo a mettersi regolarmente dietro anche Francesco Bagnaia, come dimostrato anche dalla classifica del mondiale, con i 58 punti che separano i due. La stagione di Alex, così come il 2024 di Marc, sono l’emblema del fantastico clima che si respira tra le mura del team Gresini.

Alex Marquez (© MotoGP)
Squadra che ha anche un ottimo secondo pilota come Fermin Aldeguer. Il rookie sta ottenendo risultati altalenanti, dovuti anche alla giovanissima età, ma ha già mostrato anche lampi di classe estrema. La sensazione è che il suo futuro in MotoGP potrà essere roseo, bisogna solo dargli il tempo di crescere con i giusti tempi.
VR46 (per ora) battuto
Il 2025 del team Pertamina VR46 è stato fin qui privo di particolari acuti. Sono arrivati alcuni podi, come quello bellissimo ottenuto da Fabio Di Giannantonio al Mugello poche settimane fa, ma anche weekend anonimi, come quello di Assen. Entrambi i piloti stanno avendo un andamento simile, come dimostrato dalla classifica del mondiale, che li vede separati solo da 3 punti, a favore di Morbidelli.

Franco Morbidelli (© MotoGP)
Team VR46 che in questa stagione ha ricevuto un’importante investitura da parte della squadra ufficiale Ducati. La terza GP25 in pista è infatti proprio quella di Fabio Di Giannantonio, con il team Gresini che quindi è l’unico a non avere neanche una moto ufficiale in pista. Certo, la GP24 e la GP25 sono molto simili, come dimostrato dai risultati. Ciò non toglie che la squadra a cui Borgo Panigale ha deciso di dare maggior fiducia ad oggi è dietro.
Gresini meriterebbe di più?
Da quando è nato, nel 2022, il team Gresini ha ottenuto risultati molto positivi. Nella favolosa stagione d’esordio, il team di Nadia Padovani riuscì a consegnare tra le mani di Enea Bastianini una moto che gli consentì addirittura di essere in lotta per il titolo fino a poche gare dalla fine. Il pilota romagnolo ottenne ben 4 vittorie, di cui la prima proprio nella gara di esordio del team, in Qatar. Quelle prestazioni gli permisero di guadagnare la promozione nel team ufficiale a scapito di Jorge Martin, che rimase in Pramac.

Marc Marquez vincitore a Phillip Island con Gresini nel 2024 (© MotoGP)
La storia si è ripetuta l’anno scorso. Dopo un 2023 un po’ più sottotono, nel 2024 era arrivato a sorpresa Marc Marquez dalla Honda. Lo spagnolo era riuscito aveva conquistato il 3° posto nel mondiale, battendo proprio la Ducati ufficiale di Bastianini e portando a casa anche 4 vittorie, di cui 3 nelle gare lunghe. Anche in questo caso, Marc era riuscito a sconfiggere la concorrenza di Martin, convincendo Ducati a dargli la tuta rossa. A poco più di un anno da quella decisione, i risultati si vedono.
Nonostante questi eccellenti risultati, a Borgo Panigale hanno deciso di assegnare la moto 2025 a VR46, forse ritenendo anche Di Giannantonio più meritevole di Alex Marquez. La squadra di Nadia Padovani, intanto, continua zitta zitta il suo eccellente lavoro.