MotoGP
GP Sachsenring, pre-qualifiche | Di Giannantonio, giro spaziale! Poi i fratelli Marquez. 9° Bagnaia
Gran giro per Di Giannantonio nelle pre-qualifiche del Sachsenring, ma Marc Marquez rimane il favorito. Fuori dai primi 10 solo la Honda.

Le pre-qualifiche del Sachsenring si sono chiuse con la sorpresa Fabio Di Giannantonio, che ha completato un giro incredibile mettendosi dietro Alex e Marc Marquez. Bene anche Quartararo e Acosta in quarta e quinta posizione, mentre Francesco Bagnaia si è qualificato direttamente al Q2, ma rischiando fino alla fine.
Pre-qualifiche Sachsenring: Diggia brilla, Pecco no. Marc c’è
Fin dal turno svolto questa mattina, Fabio Di Giannantonio è sembrato immediatamente a suo agio tra le curve del Sachsenring. Già nelle FP1 infatti era stato il principale antagonista di Marc Marquez, sia nel giro secco che nel passo gara. Nelle pre-qualifiche non ha deluso le aspettative, anzi è andato oltre, stampando un giro incredibile. Alex Marquez, 2°, ha chiuso ad oltre 3 decimi di ritardo, un distacco importante se si considera che questa è una delle piste più corte del mondiale.
Anche Alex, tuttavia, può essere molto soddisfatto della sua progressione. Nelle FP1 era parso in grande sofferenza, tanto che, appena terminata la sessione, aveva fatto una visita dal dottor Charte per valutare le condizioni della mano fratturata. Nelle pre-qualifiche è sembrato molto più consistente e, sul finale, ha fatto registrare anche un tempo eccellente.

Marc Marquez in azione al Sachsenring (© Ducati Corse)
Marc Marquez, nonostante il 3° tempo, rimane il pilota più pericoloso. I tempi fatti stampare in mattinata e quelli battuti nella prima parte delle pre-qualifiche sono stati molto consistenti e soprattutto sono stati fatti con apparente semplicità. Un po’ più in difficoltà Francesco Bagnaia, che è sempre sembrato essere un passo indietro rispetto ai migliori. Oltre ad aver seriamente rischiato di non restare tra i primi 10.
Anche Franco Morbidelli si è qualificato direttamente al Q2, grazie al 6° tempo. Male invece, ancora una volta, Fermin Aldeguer. Il pilota del team Gresini ha concluso solo al 16° posto e ha avuto ben due cadute nella sessione pomeridiana.
Bene KTM, ok anche Bezzecchi
In casa KTM, delle tre moto presenti oggi in pista, due sono rientrate tra le prime 10. La prima è stata quella di Pedro Acosta, che ha chiuso la top 5 della sessione, l’altra è quella del compagno di squadra Brad Binder, che ha chiuso 10°. Maverick Vinales è invece rimasto fuori per pochi millesimi, dopo un inizio che era sembrato incoraggiante.
La bandiera di casa Aprilia continua ad essere tenuta alta dal solito Marco Bezzecchi. Il pilota italiano sta provando a dare continuità alla sua crescita di risultati, le sue pre-qualifiche si sono chiuse con il 7° tempo, nonostante una scivolata a inizio sessione. I due piloti del team Trackhouse invece sono rimasti entrambi fuori dalle prime 10 posizioni: Ai Ogura 13°, Raul Fernandez 14°. In fondo alla classifica il collaudatore Lorenzo Savadori.
Discreto inizio per Yamaha, male Honda
Anche la casa di Iwata, così come KTM, è riuscita a piazzare due delle sue moto in Q2. Oltre al 4° posto di Fabio Quartararo, anche Jack Miller è riuscito a superare il taglio, mettendo la sua Pramac in ottava posizione. L’altra faccia della medaglia di Yamaha invece è rappresentata dalle brutte prestazioni di Miguel Oliveira e Alex Rins. Il portoghese non è riuscito ad andare oltre il 17° posto, lo spagnolo ha chiuso addirittura 19°.

Fabio Quartararo alla Waterfall (© Monster Energy Yamaha MotoGP)
Honda invece è stata l’unica casa a non riuscire a mettere neanche uno dei suoi piloti nelle prime 10 posizioni. Il migliore è stato Johann Zarco, 12°. I due piloti ufficiali invece hanno concluso in quindicesima e diciottesima posizione, con Joan Mir davanti al rientrante Luca Marini.

La classifica delle pre-qualifiche del Sachsenring (© Mototiming)