MotoGP
MotoGP GP Motegi | Bezzecchi da record nelle pre-qualifiche. Marquez 3°, Bagnaia ritrova la Q2
Le pre-qualifiche MotoGP del GP di Motegi incoronano Marco Bezzecchi con record della pista. Marc Marquez 3°, Mir 4°. Bagnaia torna competitivo e chiude 7° accedendo in Q2

Le pre-qualifiche del GP di Motegi 2025 hanno messo in evidenza lo straordinario stato di forma di Marco Bezzecchi, capace di firmare il miglior tempo e il nuovo record della pista in 1’43”193. Alle sue spalle si sono confermati competitivi Marc Marquez, terzo a un decimo e mezzo, e Joan Mir, quarto a soli 168 millesimi. Tra le notizie più attese per i tifosi italiani c’è il ritorno nelle prime posizioni di Pecco Bagnaia, settimo a meno di 350 millesimi dal vertice e nuovamente in Q2 dopo settimane complicate. Una sessione che ha quindi tracciato un quadro chiaro: distacchi minimi e protagonisti già pronti a contendersi la pole di sabato.
Le pre-qualifiche di Motegi: cronaca e analisi
Casa Aprilia: Bezzecchi al top, Raul Fernandez convince
Marco Bezzecchi si conferma in uno straordinario stato di forma: il romagnolo ha chiuso al primo posto, stabilendo anche il nuovo record della pista. Una prestazione che lo rilancia come riferimento del weekend. «È stata una giornata molto positiva, mi sento forte con la moto», ha dichiarato ai microfoni nel post-sessione. Jorge Martin, invece, ha vissuto una giornata difficile: due cadute lo hanno condizionato e lo spagnolo non è riuscito a migliorarsi nelle fasi finali, chiudendo solo 13°. Bene anche Raul Fernandez, nono con l’Aprilia Trackhouse, mentre il giapponese Ai Ogura ha chiuso 14° con lo stesso identico crono di Martin (1’43”784).
KTM: Acosta salva la giornata
Tra le KTM brilla solo Pedro Acosta, qualificato in Q2 con il tempo di 1’43”329, a 136 millesimi da Bezzecchi. Subito dopo aver siglato il giro, però, è scivolato in curva 1. Enea Bastianini è rimasto escluso per appena nove millesimi, terminando 12°. Giornata da dimenticare per Brad Binder, solo 17°, e per Maverick Viñales, ultimo a oltre un secondo e mezzo dalla vetta, probabilmente ancora rallentato dai postumi dell’infortunio.
😱💥 @37_pedroacosta‘s bike is completely destroyed but he might be safely through to Q2 #JapaneseGP 🇯🇵 pic.twitter.com/qgTLhXBGpP
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 26, 2025
Ducati: Bagnaia torna competitivo, Marquez terzo
In casa Ducati la notizia più attesa è il ritorno di Pecco Bagnaia, settimo e autore di una prestazione solida, a meno di 350 millesimi dalla vetta. Davanti a lui Marc Marquez, terzo a un decimo e mezzo e unico in stagione a essere sempre qualificato per la Q2, e Fabio Di Giannantonio, quinto e molto a suo agio sulla pista giapponese. Fermin Aldeguer è rimasto escluso per soli otto millesimi da Johann Zarco, mentre Alex Marquez è scivolato nelle ultime fasi, fermandosi sull’1’43”784, lo stesso tempo di Martin e Ogura. Franco Morbidelli ha chiuso 16°, dopo una caduta a quindici minuti dalla fine.
📌 @marcmarquez93 is the only rider to go directly into every Q2 session of 2025 #JapaneseGP 🇯🇵 | #ComebackLoading ⌛ pic.twitter.com/Rqqc3N5TZH
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 26, 2025
Honda: aria di casa, e i risultati si vedono
La Honda torna a sorridere a Motegi. Joan Mir ha conquistato un ottimo quarto posto, a soli 168 millesimi da Bezzecchi, mentre Luca Marini ha chiuso sesto, dimostrando un buon passo. Johann Zarco è riuscito a strappare la Q2 in extremis, decimo. Più indietro i due idoli di casa: Somkiat Chantra è caduto, terminando 18°, mentre Takaaki Nakagami, in pista con una wild card, si è fermato al 21° posto.
Up to 3rd 🔥
What a massive turnaround by @JoanMirOfficial 🙌📈#JapaneseGP 🇯🇵 pic.twitter.com/dVaHM3C0XO
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 26, 2025
Yamaha: Quartararo unica nota positiva
Per la Yamaha il venerdì si chiude con un sorriso amaro. L’unico a tenere alta la bandiera è stato Fabio Quartararo, ottavo e autore di un buon giro finale, a quattro decimi da Bezzecchi. Male gli altri: Jack Miller, 21° dopo una caduta che lo ha fermato prima del time attack decisivo; Miguel Oliveira, solo 22°; e Alex Rins, diciannovesimo.
Il quadro delle pre-qualifiche conferma dunque Bezzecchi come uomo da battere a Motegi, ma anche il ritorno di Bagnaia e i segnali incoraggianti da parte di Honda. Sarà una Q2 incandescente, con distacchi minimi e tanti candidati al giro secco.
La classifica delle pre-qualifiche del GP di Motegi 2025

La classifica delle pre-qualifiche di Motegi 2025 (© Mototiming.live)